• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
411 risultati
Tutti i risultati [411]
Religioni [12]
Medicina [9]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Informatica [1]
Telecomunicazioni [1]
Istruzione e formazione [1]

scricciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

scricciolo /'skritʃolo/ (o sgricciolo) s. m. [voce onomatopeica]. - 1. (zool.) [uccello passeriforme della famiglia trogloditidi, di piccole dimensioni, con livrea marrone] ≈ foramacchie, forasiepe, reattino. [...] 2. (fig.) [bambino o ragazzo piccolo di statura e di gracile costituzione fisica: quel bambino è uno s.] ≈ (fam.) grissino, mingherlino, (fam.) stecchino. ↔ balena, bisonte, (fam.) ciccione ... Leggi Tutto

fico²

Sinonimi e Contrari (2003)

fico² (ant. o settentr. figo) s. m. [lat. fĭcus] (pl. -chi). - (bot.) [albero della famiglia moracee e, anche, il relativo frutto] ● Espressioni: fig., pop., un fico (secco) [cosa di nessun valore: non [...] vale un f.; non m'importa un f. (secco)] ≈ niente, nulla, un'acca, un accidente, un bel niente, (fam.) un cavolo, (volg.) un cazzo, (eufem.) un tubo ... Leggi Tutto

abbandono

Sinonimi e Contrari (2003)

abbandono /ab:an'dono/ (ant. abandono) s. m. [der. di abbandonare]. - 1. a. [l'abbandonare o l'essere abbandonato, con la prep. di: a. di una casa, della famiglia] ≈ (non com.) abbandonamento, allontanamento [...] (da), distacco (da), separazione (da). b. [assol., condizione desolata di un luogo: una casa in stato di grave a.] ≈ degrado, desolazione, (lett.) desuetudine, incuria, miseria, rovina, squallore. ↔ cura. ... Leggi Tutto

figlio

Sinonimi e Contrari (2003)

figlio /'fiʎo/ s. m. [lat. fĭlius] (f. -a). - 1. [chi è generato, visto rispetto ai genitori: f. adottivo, unico] ≈ (fam.) figliolo, [maschio, di famiglia nobile] rampollo. ↔ ‖ *genitore, *madre, *padre. [...] ● Espressioni: fig., figli di Adamo (o di Eva) ≈ genere umano, umanità, uomini; fig., figlio di nessuno ≈ (spreg.) bastardo, trovatello; fig., volg., figlio d'un cane (o di puttana o di buona donna) 1. ... Leggi Tutto

ceppo

Sinonimi e Contrari (2003)

ceppo /'tʃep:o/ s. m. [lat. cippus "palo di palizzata, cippo"]. - 1. a. (bot.) [sezione dell'albero da cui si dipartono le radici] ≈ (agr.) ceppa, (agr.) ceppaia, colletto, piede, toppo, troncone. b. [grosso [...] pezzo di tronco reciso e pareggiato] ≈ ciocco. 2. (fig.) [provenienza: essere d'antico c., di c. regale] ≈ ascendenza, famiglia, origine, progenie, radice, razza, (lett.) schiatta, stirpe. 3. a. [al plur., grossi arnesi di legno dentro cui si ... Leggi Tutto

vairone

Sinonimi e Contrari (2003)

vairone /vai'rone/ s. m. [lat. ✻vario -onis, der. di varius "vario, variegato"]. - (zool.) [pesce osseo della famiglia ciprinidi che vive nelle acque dolci correnti di alcune regioni italiane] ≈ fregarolo, [...] neira. ⇑ leucisco ... Leggi Tutto

popone

Sinonimi e Contrari (2003)

popone /po'pone/ s. m. [lat. pop. pepo ✻-ōnis per il class. pepo -ŏnis, dal gr. pépōn -onos], tosc. - [pianta erbacea appartenente alla famiglia cucurbitacee con fusto strisciante, fiori gialli, frutto [...] a polpa farinosa] ≈ (region.) anguria, (region.) mellone, melone ... Leggi Tutto

porcacchia

Sinonimi e Contrari (2003)

porcacchia /por'kak:ja/ s. f. [lat. portŭlaca "portulaca", attrav. una forma sincopata portlaca o porclaca, e, per metatesi, portacla, porcacla]. - (bot.) [nome di piante molto comuni, appartenenti alla [...] famiglia portulacacee, diffuse nelle regioni calde] ≈ porcellana. ⇑ portulaca. ... Leggi Tutto

lustro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

lustro¹ [der. di lustrare]. - ■ agg. [che ha la superficie che luccica: scarpe, pavimento l.] ≈ brillante, luccicante, lucente, lucido, splendente. ↔ opaco. ■ s. m. 1. a. [caratteristica di ciò che è lucente] [...] onorare (ø). ↔ disonorare (ø). b. (estens.) [la persona o la cosa che costituisce vanto e decoro: fu il l. della sua famiglia] ≈ (fam.) fiore all'occhiello, gloria, onore, orgoglio, vanto. ↔ disonore, (fam.) pecora nera, vergogna, (lett.) vituperio. ... Leggi Tutto

porcellana²

Sinonimi e Contrari (2003)

porcellana² s. f. [lat. pop. ✻porcellago -agĭnis, der. del lat. porcillaca, alteraz. di portulaca "portulaca"]. - (bot.) [nome di piante molto comuni, appartenenti alla famiglia portulacacee, diffuse nelle [...] regioni calde] ≈ [→ PORCACCHIA] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 42
Enciclopedia
famiglia
famiglia Antropologia Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
famiglia
famiglia famìglia s. f. – Nell’ordinamento giuridico italiano, con il matrimonio, un uomo e una donna danno vita alla f., che, in quanto corrispondente al modello prefigurato dal legislatore («La Repubblica riconosce i diritti della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali