IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] ai saggi della parte dedicata all’Ottocento, a cura di Stuart Woolf, in questi volumi.
13. Riccardo Selvatico, La bozeta e Marco (Giuseppe Turcato), Gli Spina. storia di una famiglia durante il fascismo, in 1943-1945. Venezia nella Resistenza. ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] La quota di reddito, al lordo della tassazione, che va al 20% delle famiglie più ricche è scesa dal 54 al 43,5% tra il 1929 e storia e l'ultimo uomo, Milano 1992).
Gregory, P.R., Stuart, R., Comparative economic systems, Boston, Mass., 1995.
Gros, D ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] indagine e la penetrazione critica; è anche il caso di John Stuart Mill, i cui Principles of political economy (v., 1848) cui tutti abbiamo un'esperienza immediata, a partire dalla famiglia in cui siamo nati per finire alle organizzazioni nelle quali ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] capitale umano: un maggior numero di figli viventi, purché le famiglie o la società facciano quanto è necessario per allevarli e provvedere economica. Di effetti di questo tipo parlava già John Stuart Mill (v., 1848), osservando come l'apertura al ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] sue ricerche, Sereno scoprirà resti di altri membri della famiglia dei dinosauri.
Trovati resti di antichi esemplari di Homo sapiens cristalli.
Nobel per la medicina o la fisiologia
Michael Stuart Brown, USA, e Joseph Leonard Goldstein, USA, entrambi ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] era un bravo giocatore come la madre e trasmise la passione di famiglia anche al figlio, favorendo la diffusione del golf sulle terre inglesi.
Le sfide di golf sotto gli Stuart avvenivano fra individui e coppie. Poiché erano in molti a voler giocare ...
Leggi Tutto
Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] forme istituzionali - i modi di sussistenza, le forme della famiglia e del governo; altri autori, sulla scia del Cours de 191-195): in Inghilterra all'epoca dei Tudor e degli Stuart il tocco guaritore del sovrano divenne nella credenza popolare un ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] scienze sociali non costituiscono una scienza, ma piuttosto una 'famiglia' eterogenea di discipline che si sono formate in epoche differenti anche nei termini in cui l'aveva proposta John Stuart Mill nel System of logic, ratiocinative and inductive ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] impostazione degli studi sulle localizzazioni corticali.
Gall
Di famiglia di origine italiana, Franz Joseph Gall (1758-1828 Philosophical dimensions of the neuro-medical sciences, edited by Stuart F. Spicker and H. Tristram Engelhardt jr, Dordrecht- ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] , a far calze e a rattoppare la biancheria e gli abiti» della famiglia –, era noto a tutti che quasi ovunque le contadine lavoravano almeno tanto già prima di leggere le celebri considerazioni di John Stuart Mill in merito a The Subjection of Women, ...
Leggi Tutto
stuardo
stüardo agg. [adattamento dell’agg. ingl. Stuart]. – 1. Relativo o appartenente agli Stuart, famiglia scozzese cui, tra il sec. 14° e il 18°, appartennero varî re e regine di Scozia e d’Inghilterra: la monarchia s.; la politica dinastica...
giacobita2
giacobita2 s. m. e f. [dall’ingl. Jacobite, der. del lat. tardo Iacobus «Giacomo»] (pl. m. -i). – Nome con cui furono indicati, dopo la rivoluzione inglese del 1688-89, i fautori del re esiliato Giacomo II e dei suoi discendenti,...