Comunismo: Società postcomuniste
Bronislav Geremek
Sommario: 1. Postcomunismo: due opposte interpretazioni. 2. Lo sfacelo del comunismo. 3. Tentativi di analisi. 4. Modelli di postcomunismo. 5. La trasformazione [...] - senza alcuna guerra - l'autorità imperiale sui paesi ai quali il comunismo era ha contenuto la tendenza secolare della Russia all'ampliamento della propria sfera di azione agevolazioni sociali) e che una famiglia su cinque viveva sulla soglia di ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] tra i cattolici della famiglia di Borbone e la famiglia di Guisa.
Un'altra inviava il nunzio G.B. Castagna alla Dieta imperiale, convocata a Colonia il 29 marzo 1578 per unione con Roma della Chiesa ortodossa russa. Per la delicata missione fu ...
Leggi Tutto
Idea imperiale e continuità romana
Aspetti del culto di san Costantino in ambito romeno
Cesare Alzati
Serban Turcus
Per la storia del mondo cristiano Costantino costituisce un personaggio a vario titolo [...] Năsturel, Considérations sur l’idée impériale chez les Roumains, in Byzantina , discendente da famiglia aristocratica transilvana di a Mosca. Secoli XV-XVI. Fonti per la storia del pensiero sociale russo, a cura di P. Catalano, V.T. Pašuto, Roma 1993 ...
Leggi Tutto
Verdi
Viva V.E.R.D.I.
Giuseppe Verdi, l'Italia e l'Europa
di Quirino Principe
27 gennaio
In tutte le parti del mondo si celebra il centenario della morte di Verdi. A Parma, alla presenza del presidente [...] , caduto il regime napoleonico, le truppe russe invasero la zona compiendo saccheggi e uccisioni. lui un affetto paterno, si stabilì presso quella famiglia il 14 maggio 1831 e cominciò a dare in scena al Théâtre-Lyrique Impérial di Parigi venerdì 21 ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] al limite dell'eccesso. La nuova donna russa scopre una gran voglia di apparire, di mostra retrospettiva di opere di proprietà della famiglia Balla. Tornai a casa entusiasta e con le condizioni, anche nell'età imperiale, del lavoro artigiano che ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] da lui retta a un prete ortodosso russo (fatto, questo, che indica emblematicamente famiglia, villaggio, corporazione ecc.), superando, finalmente, la prospettiva statual-legalista; sia esaminando gli interessantissimi archivi dei tribunali imperiali ...
Leggi Tutto
CASTI, Giambattista
Salvatore Nigro
Nacque ad Acquapendente (Viterbo) il 29 ag. 1724 da Francesco, nativo di Montefiascone, e da Francesca Pegna, di Cassino. All'età di dodici anni entrònel seminario [...] all'ode Caterina II imperatrice di tutte le Russie che dà il titolo a un opuscoletto - s d'un'amichevole e non istudiata lettera famigliare",il C. raccontò l'esperienza del 1797, lo raggiunse un messaggio imperiale che gli intimava di non rientrare ...
Leggi Tutto
L’iconografia di Costantino il Grande nell’arte e nella civiltà della Russia
Xenia Muratova
Mentre nell’arte dell’Occidente latino l’immagine e l’iconografia di Costantino il Grande conoscono una storia [...] nello stesso periodo degli altri membri della famiglia dello zar.
Anche in Russia, dunque, il tema di Costantino il potere sacrale dell’imperatore bizantino ereditato e assorbito dalle tradizioni imperialirusse.
1 Si veda S.E. Knudsen, The Portraits ...
Leggi Tutto
Classe, coscienza di
Iring Fetscher
Introduzione
Il concetto di coscienza di classe è stato sviluppato da Marx e dal marxismo, ma si è in seguito diffuso più ampiamente e viene oggi usato - in un senso [...] caste. Nella Roma imperiale, singoli schiavi potevano ascendere Nella misura in cui milioni di famiglie vivono in condizioni economiche tali che tale la sua valutazione - si è sviluppata in Russia, grazie all'esperienza del grande sciopero, molto più ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] le industrie rivali ‒ tra le quali Imperial Chemical Industries ‒ che si erano sviluppate di spicco.
Quando la famiglia Rockefeller decise di investire nella di 1300 tedeschi e un numero inferiore di russi e portoghesi, trovando un lavoro sicuro a 363 ...
Leggi Tutto
imperiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo imperialis; nei sign. 5 e 6, dal fr. impériale s. f.]. – 1. agg. a. Relativo all’impero o all’imperatore: autorità, potere, titolo, dignità i.; corona, manto i., insegne i.; i dominî i.; politica i.,...
granduchessa
granduchéssa s. f. [der. di granduca1]. – Moglie (o figlia) di un granduca; sovrana di un granducato; titolo dei membri femminili della famiglia imperiale russa.