FANTONI, Giovanni
Lauro Rossi
Nacque a Fivizzano (Massa Carrara) il 28 genn. 1755 da Lodovico Antonio e Anna De Silva.
Originari di Firenze, i Fantoni si erano trasferiti nella cittadina lunigianese [...] al riguardo, G. Arsento, Inventario dell'Archivio della famiglia Fantoni (sec. XVI-XIX) ora all'Archivio di Stato .; Comelly de Stuckenfeld, Histoire des conspirations formées contre Napoléon Buonaparte depuis 1789 jusqu'au 1814, Londres 1815, II, p ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE IV di Savoia, re di Sardegna
Giusepe Locorotondo
Primogenito di dodici figli, C. E. nacque a Torino il 24 maggio 1751 da Vittorio Amedeo III, allora principe ereditario, e da Maria Antonietta [...] si era dato a proporre, "tandis qu'on traite avec Buonaparte", di "lever des troupes au nom du Roy". Poiché .
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Vercelli, sez. di Biella, Arch. famiglia Ferrero della Marmora, cass. V, cart. 9, fasc. 106, 107; Ibid., ...
Leggi Tutto
CAROLINA (Maria Annunziata) Bonaparte Murat, regina di Napoli
Fiorella Bartoccini
Nacque ad Aiaccio il 25 marzo 1782, da Carlo e da Letizia Ramolino, settima degli otto figli viventi. Aveva appena undici [...] 1916).
Nel 1797 C. raggiunse con la famiglia a Mombello il fratello, generale in capo dell ; III, 1º marzo 1910, pp. 42-75. Si vedano inoltre: Lettere di Letizia Buonaparte, a cura di R. Misciattelli, Milano 1936, ad Indicem; I carteggi di F. Melzi ...
Leggi Tutto
BONAPARTE (Buonaparte), Carlo
Fiorella Bartoccini
Nacque ad Ajaccio il 29 marzo 1746, da Giuseppe e da Maria Saveria Parravicini.
Numerose sono state le ricerche svolte per rintracciare il luogo di [...] il granduca di Toscana concedeva loro patenti di nobiltà; nel corso della seconda metà del secolo i Buonaparte di Ajaccio coltivavano rapporti di parentela con un ramo della famiglia residente a San Miniato.
In Italia, secondo le ricerche fatte, i ...
Leggi Tutto
GENNARELLI, Achille
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Napoli il 17 marzo 1817 da Gregorio, ufficiale dell'esercito napoletano, e da Giuditta Marcelli di Fermo (come attesta l'estratto dell'atto di nascita [...] documenti sulla prima formazione del G. e sulla vicende della sua famiglia. Solo da sue brevissime note si può ipotizzare che, forse in su La politica della S. Sede e gli atti dei Buonaparte. Esposizione e documenti…, e Le dottrine civili e religiose ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Marco
Giovanni Assereto
Nacque a La Spezia il 4 genn. 1746 da Stefano e da Maria Cipollini. Appartenente ad una famiglia di antica aristocrazia (un suo antenato aveva ottenuto, nel 1444., [...] tanto valeva far da soli, non permettere "che né il generale Buonaparte, né altri c'imponghino la legge", essere "un popolo felice maggio il F. aveva pensato bene di partirsene con la famiglia da Arcola - dove nella sua villa si erano acquartierati i ...
Leggi Tutto
PIGNATELLI, Valerio
Giuseppe Parlato
PIGNATELLI, Valerio. – Nacque a Chieti il 19 marzo 1886 da Michele e da Emilia Valignani.
Fu tenente di cavalleria nella guerra italo-turca, ufficiale di ordinanza [...] I cadetti dell’Alcazar, L’ultimo dei moschettieri, Il dragone di Buonaparte, Il ventesimo Dragoni, Il corriere dello Zar, La pattuglia segreta, costituì il Movimento italiano femminile (MIF) Fede e Famiglia il 28 ottobre 1946: fu il primo movimento ...
Leggi Tutto