• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [37]
Biografie [14]
Sport [6]
Geografia [4]
Storia [5]
Scienze politiche [3]
Arti visive [4]
Geografia umana ed economica [2]
Musica [3]
Asia [3]
Geopolitica [2]

GOLDBERGER, Andreas

Enciclopedia dello Sport (2005)

GOLDBERGER, Andreas Austria • Ried im Innkreis, 29 novembre 1972 • Specialità: sci nordico, salto Conosciuto come Andi o Goldi ha vinto 3 Coppe del mondo di salto con gli sci e 2 Tournée dei quattro [...] d'argento nel salto dal trampolino corto e il bronzo nel salto dal trampolino grande ai Mondiali di sci nordico di Falun (Svezia). A fine stagione si è aggiudicato la Coppa del mondo. Grazie ai suoi numerosi successi è stato votato 'sportivo dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LILLEHAMMER – AUSTRIA – COCAINA – SVEZIA – FALUN

Di Centa, Manuela

Enciclopedia dello Sport (2005)

Di Centa, Manuela Italia • Paluzza (Udine), 31 gennaio 1963 • Specialità: sci nordico, fondo È stata una delle grandi protagoniste dello sci di fondo mondiale degli anni Novanta, assieme all'eterna [...] di Albertville, nel 1992, è arrivata la prima medaglia olimpica (un bronzo); l'anno dopo, ai Campionati Mondiali di Falun (Svezia) ha conquistato ancora un argento e un bronzo. Manuela Di Centa sembrava essere destinata a diventare l'eterna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEFANIA BELMONDO – LILLEHAMMER – THUNDER BAY – EVEREST – PALUZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Centa, Manuela (1)
Mostra Tutti

Hofmannsthal, Hugo von

Enciclopedia on line

Hofmannsthal, Hugo von Poeta austriaco (Vienna 1874 - Rodaun, Vienna, 1929). Esordì giovanissimo con poesie e brevi drammi lirici di squisita fattura, soffusi di una malinconia tipicamente decadente. Tra le sue opere teatrali: [...] , Der Kaiser und die Hexe (tutti 1897), Der Abenteurer und die Sängerin (1898), Die Hochzeit der Sobeide e Das Bergwerk zu Falun (1899). Una prima cesura nell'opera di H. è rappresentata dal Brief des Lord Chandos (1902), in cui proprio il poeta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD STRAUSS – SALISBURGO – SOFOCLE – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hofmannsthal, Hugo von (1)
Mostra Tutti

Hoffmann, Ernst Theodor Amadeus

Enciclopedia on line

Hoffmann, Ernst Theodor Amadeus Scrittore, musicista e disegnatore tedesco (Königsberg 1776 - Berlino 1822). Fra tutti gli scrittori tedeschi dell'epoca romantica é quello che più rapidamente e più saldamente ottenne celebrità anche [...] ma di esiti più modesti fu il romanzo Die Elixiere des Teufels (1816). Da ricordare ancora le novelle Das Bergwerk zu Falun (1819), Prinzessin Brambilla (1820), il composito romanzo Lebensansichten des Katers Murr (2 voll., 1821-22), il dialogo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPOCA ROMANTICA – ESPRESSIONISMO – SURREALISMO – DOSTOEVSKIJ – BAUDELAIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hoffmann, Ernst Theodor Amadeus (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
filotibetano
filotibetano (filo-tibetano, filo tibetano), agg. Che sostiene le ragioni e gli interessi tibetani. ◆ Il presidente cinese Jiang Zemin si è «sentito insultato» dalle dimostrazioni filotibetane in Svizzera. «Avete perso un buon amico», ha detto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali