Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] perizia nelle obbligazioni di facere in riferimento ad uno scopo determinato (art. 1176 c.c). In tal 2).
2.6 Le partite Iva
La riforma intende contrastare il falso lavoro autonomo anche nell’ambito di prestazioni rese «da persona titolare di ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] affermato l’irrilevanza penale del fatto, dunque distinto dal falso in asassegno trasferibile, effettivamente sanzionato ex art. 491 c una sua unità organizzativa sono stabilmente utilizzati allo scopo unico o prevalente di consentire o agevolare la ...
Leggi Tutto
DEVOTI, Giovanni
Agostino Lauro
Nacque a Roma da Fabio, oriundo genovese, e da Maddalena Stella, veneziana, l'11 luglio 1744. Ricevuta l'istruzione primaria dal padre, compì gli studi umanistici dagli [...] multa sunt scripta non vere, multa minus accurate, multa etiam falso" (ibid., p. 118), per poter ripiegare più agevolmente V. Gravina aveva steso per le Origines iuris civilis. Gli scopi e il metodo, enunciati con nitidezza, danno l'idea compiuta ...
Leggi Tutto
Pasquale Bartolo
Abstract
Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza [...] in un appartamento apre una serratura elettronica, introducendo un codice falso o una scheda contraffatta (v. in tal senso, Pecorella, prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose ...
Leggi Tutto
Il danno da morte
Marco Rossetti
Nel 2012 le uniche novità di rilievo sul tema del danno da morte sono state giurisprudenziali. Accanto a varie decisioni di conferma di orientamenti consolidati (sulla [...] giuridico prende in considerazione solo la famiglia nucleare») è falso per un verso, ed irrilevante per l’altro.
È accordando un indennizzo agli ascendenti delle vittime di reati a scopo di terrorismo, oppure accordando ai nonni una serie di facoltà ...
Leggi Tutto
Novità normative in tema di patteggiamento
Paola Spagnolo
Dopo anni di polemiche sull’eccessiva “premialità” dell’applicazione della pena su richiesta delle parti, il legislatore è intervenuto su alcuni [...] il richiamo all’art. 320 c.p.
Se chiaro è lo scopo perseguito, ossia recuperare sempre il “maltolto” (v. al riguardo anche F., La nuova disciplina di contrasto alla corruzione e i delitti di falso in bilancio, Piacenza, 2015, 146.
7 Bartolini, F., La ...
Leggi Tutto
CECCHETTI, Raimondo
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Oderzo (Treviso) il 26 febbr. 1703 da Giuseppe e da Paolina Mondini, originaria di Venezia. Dopo aver compiuto i primi studi nella città natale, li proseguì [...] così un documento che andava al di là dello scopo primitivo cui era destinato, divenendo consapevolmente un resoconto il giovedì grasso del 1755 egli fuggì da Roma sotto il falso nome di Tommaso Morandi rifugiandosi a Siena in casa dei fratelli ...
Leggi Tutto
Responsabilità della p.a. per illecito del dipendente
Carmine Russo
La Suprema Corte torna sulla questione dei limiti della responsabilità verso terzi della pubblica amministrazione per i danni cagionati [...] , per fatti di peculato, truffa aggravata e falso, commessi dalla dirigente dell’Ufficio notificazioni esecuzioni e da responsabilità la pubblica amministrazione, in quanto «nessuno scopo o interesse di dolosa violazione di legge, e tantomeno ...
Leggi Tutto
FOSCARARI (Foscherari), Romeo
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna verso l'anno 1363, secondo figlio di Francesco, ricco banchiere con solidi agganci nei centri del potere cittadino. Nel 1385, seguendo una [...] della Cristianità, oppressa dai mali che procedevano dal falso papa Giovanni XXIII, del quale enumerava difetti e di convocare il concilio in Bologna e aver raccolto a tale scopo pesanti contributi fiscali, lasciò la città per indire il concilio ...
Leggi Tutto
DONATI, Sebastiano
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Ombreglio di Brancoli (Lucca) il 21 nov. 1711 da Donato e da Maria Benedetta Lemucchi (cfr. l'atto di battesimo presso la parrocchiale di S. Pietro [...] ad ampliare in un vero trattato quel soggetto.
A tale scopo nell'autunno dello stesso anno il D. si porto nuovamente messa.... Nel secondo volume si trova invece una nota autobiografica falsamente attribuita al conte G. M. Mazzuchelli (pp. 1-45 ...
Leggi Tutto
falso1
falso1 agg. [lat. falsus, propr. part. pass. di fallĕre «ingannare»]. – 1. In genere, si definisce falso tutto ciò che è sostanzialmente non vero, ma è creduto o si vuol far passare per vero. In partic.: a. Che non ha fondamento di...
falso2
falso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Ciò che è falso, che non corrisponde a verità: riconoscere il vero dal f.; spec. quando la verità è alterata intenzionalmente: asserire, dichiarare, sostenere, deporre, giurare il falso....