Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] crediti per altre cause provocarono forti divergenze ed il fallimento delle trattative iniziate a Roma da un'apposita delegazione etiopica ancora rare e con produzione destinata all'assorbimento delmercato interno (zucchero, tessili), tutte in mano ...
Leggi Tutto
VALORE
Ugo Spirito
. Economia (fr. valeur; ted. Wert; ingl. value). - Il concetto di valore, collegato per un verso a quello di utilità e per un altro a quello di prezzo, è al centro della scienza economica [...] scettico relativismo. Allora l'attenzione fu spostata dalla merce al meccanismo delmercato e la legge della domanda e dell'offerta, marginalisti, pur riconoscendo, almeno in parte, il fallimento, non hanno creduto di poter abbandonare il principio ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] European Trade Union Confederation), ha anche sancito il fallimentodel s. di matrice comunista e degli organi di l. nr. 92/2012 Disposizioni in materia di riforma delmercatodel lavoro in una prospettiva di crescita (‘riforma Fornero’), furono ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI.
Piero Ignazi
– Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] rivolto – e che veniva invece rilanciato dal sostanziale fallimentodel PD. Basti ricordare che la coalizione guidata da delmercatodel lavoro (il cosiddetto Jobs act, v. riforma del lavoro) e della scuola (v.) –, contraria alla trasformazione del ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] la controversia tra i sostenitori delmercato e i sostenitori dell'intervento pubblico è stata rinfocolata dalla crisi fiscale, intervenuta in misura più o meno grave in tutti i paesi e causa principale delfallimentodel welfare state.
L'esistenza ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] degli anni Sessanta e dar luogo a una risistemazione delmercato immobiliare. Vedi oltre.
Il problema dell'abitazione, o cumulative che sono state tra le principali cause del sostanziale fallimento della legge sul piano applicativo.
Certo è che essa ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] .
Anche nei sistemi finanziari più sviluppati le istituzioni delmercato offrono soluzioni solo parziali e incomplete ai problemi di manifestati in Europa, e in particolare in Italia, dove i fallimenti di Cirio e di Parmalat hanno distrutto il r. di ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] a Tuzla, Žepa, Bihać, mentre la piazza delmercato di Sarajevo diveniva teatro di ripetute stragi. Nei and religion in Yugoslavia, Boulder (Colo.)-Oxford 1992.
M. Glenny, The fall of Yugoslavia. The third Balkan war, London-New York 1992.
S. ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa [...] i progressi in merito, è costretto a riconoscere un fallimento dei relativi obiettivi ambientali. Un altro punto della direttiva che comune dell’umanità, una sottomissione del settore idrico alle norme delmercato interno. Tuttavia, si chiede ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] è di natura politica, di cui si è avuta conferma con il fallimento, nell’ottobre 2012, dell’accordo sul progetto di fusione tra EADS imprese controllate da Finmeccanica, che coprono quasi il 70% delmercato, e da circa 200 piccole e medie imprese. ...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
vendita
véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...