Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] responsabilità, né responsabilità senza autorità, pena il fallimento dell'organizzazione;
c) disciplina: sistema di fine di conseguire il volume previsto di vendite nell'ambito delmercato, e fa parte della strategia di marketing, cioè della ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] nuova era con strumenti consoni ad affrontare le leggi delmercato e dell'industria editoriale. Recentemente, alla morte di di Oxford (1989) −, dal punto di vista politico il fallimento nell'Eire dei due referendum sull'aborto (1983) e sul divorzio ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] quelli dell'espansione delmercato elettrico che in 17 anni è stata del 90% (circa il 4% all'anno in media).
La reazione dell'industria elettrica è stata diversa da paese a paese sia qualitativamente che in profondità, per il fallimento dei tentativi ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] , in una situazione che sancisce di fatto il fallimento della politica di industrializzazione dell'interno, tentata per dalle banche per ovviare alla limitatezza delmercato interbancario e alle disfunzioni del sistema dei pagamenti. Non desta ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] una programmazione settoriale più aderente alle reali esigenze delmercato interno, lo sviluppo delle industrie leggere e fosse necessariamente condannata al fallimento sostanziale l'ambizione di realizzare una letteratura del "realismo socialista" ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] Speciali disposizioni si riferiscono ai procedimenti concursuali (fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata, liquidazione coatta da un operatore che abbia un certo controllo delmercato (impresa o gruppo di imprese). L'impresa ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] che vede nel Messico la principale via di rifornimento delmercato negli Stati Uniti. Per tutelare meglio questo confine, sottraevano posti di lavoro in patria, e agli scandali seguiti al fallimento di due grandi società, la Enron nel 2001 e la ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] allontanamento: egli ammetteva, in sostanza, il suo fallimento nel tentativo di introdurre quelle riforme economiche e più obsoleta. La B., comunque, è riuscita, a scapito delmercato interno, a controllare il suo debito estero (8 miliardi di ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] lavoro, l'incentivazione del part-time e altre misure di deregolamentazione delmercatodel lavoro - sono stati riassetto del settore sanitario e previdenziale e a rimodulare così gli obiettivi quantitativi del piano.
Il fallimento delle iniziative ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, ii, p. 282; III, ii, p. 52; IV, ii, p. 425; V, iii, p. 382)
Geografia politica ed economica
Il M. ha costituito alternativamente nei millenni tramite [...] sviluppo (fallimentodel socialismo arabo). Questi fallimenti spiegano l'esistenza del fenomeno islamico sua prossimità, è un elemento chiave per la costruzione del 'grande mercato' europeo.
È dunque tenendo conto della composizione dell'Europa ...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
vendita
véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...