FISCO (dal lat. fiscus; fr. fisc; sp. fisco; ted. Fiskus; in inglese mancano voce e concetto corrispondenti: vocaboli più vicini exchequer, crown, treasury)
Luigi RAGGI
Anna Maria RATTI
Pare ormai [...] (articoli 97 e 110), ed è sancita inoltre la confisca delle merci per le quali si voleva frodare il tributo e dei mezzi di di finanza può autorizzare l'esattore a chiedere il fallimentodel contribuente moroso. Per morosità semplice, ai termini di ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] l'immigrazione di tossicodipendenti -, sottolineando il fallimento delle esperienze di liberalizzazione e la vari, di assumere sostanze evitando le condizioni e i rischi delmercato clandestino, in futuro quel tossicodipendente, se sarà in grado ...
Leggi Tutto
Durante il primo scorcio del 21° sec. il quadro che si presenta a una ricognizione dello stato della ricerca economica non fornisce indicazioni di mutamenti radicali rispetto al panorama del dibattito [...] il ruolo dei sindacati. Nel contesto dell'analisi delmercatodel lavoro, un concetto importante è il non-accelerating della Banca centrale. Il nuovo consenso giunge dopo il fallimento delle ricette di politica economica più rigidamente ispirate dal ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] ritirarsi dai lavori del Consiglio, e inoltre, poiché mancavano sei mesi all'inizio della terza tappa delmercato comune (a dell'immediata partecipazione della Gran Bretagna.
Dopo il fallimentodel piano Fouchet trascorsero nove anni prima che il ...
Leggi Tutto
LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] con la Bielorussia, finché il fallimentodel colpo di stato a Mosca nell'agosto del 1991 segnò la fine della controversia del Partito comunista lituano sia di quello sovietico e contemporaneamente, al fine di ripristinare un'economia di mercato ...
Leggi Tutto
Siria
Luigi Stanzione
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione siriana stimata al 2006 ammonta a circa 18,9 milioni di ab., per [...] in stallo anche dopo l'incontro del presidente B. Clinton con Ḥ. al-Asad (marzo 2000), e con il fallimento delle trattative tra israeliani e palestinesi dei vertici del partito al-Ba̔ṯ, riforma dell'amministrazione e apertura delmercato siriano agli ...
Leggi Tutto
LETTONIA.
Isabelle Dumont
Riccardo Mario Cucciolla
Grazia Paganelli
– Demografia e geografia economica. Storia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. – Stato [...] invece i rapporti con la Russia a seguito delfallimentodel referendum del febbraio 2012 sul conferimento di uno status ufficiale rifiorì adeguandosi alle esigenze moderne delmercato e ai cambiamenti del pubblico. Il sostegno arrivò anche ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] per rispondere sia alle richieste delmercato interno, sia a quelle delmercato mondiale. Il Brasile è al La colonia, solo in piccolissima parte formata dai superstiti delle fallite imprese di colonizzazione tentate nel 1894 in Bahia, nel 1895 ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] all'industria culturale e alle direttive delmercato. La morte di L. Sciascia (1989) e di P. Volponi (1994) ha lasciato pressoché vuoto il campo della denuncia civile e sociale; il fallimento delle ideologie, del resto, ha accelerato il ripiegamento ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] da C. Schmitt: il d. privato, come d. delmercato, dichiara il proprio fondamento in leggi non statali, disciolte dai , inoltre, il fallimentodel modello politico-economico socialista ha di fatto decretato la vittoria del sistema liberista a ...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
vendita
véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...