L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] dei terreni e dall’erosione dei suoli al fenomeno geologico della subsidenza, passando per l’inquinamento delle faldeacquifere, la contaminazione di suoli e acque superficiali e sotterranee. Le attività estrattive hanno ricadute sui fiumi, sulle ...
Leggi Tutto
L’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per la cattiva gestione dell’emergenza ambientale nella “Terra dei Fuochi”, l’area tra Napoli e Caserta nota per lo smaltimento illegale [...] è stato sollevato da 41 cittadini e cinque associazioni campane, che hanno denunciato l’inquinamento del suolo e delle faldeacquifere, oltre all’aumento dei casi di tumore legati alla combustione illegale dei rifiuti. La Corte ha imposto al nostro ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] velocemente, per cui anche quei temporali intensi e poco frequenti, secondo gli esperti non basteranno più a rimpolpare le faldeacquifere sempre più in secca. Di conseguenza un ambiente più arido avrà vegetazione meno rigogliosa, il che da un lato ...
Leggi Tutto
reato
s. m. [dal lat. tardo reatus -us «condizione di accusato; colpa», der. di reus «accusato, colpevole»]. – Nel diritto, atto antigiuridico, che produce un evento contrario a un interesse protetto dalla norma penale e che pertanto è punibile...
ecoidrologia
(eco-idrologia), s. f. Disciplina che studia l’interazione funzionale tra la composizione dei terreni e il ciclo delle falde acquifere, con la finalità di salvaguardare l’equilibrio ambientale. ◆ [tit.] «Studio il suolo per prevedere...
Presa d’acqua, generalmente a scopo irriguo, nelle falde acquifere non affioranti, che si fa con scavi nel terreno in forma di pozze o anche di laghetti di alcune decine di metri di diametro.
Linea dei f. Fascia in cui le acque, assorbite da...
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...