Agraria
Pratica di somministrare acqua ai terreni per rendere produttiva una zona arida, per effettuare determinate coltivazioni (per es., la risicoltura) o per aumentare la produzione agraria di un terreno [...] con sezioni crescenti verso valle: la rete di scolo impedisce ristagni d’acqua locali e il rialzamento della faldafreatica, che impedirebbe il buono sviluppo delle colture.
La necessità di risparmio idrico e problemi d’impatto ambientale imputabili ...
Leggi Tutto
agrobiodiversità L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie [...] ’agroecosistema, tra i quali la protezione del suolo, l’estetica del paesaggio, la qualità delle acque che raggiungono la faldafreatica e la qualità dell’aria.
L’aumento di produzione e di produttività dell’agricoltura negli ultimi 35 anni del 20 ...
Leggi Tutto
Genericamente, lo strato superficiale della crosta terrestre.
Agraria
Il t. agrario rappresenta un corpo naturale di cui la qualità principale è data dal suo grado di fertilità (intesa come la capacità [...] la superficie del suolo e il pelo ordinario dell’acqua freatica, in cui è eliminato il pericolo della eccessiva saturazione di diversa natura (piogge, acque di falda ecc.). Nel caso di falde acquifere sottostanti al terrapieno è anche opportuno ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] miliardi di dollari per potenziare le risorse idriche, ma in molte zone questo ha determinato un rapido abbassamento della faldafreatica.
Negli Stati Uniti un quarto delle colture e un settimo delle aree agricole più importanti sono irrigate e ogni ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] della terra e delle riserve idriche, che ha provocato l'erosione del suolo e l'abbassamento della faldafreatica: una situazione insostenibile.
La malnutrizione non è dovuta principalmente allo squilibrio tra calorie e proteine. Dalla maggior ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] ".
Gli impieghi agricoli
A livello mondiale l'acqua che viene prelevata dalle falde e dai fiumi per il consumo umano finisce per il 70% in un'altra parte scende in profondità fino alla faldafreatica, diventando così acqua profonda. L'acqua profonda ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] più o meno ampie di terreno, in genere a ridosso del litorale, fino a raggiungere il livello umido sopra la faldafreatica. Un gran numero di siffatti "campi affossati", profondi oltre 10 m, è stato individuato nei pressi di Chanchan. Chiamati ...
Leggi Tutto
freatico
freàtico agg. [der. del gr. ϕρέαρ -ατος «pozzo», attrav. il fr. phréatique] (pl. m. -ci). – In geologia, falda f., strato acquifero, non in pressione, formato dalle acque f., cioè da quella parte delle acque meteoriche che, penetrata...
sorgente
sorgènte (letter. ant. surgènte) s. f. [femm. sostantivato del part. pres. di sorgere]. – 1. Il punto e il luogo in cui scaturisce, per defluire, una vena d’acqua sotterranea; anche, lo specchio d’acqua che tale vena forma prima di...