Mitologia
Animale alato mitologico e fantastico (detto anche grifo; fig. 1) dalla testa d’uccello e dal corpo di leone. Come la sfinge, appare nell’antica arte dell’Asia Anteriore, dell’Egitto e di Creta [...] è simbolo di Cristo. È anche l’emblema di Perugia.
Zoologia
Genere (Gyps) di uccelli dell’ordine Accipitriformi (o Falconiformi secondo alcuni autori), famiglia Accipitridi, comprende circa 7 specie. Il g. eurasiatico (Gyps fulvus; fig. 2) ha grandi ...
Leggi Tutto
falconiformi
falconifórmi s. m. pl. [lat. scient. Falconiformes, comp. del lat. falco -onis «falco» e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli, un tempo denominati accipitri, che comprende circa 300 specie diffuse in tutto il mondo: hanno corpo...
accipitri
accìpitri s. m. pl. [lat. scient. Accipitres, dal lat. class. accipĭter -tris «sparviero»]. – Ordine di uccelli, nelle classificazioni più recenti sostituito da quello dei falconiformi.