TRASIMENO (XXXIV, p. 200)
Giuseppe MORANDINI
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
I problemi del T. sono stati precisati in quest'ultimo quindicennio soprattutto dal punto di vista idrologico in relazione [...] spontaneamente divenuti dominanti nel lago. Sono in corso esperimenti per diserbare meccanicamente le acque del lago con falciatrici subacquee e draghe e chimicamente con erbicidi totali o elettivi.
In conseguenza delle misure idrauliche recentemente ...
Leggi Tutto
falciatrice
s. f. [der. di falciare]. – Macchina agricola, a trazione animale o meccanica, dotata di un particolare apparecchio, detto barra falciante (v. falciare), per tagliare le erbe da foraggio; nei tipi più semplici le erbe vengono lasciate...
portattrezzi
portattrézzi (o portaattrézzi) s. m. [comp. di portare e attrezzo]. – 1. Veicolo a motore, il cui telaio è costituito in modo da consentire l’applicazione, spesso contemporanea, di attrezzature agricole (zappatrici, seminatrici,...