• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Alimentazione [1]
Industria [1]

fagiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

fagiolo /fa'dʒɔlo/ (lett. fagiuolo) s. m. [lat. phaseŏlus, var. di phasēlus, gr. phásēlos]. - (bot.) [pianta appartenente al genere Phaseolus della famiglia leguminose papiglionacee; anche, il seme commestibile [...] (fam.), arrivare (o essere) come il cacio sui maccheroni. ↔ (fam.) essere come il cavolo a merenda. □ andare a fagiolo (a qualcuno) [essere gradito] ≈ aggradare, andare a genio (o, lett., a grado) garbare, piacere, (gerg.) sconfinferare, soddisfare ... Leggi Tutto

fagiolino

Sinonimi e Contrari (2003)

fagiolino s. m. [dim. di fagiolo]. - (bot.) [baccello verde e immaturo di una varietà di fagiolo, che si mangia come verdura] ≈ (region.) cornetto. ... Leggi Tutto

andare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

andare¹ [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- dal lat. vadĕre "andare"] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], [...] uso fig.): fam., andarci di mezzo → □; andare a fuoco → □; andare a genio (o, lett., a grado o, fam., a fagiolo) → □; andare a male → □; andare (d'amore e) d'accordo → □; andare (di corpo) → □; fam., andare in bestia ≈ (volg.) incazzarsi, inferocirsi ... Leggi Tutto

sfagiolare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfagiolare v. intr. [der. di fagiolo (prob. con riferimento al voto favorevole che si esprimeva un tempo ponendo nell'urna un fagiolo), col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfagiòlo, ecc.; aus. essere), fam. [...] - [essere gradito, con la prep. a: questo lavoro non mi sfagiola] ≈ aggradare, andare a genio, (tosc.) garbare, piacere, (fam.) sconfinferare. ↔ (non com.) disconvenire, dispiacere, (fam.) puzzare, spiacere ... Leggi Tutto

calzare²

Sinonimi e Contrari (2003)

calzare² [lat. calceare, der. di calceus "scarpa"]. - ■ v. tr. 1. a. [introdurre il piede (o la gamba o la mano) in un indumento aderente] ≈ indossare, infilare, mettere (addosso o indosso). ↔ levare, [...] ), cadere (bene), fasciare, vestire. ● Espressioni: fig., calzare a pennello [essere molto pertinente] ≈ (fam.) andare a fagiolo, cadere a proposito. 2. (fig.) [essere conveniente, adatto: un discorso che calza in pieno] ≈ addirsi, attagliarsi ... Leggi Tutto

garbare

Sinonimi e Contrari (2003)

garbare v. intr. [der. di garbo] (aus. essere, raro avere). - 1. [fare grata impressione, riuscire gradito: questi scherzi non mi garbano] ≈ aggradare, (fam.) andare a fagiolo, andare a genio, piacere, [...] (gerg.) sconfinferare, (fam.) sfagiolare. ↔ dispiacere, infastidire, seccare. 2. [dare affidamento, per lo più in frasi negative: quel tuo amico non mi garba] ≈ convincere, piacere, quadrare ... Leggi Tutto

proposito

Sinonimi e Contrari (2003)

proposito /pro'pɔzito/ s. m. [dal lat. proposĭtum, part. pass. neutro di proponĕre "proporre"; propr. "ciò ch'è posto innanzi"]. - 1. [volontà deliberata di fare una cosa, di comportarsi in un determinato [...] (fam.) come si deve, convenientemente, opportunamente. ↔ a sproposito, inopportunamente. 2. [al momento giusto: cadere a p.] ≈ (fam.) a fagiolo, a pennello. 3. [con valore agg., che fa al caso giusto: ci vorrebbe un esempio a p.] ≈ adatto, adeguato ... Leggi Tutto

genio

Sinonimi e Contrari (2003)

genio /'dʒɛnjo/ s. m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius) "inclinazione"]. - 1. (mitol.) [spirito che protegge una persona, un popolo o un luogo] ≈ [...] a genio (a qualcuno) [riuscire gradito, simpatico: tua cugina mi va proprio a g.] ≈ aggradare, (fam.) andare a fagiolo, (lett.) andare a grado, garbare, piacere, (fam.) sconfinferare, soddisfare. ↔ dispiacere, infastidire (ø), seccare (ø). □ colpo (o ... Leggi Tutto

grado²

Sinonimi e Contrari (2003)

grado² (ant. grato) s. m. [lat. gratum, neutro sost. dell'agg. gratus "gradito"], lett. - [disposizione a fare qualcosa: Contra suo g. e contra buona usanza (Dante); nulla si può fare senza il tuo g.] [...] . □ andare (o essere) a grado [di cosa o persona con cui si è in sintonia] ≈ aggradare, (fam.) andare (o essere) a fagiolo, andare (o essere) a genio, garbare, piacere, (fam.) sconfinferare, soddisfare. ↔ dispiacere, infastidire, seccare. ... Leggi Tutto

gustare

Sinonimi e Contrari (2003)

gustare [lat. gustare, der. di gustus -us "gusto"]. - ■ v. tr. 1. a. [di cibo o bevanda, ingerire quanto basta per sentirne il sapore: prenderò solo un pezzetto di torta, tanto per g.] ≈ assaggiare, assaporare, [...] ?), piacere. 2. (fig.) [riuscire gradito, soprattutto in frasi negative: il tuo comportamento non mi gusta affatto] ≈ aggradare, andare a genio (o, fam., a fagiolo), (tosc.) garbare, piacere. ↔ dispiacere. ↑ disgustare, nauseare, schifare, stomacare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
fagiolo
Nome comune del genere Phaseolus e di altri generi affini, appartenenti alla famiglia Fabacee, e dei loro semi, di notevole importanza alimentare. Sono erbe volubili, cespugliose, annue, bienni o perenni, con foglie trifogliate, fiori in grappoli...
Fagiolo di Sorana IGP
Fagiolo di Sorana IGP Indicazione geografica protetta del seme secco, di tipo bianco e rosso, della leguminosa appartenente alla specie Phaseolus vulgaris L., prodotto nel comune di Pescia in provincia di Pistoia, nella regione Toscana. Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali