(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] per la classe media sono stati approntati quartieri di tipo diverso come quello di madīna al-Nāṣir, sulla via di Heliopolis. Nelle facoltàdi Architettura del Cairo e di Alessandria, saldamente ancorate al linguaggio internazionale dell'architettura ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] una minoranza organizzata, insieme al partito alleato degli agrari, ma anche nostalgica e residuale, rappresentativa delle il marzo 2008, riservando però a lui stesso la facoltàdi scegliere il suo successore e seguendo insieme uno stile largamente ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] una minoranza organizzata, insieme al partito alleato degli agrari, ma anche nostalgica e residuale, rappresentativa delle il marzo 2008, riservando però a lui stesso la facoltàdi scegliere il suo successore e seguendo insieme uno stile largamente ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] la quale usò la maniera forte. Anche la riforma agraria, in corso da cinquant'anni, ricevette un nuovo impulso (1920); B. Messeguer, autore di un mural alla facoltàdi economia dell'università di Città di Messico. Meritano inoltre una citazione la ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] all'art. 7, § 2, la facoltàdi istituire "quegli organi sussidiarî che si rivelassero di problemi inerenti al commercio delle principali materie di base, ecc.;
c) alimentazione e riforma agraria: l'azione in questo settore, condotta dalle N. U. di ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] e non dal patriziato o dalla borghesia agraria, Quazza ha ricostruito, utilizzando una larghissima napoletana del 1799 come ''rivoluzione passiva'', in Annali della Facoltàdi Magistero dell'Università di Lecce, 1 (1970-71), pp. 6-47; P ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, i, p. 128; III, i, p. 64; IV, i, p. 90; V, i, p. 110)
Geografia umana ed economica di Alberta Migliaccio
Popolazione
Il censimento demografico più recente risale al 20 [...] (la quantità di vino prodotta si è dimezzata tra il 1988 e il 1995). La produzione agraria totale, in parte poligamia e lasciando al marito la facoltàdi chiedere il divorzio senza addurre motivazioni.
Il Fronte islamico di salvezza (FIS) - nato nel ...
Leggi Tutto
Marocco
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXII, p. 388; App. I, p. 825, II, ii, p. 269; III, ii, p. 39; IV, ii, p. 403; V, iii, p. 352)
di Claudio Cerreti
Popolazione
Il censimento del 1994 ha registrato [...] rinnovamento nella classe dirigente. Nonostante i ristretti margini di manovra - alcuni ministeri di primo piano rimasero sotto il controllo diretto del monarca che si riservò la facoltàdi nominare sei membri del governo, tra cui Driss Basri ...
Leggi Tutto
Venezuela
Alessia Salaris
'
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'America Meridionale. Secondo fonti ufficiali, la popolazione (23.054.210 ab. al censimento del 2001) nel 2006 era [...] ampliati da una legge (nov.) che, per la durata di un anno, gli conferiva la facoltàdi emanare decreti in una serie di ambiti, dalla finanza pubblica alla riforma agraria, senza dibattito legislativo. Nello stesso mese il governo stabilì ...
Leggi Tutto
Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale nei varî gabinetti De Gasperi dal maggio 1947 al gennaio 1950, nel settimo gabinetto De Gasperi (luglio 1951) fu ministro dell'Agricoltura e foreste, promovendo [...] e l'astensione dei socialisti e dei monarchici.
Dal 1955 è passato a insegnare nella facoltàdi economia e commercio dell'università di Roma. Tra le sue pubblicazioni più recenti si ricorda: Preparazione all'attività economica nei secoli ...
Leggi Tutto
agraria
agrària s. f. [dall’agg. agrario]. – Complesso di scienze e di pratiche applicate alla coltivazione della terra; anche come facoltà universitaria, che raggruppa tutte le discipline propedeutiche (più spiccatamente scientifiche) e speciali...
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...