BERNARDINO da Siena, santo
Raoul Manselli
Nacque l'8 sett. 1380 a Massa Marittima da Tollo di Dino di Bando, della nobile famiglia senese degli Albizzeschi (sui quali cfr. A. Liberati, Genealogia della [...] successivi.
Seguì un periodo di predicazione a Pavia, dove assistette nel 1410 al saccheggio della città da parte di FacinoCane, prodigandosi poi per alleviarne le peggiori crudeltà e violenze. A Siena, nel 1411, s'ammalò di peste, affrontando il ...
Leggi Tutto
CAPRA, Bartolomeo della
Dieter Girgensohn
Detto anche "Capriger" nelle poesie, nacque a Cremona, probabilmente tra il 1360 e il 1370, da Francesco, il quale si deve identificare molto verosimilmente [...] i rapporti con la natia Lombardia anche durante il suo soggiorno in Curia. Riuscì a guadagnarsi la piena fiducia di FacinoCane, il quale poco prima di morire (16 maggio 1412) lo incaricò di eseguire le sue ultime volontà, affidando alle sue ...
Leggi Tutto