Felice Cavallaro
Virginia Giugno
I migranti la chiamano ‘Mama’
Nel porto di Pozzallo, nell’estrema punta sudoccidentale della Sicilia protesa verso Malta, dove a ritmo incessante giungono barconi carichi [...] e miseria, in cerca di futuro, prima diffidenti, poi attaccati a lei come ventose, un filo diretto saldato infine via Facebook o con telefonini dove il suo numero viene segnato alla voce ‘Mama Virginia’ anche quando hanno raggiunto la Germania o la ...
Leggi Tutto
Diritti e tecnologia
Alfonso Celotto
I diritti umani, recepiti da decenni nelle Costituzioni, stanno subendo una profonda trasformazione, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie. Internet e i [...] garanzie costituzionali le nuove modalità di azione offerte dalla rete»22. Si prenda, ad es., il caso dell’accesso a Facebook: non occorre individuare un nuovo diritto fondamentale, visto che è possibile ricomprenderlo negli artt. 15 e 21 Cost., che ...
Leggi Tutto
Comunicazione sociale
Alberto Vespaziani
Con la legge n. 106/2016 il Parlamento ha delegato al Governo la potestà normativa di riordino e riforma del Terzo Settore, con conseguenze sulla comunicazione [...] una regressione dei contenuti politici e culturali veicolati. Se la maggior parte dei cittadini riceve le informazioni più da Facebook che dai media tradizionali quali radio, stampa o tv, allora la comunicazione sociale assume una rilevanza politica ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] virtualità lesiva (supra § 6 ad finem; sull’enorme potenziale diffusivo della ‘piazza telematica’ rappresentata dai social network (ad es. Facebook), cfr. Cass. pen., sez. III, 9.5.2016, n. 19112). Per individuare la giurisdizione dello Stato o la ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] possibilità di interporre gravame sia da parte degli operatori telematici (provider, gestori di piattaforme quali, esemplificativamente, Facebook o Instagram, proprietari dei server), sia in capo ad eventuali altri utilizzatori dei domini o account ...
Leggi Tutto
Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] il legislatore delegato ha introdotto, sull’onda di alcuni recenti casi di cronaca internazionale (v. caso Facebook-Cambridge Analytica), al fine di stigmatizzare, in forza della sua intrinseca potenzialità lesiva, la diffusione o comunicazione ...
Leggi Tutto
facebookiano
agg. e s. m. Relativo, appartenente al social network Facebook; chi utilizza abitualmente Facebook. ◆ Bindi, Marino e Travaglio, idoli di un popolo facebookiano eccitato dal sangue come gli antichi romani nei circhi, sono pagani...
filter bubble
(Filter Bubble) loc. s.le f. L’ambiente virtuale che ciascun utente costruisce in Internet tramite le sue selezioni preferenziali, caratterizzato da scarsa permeabilità alla novità e alto livello di autoreferenzialità. ◆ Proviamo...