Entrambi i colossi del web sono intenzionati a inaugurare la propria flotta di droni, progettati per navigare nella stratosfera (ovvero al doppio dell’altezza raggiunta dagli aeroplani) e allacciare a Internet tutte quelle zone impervie e altrimenti ...
Leggi Tutto
È stato Zuckerberg in persona ad annunciare l’arrivo di una delle novità più attese (e reclamate) dai propri utenti: il “dislike”, un bottone che potrebbe cambiare alla radice la percezione che abbiamo del più popolare social network del mondo. La n ...
Leggi Tutto
Nel campo della produzione delle parole nuove, come scriviamo da tempo nella sezione “lingua italiana” all'interno del portale Treccani.it, quel che determina il successo di un neologismo, ossia la possibilità di un suo radicamento nella lingua, non ...
Leggi Tutto
Da oggi in poi sarà possibile inviare soldi ai propri contatti su Facebook attraverso l’utilizzo di Messenger: grazie a questa mossa, il social network di Zuckerberg si inserisce nel mercato delle transazioni [...] “peer-to-peer” forte degli oltre 500 mil ...
Leggi Tutto
Due milioni di inserzionisti attivi, con un aumento del 33% rispetto a luglio 2014, per più di trenta milioni di pagine a scopo commerciale: l’ultimo successo festeggiato da Facebook è soltanto l’ennesima [...] dimostrazione di un mercato in crescita espo ...
Leggi Tutto
Lo stupefacente potere dei colori, Jean - Gabriel Causse, Ponte alle Grazie, 2015, pp. 210, 15 euro. Sapevate che Mark Zuckerberg è daltonico e ha scelto il blu per Facebook perché è l’unico colore che [...] vede correttamente? O che, contrariamente a qua ...
Leggi Tutto
Se fosse vero che “ogni pittore dipinge sé stesso” (Leonardo da Vinci), che in ogni opera pubblica importante i pittori si ritraevano di propria mano, per mostrarsi, come in una foto profilo di Facebook, [...] oggi avremmo una montagna di volti di pittori ...
Leggi Tutto
Da quando la crisi ha ridotto il potere d’acquisto degli appassionati di libri, l’unica via per sciogliere il cuore dei lettori (e indurli a mettere mano al portafogli) è quella delle emozioni. Irrefrenabili, sono la chiave del desiderio puro e imme ...
Leggi Tutto
I doppelgänger hanno avuto la meglio.È ormai difficile pensare un mondo senza social network, quindi è legittimo augurarsi un social network migliore per le generazioni future, che non tradisca le aspettative (a differenza di quelli attuali).Spendia ...
Leggi Tutto
Le regole sono assurde ma chiare; il gioco si chiama Neknomination, il terreno su cui si compete sono i social network (Facebook in particolare), il collo a cui ci si riferisce è quello della bottiglia. [...] È l’ultimo ‘Facebook drinking game’, nato in Au ...
Leggi Tutto
facebookiano
agg. e s. m. Relativo, appartenente al social network Facebook; chi utilizza abitualmente Facebook. ◆ Bindi, Marino e Travaglio, idoli di un popolo facebookiano eccitato dal sangue come gli antichi romani nei circhi, sono pagani...
filter bubble
(Filter Bubble) loc. s.le f. L’ambiente virtuale che ciascun utente costruisce in Internet tramite le sue selezioni preferenziali, caratterizzato da scarsa permeabilità alla novità e alto livello di autoreferenzialità. ◆ Proviamo...
Facebook Sito web fondato nel febbraio 2004 da M. Zuckerberg e D. Moskowitz. Nato come rete di interazione fra studenti universitari statunitensi, ha gradualmente esteso la sua utenza all’intera rete telematica ed è divenuto il principale social...
Facebook-boy
Facebook‑boy (Facebook boy), loc. s.le m. I giovani cresciuti con la rete sociale Facebook.
• Ci s’è messo pure Kevin Spacey: «Forse pensavate di conoscere la storia di Facebook, ma non potete mai aver sentito questa storia»....