• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Lingua [3]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Il mondo dei social prima di Facebook

Atlante (2016)

Il mondo dei social prima di Facebook Chi dice social network dice Facebook. Alla luce di dati statistici in continuo aggiornamento, la creatura virtuale di Mark Zuckerberg al momento conta circa 1,65 miliardi di iscritti in tutto il mondo, [...] e tra questi ben 1,09 miliardi di persone effe ... Leggi Tutto

Prove di pace tra Facebook e conservatori statunitensi

Atlante (2016)

Prove di pace tra Facebook e conservatori statunitensi Gesti di distensione tra Mark Zuckerberg e la destra americana. Dopo le polemiche scaturite da un articolo di GizModo, dove veniva messa in discussione la presunta imparzialità della funzione Trending Topics, accusata da alcune fonti anonime di esse ... Leggi Tutto

Piange il telefono

Atlante (2016)

Piange il telefono Il clamoroso successo della messaggistica istantanea a livello mondiale ha fatto parlare di tramonto dei social “tradizionali”. Un declino non doloroso, in un certo senso, poiché Messanger e WhatsApp sono [...] diventati di proprietà di Facebook attraverso ... Leggi Tutto

I contenuti sui social media vengono veramente letti?

Atlante (2016)

I contenuti sui social media vengono veramente letti? Uno studio di The Science Post ha dimostrato che solamente il 30% degli utenti di Facebook che ha condiviso o commentato un articolo l’ha veramente letto. Un recente articolo provocatorio di The Science [...] Post ha confermato quello che nel mondo del we ... Leggi Tutto

Gli anziani ci mettono la faccia (in rete)

Atlante (2016)

Gli anziani ci mettono la faccia (in rete) Cresce in Italia la partecipazione ai social network da parte degli anziani; il 27,8% degli over 65 utilizza le nuove tecnologie, il 14,3 % è utente di Facebook e il 6,6% di Youtube. Si tratta di sviluppi [...] importanti se si pensa che nel 2006 soltanto ... Leggi Tutto

L’intelligenza artificiale che descrive le foto ai non vedenti

Atlante (2016)

L’intelligenza artificiale che descrive le foto ai non vedenti Inaugurata da Facebook, l’IA è stata programmata per generare automaticamente delle didascalie basandosi sul contenuto di foto e immagini, fornendo in questo modo informazioni consultabili anche a ciechi [...] e ipovedenti.La nuova funzionalità, battezzat ... Leggi Tutto

Gentile redazione si dice e si scrive: "sentirsi tirato in ballo senza esserlo stato"? Il dubbio mi è venuto leggendo il dial

Atlante (2016)

Intanto notiamo con interesse la sigla “FBK” per Facebook, in luogo della più usata (largamente più usata) “FB”: niente di male, basta capirsi. In secondo luogo, esprimiamo un disagio puramente e superficialmente [...] estetico per la frase proposta, che, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Facebook alla conquista della Francia

Atlante (2015)

Facebook alla conquista della Francia Inaugurata a Parigi una nuova divisione di ricerca specializzata nell’intelligenza artificiale: per il social network creato da Mark Zuckerberg si tratta del primo laboratorio a vedere la luce all’infuori dei confini degli Stati Uniti. Una manovra c ... Leggi Tutto

Facebook e il corpo-oggetto

Atlante (2015)

Facebook e il corpo-oggetto Una battaglia ‘antica’ quella contro la donna-oggetto, contro l’‘oggettificazione’ del corpo femminile veicolata tramite i più diversi canali, diffusa capillarmente - e spesso subdolamente - attraverso i mezzi di comunicazione, il linguaggio, i mode ... Leggi Tutto

Facebook, Google e Twitter contro l’hate speech

Atlante (2015)

Facebook, Google e Twitter contro l’hate speech I colossi del web hanno concordato una strategia tesa a eliminare completamente dalle proprie piattaforme ogni riferimento razzista e xenofobo innescato dall’arrivo dei rifugiati siriani in Germania. Un programma che presto potrebbe essere esteso a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
facebookiano
facebookiano agg. e s. m. Relativo, appartenente al social network Facebook; chi utilizza abitualmente Facebook. ◆ Bindi, Marino e Travaglio, idoli di un popolo facebookiano eccitato dal sangue come gli antichi romani nei circhi, sono pagani...
filter bubble
filter bubble (Filter Bubble) loc. s.le f. L’ambiente virtuale che ciascun utente costruisce in Internet tramite le sue selezioni preferenziali, caratterizzato da scarsa permeabilità alla novità e alto livello di autoreferenzialità. ◆ Proviamo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Facebook
Facebook Sito web fondato nel febbraio 2004 da M. Zuckerberg e D. Moskowitz. Nato come rete di interazione fra studenti universitari statunitensi, ha gradualmente esteso la sua utenza all’intera rete telematica ed è divenuto il principale social...
Facebook‑boy
Facebook-boy Facebook‑boy (Facebook boy), loc. s.le m. I giovani cresciuti con la rete sociale Facebook. • Ci s’è messo pure Kevin Spacey: «Forse pensavate di conoscere la storia di Facebook, ma non potete mai aver sentito questa storia»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali