• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Lingua [3]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Tra potere mediatico e abusi on-line. Il caso della Ligue du LOL

Atlante (2019)

Tra potere mediatico e abusi on-line. Il caso della Ligue du LOL In questi giorni si discute molto in Francia di un gruppo Facebook chiamato Ligue du LOL, attivo soprattutto tra il 2009 e il 2012; tale gruppo riuniva circa una trentina di giornalisti e professionisti [...] di pubblicità e comunicazione legati ad alcune ... Leggi Tutto

Il declino dorato di Facebook

Atlante (2018)

Il declino dorato di Facebook L’impasse di Facebook va al di là delle difficoltà in borsa, anche se certo la pesante perdita subita a fine luglio (‐20%, con oltre 120 miliardi ‘bruciati’, il peggiore tonfo dopo le drammatiche vicende [...] legate allo scandalo Cambridge Analytica dell ... Leggi Tutto

Oltre Cambridge Analytica, l’uso politico dei big data

Atlante (2018)

Oltre Cambridge Analytica, l’uso politico dei big data Facebook, colosso dell’informatica proprietario dell’omonimo social network nonché di Instagram e WhatsApp, è da diversi giorni al centro di furiose polemiche per esser prima non riuscito a impedire, e [...] poi aver taciuto l’uso illegale dei dati in suo ... Leggi Tutto

Questione di privacy

Atlante (2018)

Questione di privacy La presenza del fondatore di Facebook davanti al Parlamento europeo il 22 maggio a Bruxelles per discutere di tutela della privacy ha preceduto di pochi giorni l’entrata in vigore del nuovo regolamento [...] europeo sul trattamento dei dati personali (GDP ... Leggi Tutto

Uri Avnery, una vita per la pace

Atlante (2018)

Uri Avnery, una vita per la pace «Se venerdì non dovesse arrivarvi il mio pezzo, significa che sarò morto».Così, nella tarda serata di mercoledì 8 agosto, la giornalista e attivista Anat Saragusti ha voluto dedicare un pensiero sul suo [...] profilo Facebook a Uri Avnery, ricordando una f ... Leggi Tutto

Nuove accuse alla Russia per le interferenze nella politica americana

Atlante (2018)

Nuove accuse alla Russia per le interferenze nella politica americana Un rapporto preparato da New Knowledge, gruppo specializzato in cybersicurezza, e destinato al Senato degli Stati Uniti, mette sotto accusa grandi aziende come Google, Twitter e Facebook, per non aver [...] detto la verità sulle interferenze russe nella v ... Leggi Tutto

Facebook, boom di ricavi

Atlante (2017)

Facebook, boom di ricavi Ricavi per 8,81 miliardi di dollari, il 51% in più rispetto al quadrimestre precedente. Gli ultimi dati economici diffusi da Facebook sono sorprendenti, tanto che il titolo ha guadagnato in borsa oltre [...] il 3%. Forte dei suoi 1,8 miliardi di “amici”, ... Leggi Tutto

Su Facebook ho scritto la seguente frase, ma mia moglie mi ha eccepito che potesse essere sbagliata. Eccola: sto ripensando a

Atlante (2017)

Intendendo quel verbo ripensare come vicario (sostitutivo) di domandarsi, in “dove fossi 15 anni fa” abbiamo un’interrogativa indiretta, nella quale è legittimo sia l’uso dell’indicativo (ero/eri), sia del congiuntivo (io fossi/tu fossi). Usando il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Percorsi della malinconia nel classicismo viennese: Haydn

Atlante (2017)

Percorsi della malinconia nel classicismo viennese: Haydn Chi l’ha detto che i social sono solo una gran perdita di tempo? Dipende. Io mi limito a Facebook, che del resto, tra non molto tempo, almeno a quanto leggo, finirà per continuare a essere preferito, rispetto [...] a configurazioni più agili e snelle, sol ... Leggi Tutto

Facebook fa volare droni sulla Silicon Valley

Atlante (2016)

Facebook fa volare droni sulla Silicon Valley Potrebbe arrivare dai droni la soluzione per portare Internet nelle zone, che presentano problemi di natura orografica. A provare ad abbassare il livello di ‘digital divide’ ci prova Facebook.Nei giorni [...] scorsi, infatti, la società di Mark Zuckerberg ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
facebookiano
facebookiano agg. e s. m. Relativo, appartenente al social network Facebook; chi utilizza abitualmente Facebook. ◆ Bindi, Marino e Travaglio, idoli di un popolo facebookiano eccitato dal sangue come gli antichi romani nei circhi, sono pagani...
filter bubble
filter bubble (Filter Bubble) loc. s.le f. L’ambiente virtuale che ciascun utente costruisce in Internet tramite le sue selezioni preferenziali, caratterizzato da scarsa permeabilità alla novità e alto livello di autoreferenzialità. ◆ Proviamo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Facebook
Facebook Sito web fondato nel febbraio 2004 da M. Zuckerberg e D. Moskowitz. Nato come rete di interazione fra studenti universitari statunitensi, ha gradualmente esteso la sua utenza all’intera rete telematica ed è divenuto il principale social...
Facebook‑boy
Facebook-boy Facebook‑boy (Facebook boy), loc. s.le m. I giovani cresciuti con la rete sociale Facebook. • Ci s’è messo pure Kevin Spacey: «Forse pensavate di conoscere la storia di Facebook, ma non potete mai aver sentito questa storia»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali