• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
262 risultati
Tutti i risultati [262]
Informatica [29]
Internet [21]
Scienze politiche [16]
Geografia [13]
Geografia umana ed economica [12]
Lingua [13]
Geopolitica [12]
Biografie [12]
Lessicologia e lessicografia [10]
Diritto [6]

belfie

NEOLOGISMI (2018)

belfie s. m. inv. Selfie del lato B, autoscatto che fotografa il proprio sedere. • L’ultima sfida è «99 Days of Freedom»: l’impegno ad astenersi da Facebook per tre mesi. Cambi foto profilo col logo [...] dell’iniziativa e zac: niente più grattini, niente #LOL, niente selfie, belfie o telfie. (Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Corriere della sera, 26 luglio 2014, p. 31, Tempi liberi) • I primi «belfie», i selfie ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FACEBOOK – ORSOGNA

fratellitaliota

NEOLOGISMI (2018)

fratellitaliota (fratello-italiota), s. m. e f. (iron.) Sostenitore o iscritto al partito Fratelli d’Italia; di Fratelli d’Italia. • La base non ci sta e la pagina Facebook viene inondata dai messaggi [...] di protesta. Non solo: 21 fratellitalioti prendono carta e penna e attaccano la leader dicendo che parte della dirigenza capitolina appoggerà [Francesco] Storace. (F[rancesco] Cr[amer], Giornale, 17 febbraio ... Leggi Tutto
TAGS: FRATELLI D’ITALIA – FACEBOOK – TORINO – ITALIA – ROMA

WEB DESIGN

XXI Secolo (2010)

Web design Giovanni Anceschi Davide Fornari Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] , N. Currie, London 2006. M. Gerosa, Second life, Roma 2007. T. Flew, New media. An introduction, Oxford 20083. Il fenomeno Facebook. La più grande comunità in rete e il successo dei social network, «nova24» - «Il Sole 24 ore», Milano 2008. Questione ... Leggi Tutto

Tinder

Enciclopedia on line

Applicazione gratuita di dating on line per dispositivi mobili Apple iOS, Android e Windows Phone, che, utilizzando le tecnologie di geolocalizzazione e connettendosi in forma anonima e automaticamente [...] al profilo Facebook dell’utente, consente a quest'ultimo di visualizzare profili e immagini di altri utenti distribuiti in un raggio di distanza fino a 160 chilometri, offrendogli la possibilità di esprimere il proprio apprezzamento e di iniziare una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: WINDOWS PHONE – WHATSAPP – FACEBOOK – ANDROID – APPLE

L'Aquila: le macerie, il racconto pubblico, le narrazioni private

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] dal 60,9% della popolazione), venivano usati solo dal 25,9 e dal 30,9%; inoltre, solo il 3,5% degli utenti Facebook usava il social network per informarsi (Censis-Ucsi, I media tra crisi e metamorfosi, 2009). Due anni più tardi, tuttavia, il panorama ... Leggi Tutto

messaggistica istantanea

NEOLOGISMI (2018)

messaggistica istantanea loc. s.le f. Messaggistica inviata e ricevuta in tempo reale. • Oltre ad essere un importante sistema per aumentare le proprie relazioni e contatti, i social network come Facebook [...] possono aiutare a ridurre anche l’ingente quantità di mail scambiate. La chat integrata, dunque, sta prendendo il posto di altri servizi di messaggistica istantanea e ha in parte soppiantato l’utilizzo ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO PIROMALLI – FACEBOOK – INGL

server farm

NEOLOGISMI (2018)

server farm loc. s.le f. inv. Centro per la gestione, la manutenzione e la custodia della sicurezza di numerosi server informatici. • Esistono altri posti come questo. Google, Amazon e Facebook hanno [...] delle server farm anche più grandi in termini di metri quadrati per l’archiviazione dei nostri dati e della nostra privacy. (Massimo Sideri, Corriere della sera, 27 novembre 2011, p. 27, Cronache) • La ... Leggi Tutto
TAGS: GRUPPI DI CONTINUITÀ – CORRIERE DELLA SERA – CAROLINA DEL NORD – FACEBOOK – TSUNAMI

Qualcuno cancella gli SMS

Il Libro dell'Anno 2014

Nicola Nosengo Qualcuno cancella gli SMS I ‘messaggini’ sul cellulare sono in declino in tutti i paesi. Il nemico più agguerrito è WhatsApp, che permette di fare la stessa cosa gratuitamente, con più [...] di sabaticum hanno separato le loro strade. Acton ha provato a farsi assumere, senza successo, prima da Twitter e poi da Facebook. Poi nel gennaio 2009 Koum ha iniziato a lavorare con un amico russo, Alex Fishman, a un'applicazione per iOS, WhatsApp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – UNIVERSITÀ DI STANFORD – NICCHIE ECOLOGICHE – PROTEZIONE CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Qualcuno cancella gli SMS (1)
Mostra Tutti

socialfonino

NEOLOGISMI (2018)

socialfonino (social-fonino), s. m. Telefono cellulare ideato per le comunicazioni mediante le reti sociali. • Proprio ieri 3 Italia ha lanciato un nuovo telefonino, l’«Inq Chat 3G», studiato per l’uso [...] Ore, 8 luglio 2010, Nòva24, p. 17) • Ricerca e cellulari: la miniera d’oro è qui. E qui si sta tuffando anche Facebook. Mark Zuckerberg finora ha smentito ma in Asia la Htc starebbe già lavorando al socialfonino. Un cellulare low cost è anche l’arma ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – MARK ZUCKERBERG – RETI SOCIALI – MICROSOFT – FACEBOOK

derenzizzato

NEOLOGISMI (2018)

derenzizzato p. pass. e agg. Sottratto all’influenza di Matteo Renzi. • Ieri ci si è messo pure [Luigi] De Magistris. Che tanto per gradire ha proclamato Napoli «città derenzizzata». «Perché ‒ ha scritto [...] su Facebook ‒ siamo per la democrazia, per la diffusione del potere, per la distribuzione del denaro, per la lotta alle diseguaglianze, per la giustizia e per il popolo». Poi l’affondo: Renzi è un premier «non eletto ma nominato dalla casta». ( ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – FACEBOOK – PD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
facebookiano
facebookiano agg. e s. m. Relativo, appartenente al social network Facebook; chi utilizza abitualmente Facebook. ◆ Bindi, Marino e Travaglio, idoli di un popolo facebookiano eccitato dal sangue come gli antichi romani nei circhi, sono pagani...
filter bubble
filter bubble (Filter Bubble) loc. s.le f. L’ambiente virtuale che ciascun utente costruisce in Internet tramite le sue selezioni preferenziali, caratterizzato da scarsa permeabilità alla novità e alto livello di autoreferenzialità. ◆ Proviamo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali