Bentivòglio, Fabrizio. - Attore italiano (n. Milano 1957). Formatosi alla scuola di recitazione del Piccolo Teatro di Milano nel 1976-77, lavorò con G. Strehler e poi con R. Valli, non abbandonando mai [...] l’impegno teatrale. L’esordio significativo nel cinema avvenne nel 1981 in La vera storia della signora delle camelie di M. Bolognini. Dotato di forte espressività e di notevoli capacità tecniche, è stato ...
Leggi Tutto
Italia
Guido Fink
Marco Pistoia
Bruno Roberti
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti del Novecento
Durante le feste di Pasqua del 1897 un fotografo francese, Henri Le Lieure, aprì con il socio [...] contribuito a una rinnovata vitalità espressiva del cinema italiano, confermata anche dall'affermazione di nuove figure di attori (da FabrizioBentivoglio a Claudio Amendola, da Stefano Accorsi a Luigi Lo Cascio, da Silvio Orlando a Toni Servillo e a ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Gilberto
Stefania Carpiceci
PONTECORVO, Gilberto (Gillo). – Nacque a Pisa il 19 novembre 1919 da Massimo e da Maria Maroni.
Il nonno materno, Arrigo, fu primario dell’ospedale Fatebenefratelli [...] del produttore Giorgio Leopardi, il cortometraggio Danza della fata Confetto - Nostalgia di protezione, con Valeria Golino e FabrizioBentivoglio, all’interno di un progetto, I corti italiani, in cui da veterano affiancò e sponsorizzò dei giovani ...
Leggi Tutto
Salvatores, Gabriele
Nicola Guaglianone
Regista cinematografico, nato a Napoli il 30 luglio 1950. Autore eclettico e in continua evoluzione, S. ha saputo cogliere lo spirito del suo tempo e lo ha rappresentato [...] ), in cui si delinea un difficile 'ménage a trois' tra due amici attori, Dario (Diego Abatantuono) e Federico (FabrizioBentivoglio), in viaggio per una tournée, e la bella Vittoria (Laura Morante), cui ha fatto seguito il premiato Mediterraneo (1991 ...
Leggi Tutto
Morante, Laura
Federica Pescatori
Attrice cinematografica, nata a Santa Fiora (Grosseto) il 21 agosto 1956. Affermatasi sin dagli anni Ottanta nel campo del cinema sia italiano sia internazionale, scegliendo [...] sapersi misurare anche con ruoli non drammatici, interpretando Vittoria, la svagata speaker radiofonica contesa tra due amici (FabrizioBentivoglio e Diego Abatantuono). Nel 1996 ha recitato la parte della fragile e sensibile compagna di un impegnato ...
Leggi Tutto
Piscitelli, Salvatore
Serafino Murri
Regista e sceneggiatore, nato a Pomigliano d'Arco (Napoli) il 4 gennaio 1948. Precursore della nuova scuola cinematografica napoletana, è autore di drammi sociali [...] la velleità dell'emancipazione, che intavola una relazione sfibrante con un giovane romano, attore di fotoromanzi pornografici (FabrizioBentivoglio). Il successivo Baby gang (1992) è un rarefatto esperimento di ascendenza neorealista, con attori non ...
Leggi Tutto