CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] potere esercitato in una forma ostentata e spesso grandiosa per i suoi esiti monumentali (per es. palazzo pubblico di Fabriano), ma sempre anche funzionale al controllo militare dell'area centrale.Nella forma della piazza pubblica si cercava di dare ...
Leggi Tutto
fabrianese
fabrianése agg. e s. m. e f. – Della cittadina di Fabriano, in prov. di Ancona, sede di varie industrie e particolarm. nota per quella delle cartiere; abitante o nativo di Fabriano.