Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] brano che dà il titolo all’album, recitato come un monologo teatrale: confessa di aver fatto parte delle tre categorie, ospitando FabriFibra:«Ma nella vita mi è successo di essere sia noi, che loro, che gli altri».Periferia elegiaca: la strada come ...
Leggi Tutto
La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] ’; Emis Killa [Emiliano Rudolf Giambelli], da Emi, a cui è unita una s, e killa < to kill ‘uccidere’; FabriFibra [Fabrizio Tarducci], in cui la seconda parte riprende, attraverso un processo di metatesi vocalica, la prima; Lele Blade [Alessandro ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] hop (cfr. Pacoda 1996, p. 43-44; cfr. Rose 1994, p. 36, 38): «Lo stile è come la calcolatrice: conta» (FabriFibra, Still Dre Freestyle).La creazione di un rap italiano autenticoUn’ultima caratteristica dell’essere real, molto dibattuta sulla scena ...
Leggi Tutto
La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] che vanno dal tema della migrazione (Vengo dalla luna, Nessuna razza, El sendero) alle disabilità (Una chiave). Lo stesso FabriFibra, forse l’artista rap che più ha ottenuto un successo commerciale in Italia negli ultimi vent’anni, mostra comunque ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] delle periferie d’Italia. Cosa si sente di dire loro, gli italiani di domani spesso dimenticati che sembrano non avere futuro?FabriFibra: Il messaggio che ho sempre dato, non tanto con le parole, ma coi fatti, è quello di avere una passione. Ai ...
Leggi Tutto
dissing
s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti all’ambiente stesso della musica rap....
Fabri Fibra. - Pseudonimo di Fabrizio Tarducci, cantante italiano (n. Senigallia, Ancona, 1976). Già attivo nella scena rap underground italiana dal 1995, ha fatto parte del collettivo hip-hop Teste Mobili e del gruppo Uomini di mare, prima...
Gruppo musicale italiano composto da Biggie Bash (Angelo Rogoli), Payà (Paolo Pagano), Blazon (Angelo Cisternino), Mr. Ketra (Fabio Clemente), che ha unito al genere reggae elementi soul e hip hop. Formatosi nel 2002, ha pubblicato il primo...