SCHIAFFINO, Bernardo
Daniele Sanguineti
– Nacque l’8 luglio 1680 dai camogliesi Geronima Olivari e Baldassare Schiaffino e fu battezzato presso la chiesa parrocchiale di S. Salvatore a Genova (Figari, [...] a cura di P. Boccardo - J. Luis Colomer - C. Di Fabio, Cinisello Balsamo 2002, p. 254; A. Toncini Cabella, Paolo Gerolamo n. 25, in Musei di Strada Nuova a Genova, a cura di R. Besta, Milano 2010, p. 66; T.L.M. Vale, Scultura barocca italiana in ...
Leggi Tutto
PARADISI, Bruno
Aldo Mazzacane
− Nacque a Roma il 6 maggio 1909 da Luigi e da Maria Franceschi. Dalla madre, toscana, derivò un forte legame affettivo con il Grossetano, il Senese e l’Amiata, dove fino [...] dei regni germanici. Qualche contatto stabilì con Enrico Besta a Milano e ne derivò la prima monografia, Massaricium originaria del Senese, e dal matrimonio nacque il secondo figlio, Fabio.
Nel 1949 si trasferì all’Università di Napoli, dove insegnò ...
Leggi Tutto
BUZZI (Bussi, Busso), Lelio
Paolo Mezzanotte
Figlio di Luigi (Annali, IV, p. 272), lo si deve ritenere nato nel 1551, poiché nel 1589 aveva 36 anni (Besta). Il suo nome negli Annali del duomo di Milano [...] 1940, p. 96; II, Roma 1968, ad Indicem;B. Besta, Alcune notizie per una storia degli artisti milanesi del Seicento, in Archivio . 618-620; V. Ingegnoli, Origine dell'Ambrosiana: L. B. e Fabio Mangone, in Arte lombarda, X (1965), 2, pp. 103-106; ...
Leggi Tutto