La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] ), The End of the British Empire: The Historical Debate, Wiley-Blackwell Fanon F. (1961), The Wretched of the Earth, Grove Press, New YorkGandhi L. (1998), Postcolonial Theory: A Critical Introduction, Edinburgh University Press, https://www.jstor ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] viene attaccato, ma Israele, dispone di sistemi di difesa tecnologicamente avanzati come l’Iron Dome e i missili Arrow, oltre che dei caccia F-35, capaci di limitarne l’impatto. Inoltre, l’efficace copertura satellitare e radar degli Stati Uniti, e ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] italiano nei suoi congressi, III, 1917-1926, a cura di F. Pedone, Edizioni Avanti!, Milano 1963, pp. 190-192), alla giornale. S’era fatta quindi strada in alcuni dei suoi colleghi l’idea che egli stesse preparando un discorso molto forte.Il 22 maggio ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] della nuova amministrazione colpisce la presenza di Robert F. Kennedy Jr, personaggio molto controverso per le sue stallo che perdura da anni e su cui ha pesato fortemente l’aumento dei costi energetici derivante dalla crisi ucraina. Se la ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] ma percepiti come più sicuri (in primo luogo i Bund tedeschi). L’assenza di rischio di cambio fra i diversi Paesi dell’euro tende il mondo, Milano 2020); F. Fubini, Per amor proprio. Perché l’Italia deve smettere di odiare l’Europa (e di vergognarsi ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano ha liberato due ostaggi nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 febbraio a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. Fernando Simon Marman, di 60 anni, e Louis Har di 70, hanno la doppia [...] soldati verso un elicottero che li attendeva. Prima e dopo il blitz l’aviazione israeliana con elicotteri, droni ed F-16 ha centrato decine di obiettivi, allo scopo prima di aiutare l’assalto del commando e poi di proteggerne la ritirata. Secondo il ...
Leggi Tutto
L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] sua decappottabile in giro per Dallas assieme alla moglie, John F. Kennedy viene colpito dalla distanza con un fucile ad alto calibro poche ore dopo. È il 22 novembre del 1963. L’assassinio darà il via a una lunghissima letteratura e rimarrà ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] armata contro le forze dell’Impero britannico, l’Impero etiope e l’Italia. Si tratta di un personaggio quasi , Roma, Università di Roma “La Sapienza”, 1988, pp. 31-71; F. Antinucci, Axmed Faarax Cali “Idaajaa”, Poesia orale somala, cit., pp. 27 ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] mentre cominciava a lavorare per L’Ora, «nel 1974 ha creato con F. Zecchin l’agenzia “Informazione fotografica” a Bagarella. La foto di Rosaria Costa, moglie di Vito Schifani, l’agente di scorta che saltò in aria nella strage di Capaci insieme ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] a una crescita del 3,7% a livello globale, mentre l’Europa occidentale e centrale ha raggiunto il più alto budget di spesa cambio di un accordo che le ha permesso di acquistare 40 aerei F-16 dagli Stati Uniti e di ammodernare i suoi 79 aerei, per ...
Leggi Tutto
f. c.
– 1. Nel linguaggio sport., abbrev. di «fuori combattimento», espressione comunem. adoperata in luogo di quella originale inglese k.o. (knock out), per significare che in un incontro di pugilato uno dei contendenti è stato atterrato...
F. I.
– Abbreviazione della formula ingl. free in (propr. «franco a»), con cui nel commercio marittimo si suole indicare una vendita (e un noleggio) che impone al caricatore l’obbligo di mettere la merce a bordo della nave e di assumere le...
. Avamporto di Bruges, protetto da una diga (in olandese dam) e congiunto alla città da un canale, costruito sotto il regno di Filippo d'Alsazia (seconda metà del sec. XII), quando il golfo Zwyn, che metteva in comunicazione il porto di Bruges...
LIMBURGO (A. T., 44)
F. L. GANSHOF
Adriano H. LUIJDJENS
*
Nome regionale di una contrada bassa o di scarsa elevazione a cavaliere della Mosa, appartenuta già per intero ai Paesi Bassi, divisa politicamente nel 1831 e nel 1839 in due parti:...