• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Biografie [46]
Cinema [34]
Letteratura [19]
Musica [11]
Teatro [9]
Temi generali [8]
Arti visive [6]
Geografia [7]
Religioni [6]
Storia [6]

EPSTEIN, Julius J.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Epstein, Julius J. Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a Los Angeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] ; Amore sotto coperta) di Curtiz, da un racconto di C.A. Olivari e S.P. Ríos (ai cui dialoghi collaborò I.A.L. Diamond), E. lasciò la pubblicato postumo, di F.S. Fitzgerald, e The brothers Karamazov (1958; Karamazov), dal romanzo di F.M. Dostoevskij, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – WILLIAM KEIGHLEY – OMONIMO ROMANZO – MICHAEL CURTIZ – RICHARD BROOKS

LADD, Alan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ladd, Alan (propr. Alan Walbridge) Anton Giulio Mancino Attore cinematografico statunitense, nato a Hot Springs (Arkansas) il 3 settembre 1913 e morto a Palm Springs (California) il 29 gennaio 1964. [...] (1954; Le giubbe rosse del Saskatchewan); Elliot Nugent in The great Gatsby (1949; Il grande Gatsby), dal romanzo di F.S. Fitzgerald, in cui L. offrì un acuto e romantico ritratto del protagonista; Delmer Daves in Drum beat (1954; Rullo di tamburi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTH HOLLYWOOD – GEORGE STEVENS – EDWARD DMYTRYK – MICHAEL CURTIZ – DELMER DAVES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LADD, Alan (1)
Mostra Tutti

JONES, Jennifer

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jones, Jennifer Maurizio Porro Nome d'arte di Phyllis Isley, attrice cinematografica statunitense, nata a Tulsa (Oklahoma) il 2 marzo 1919. Dotata di un temperamento istintivo, che rispecchiava la sua [...] Hemingway, e Tender is the night (1961; Tenera è la notte) di H. King, altrettanto patinata versione del romanzo di F.S. Fitzgerald. Il melodramma più noto, retorico e popolare che la vide protagonista, giocato su tutti i cliché più tipici del genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENTE MINNELLI – REPUBLIC PICTURES – VITTORIO DE SICA – MONTGOMERY CLIFT – WILLIAM DIETERLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JONES, Jennifer (2)
Mostra Tutti

KING, Henry

Enciclopedia del Cinema (2003)

King, Henry Francesco Bolzoni Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Christianburg (Virginia) il 24 gennaio 1888 e morto a San Fernando Valley (California) il 29 giugno 1982. [...] the night (1961; Tenera è la notte), ultimo film girato dal regista e tratto dal romanzo omonimo dello scrittore F.S. Fitzgerald, cui K. dedicò una biografia romanzata prendendo spunto dalla relazione fra lo scrittore e la giornalista Sheilah Graham ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMILIO CECCHI – RONALD COLMAN – LILLIAN GISH – IDEALISMO – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KING, Henry (2)
Mostra Tutti

BOW, Clara

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bow, Clara Bruno Roberti Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 29 luglio 1905 e morta a Los Angeles il 27 settembre 1965. Con la sua carica trasgressiva, i caratteri fisici colmi [...] ragazza emancipata, irruenta e sessualmente disinvolta dei ruggenti anni Venti. Come nel caso delle eroine dei racconti di F.S. Fitzgerald, la sua femminilità sregolata segnò tutta un'epoca e un costume statunitensi, quelli della convulsa e 'notturna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM WELLMAN – ERNST LUBITSCH – VICTOR FLEMING – DOROTHY ARZNER – LOUISE BROOKS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOW, Clara (1)
Mostra Tutti

EWELL, Tom

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ewell, Tom (propr. Yewell, Tompkins) Guglielmo Siniscalchi Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Owens-boro (Kentucky) il 29 aprile 1909 e morto a Woodland Hills (California) il 12 settembre [...] King e in The great Gatsby (1974; Il grande Gatsby) di Jack Clayton, adattamenti cinematografici degli omonimi romanzi di F.S. Fitzgerald. Offrì la sua ultima interpretazione nella commedia sociale Easy money (1983; Soldi facili) di James Signorelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI GUERRA – FRANK TASHLIN – GEORGE CUKOR – GOLDEN GLOBE – LOU COSTELLO

FITZGERALD, Ella

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FITZGERALD, Ella Antonio Lanza (App. III, I, p. 628) Cantante di jazz statunitense. Fu lanciata dal batterista Ch. Webb, leader di una delle migliori orchestre della Swing Era, nella quale la F. militò [...] soprattutto A tisket a tasket (1938). Morto nel 1939 Webb, la F. assunse la direzione dell'orchestra, che tenne unita per due anni. Milano 1975; S. Colin, Ella: the life and the times of E. Fitzgerald, Londra 1986; R. Nolden, E. Fitzgerald: ihr Leben ... Leggi Tutto
TAGS: DUKE ELLINGTON – ECLETTISMO – STOCCOLMA – THE TIMES – GOTTINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FITZGERALD, Ella (2)
Mostra Tutti

FITZGERALD

Enciclopedia Italiana (1932)

FITZGERALD Piero Rebora Antica e celebre famiglia irlandese che diede numerosi alti funzionarî e capi militari all'Irlanda. Le origini di essa risalgono ad un Walter, figlio di Other, castellano di [...] barone di Offaley e barone del Naas. L'attuale duca Maurice F. è il sesto duca di Leinster. Una linea collaterale dei F. è quella dei conti di Desmond, pure discendenti dal primo Maurice Fitzgerald. Il loro titolo di conti di Desmond risale al 1329 ... Leggi Tutto

FITZGERALD, Edward, lord

Enciclopedia Italiana (1932)

FITZGERALD, Edward, lord Piero Rebora Patriota irlandese, quinto figlio di Giacomo primo duca di Leinster, nacque a Carton House, presso Dublino, il 15 ottobre 1763. Entrato nell'esercito, prese parte [...] studiando le costumanze dei pellirosse. Tornato in Irlanda, s'immerse nella vita politica, prendendo viva parte alle Ida A. Taylor, The Lefe of lord E. F., Londra 1903; G. Campbell, Edward and Pamela Fitzgerald, Londra 1904; R. R. Madden, The United ... Leggi Tutto

IRLANDA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894) Giorgio Spinelli Alfredo Breccia-Giuliano Caroli Carla De Petris La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] della sua politica estera e il ministro degli Esteri FitzGerald ha firmato a Mosca un accordo di collaborazione economica, of Connacht si passa alle più eleganti traduzioni di F. O'Connor, fino a quelle recenti di S. Lucy e di Th. Kinsella, che ha ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – BILANCIA DEI PAGAMENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IRLANDA (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
think tank
think tank loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. ♦ A La Jolla, sulla punta meridionale della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali