• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
85 risultati
Tutti i risultati [453]
Cinema [85]
Biografie [172]
Storia [69]
Musica [32]
Arti visive [28]
Geografia [24]
Letteratura [21]
Diritto [19]
Geografia umana ed economica [16]
Economia [15]

Dillon, Matt

Enciclopedia on line

Dillon, Matt Dillon, Matt (propr. Matthew Raymond). - Attore statunitense (n. New Rochelle, New York, 1964). Scoperto da J. Kaplan per Over the edge (Giovani guerrieri, 1979), D. ha girato dieci film tra il 1979 e [...] il 1985, impersonando quasi sempre giovani insofferenti delle regole e sognatori di provincia. F. F. Coppola ne ha fatto una star grazie al ruolo del teppista in The outsiders (I ragazzi della 56ª strada, 1983) e in Rumble fish (Rusty il selvaggio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dillon, Matt (1)
Mostra Tutti

Duvall, Robert

Enciclopedia on line

Duvall, Robert Attore e regista cinematografico statunitense (n. San Diego 1931). Dopo essere stato attore teatrale a Broadway, ha debuttato sul grande schermo con To kill a mockingbird (Il buio oltre la siepe, 1962). [...] poi interpretato The chase (1966) e Countdown (1968) prima di mettere in mostra le proprie potenzialità drammatiche grazie a F. F. Coppola che lo ha diretto in The rain people (Non torno acasa stasera, 1969), The godfather (1972),The godfather, part ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APOCALYPSE NOW – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duvall, Robert (1)
Mostra Tutti

Keaton, Diane

Enciclopedia on line

Keaton, Diane Nome d'arte dell'attrice statunitense Diane Hall (n. Los Angeles 1946). Dopo studî d'arte drammatica, si affermò a fianco di W. Allen (Play it again, Sam, 1969; anche nella versione cinematografica, 1972), [...] nel ruolo della donna intellettualmente inquieta, fragile e in cerca della propria realizzazione. Ha lavorato anche con F. F. Coppola (nella serie The godfather, 1972, 1974, 1990), W. Beatty (Reds, 1981). Tra le altre interpretanzioni  si ricordano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Keaton, Diane (1)
Mostra Tutti

Lucas, George

Enciclopedia on line

Lucas, George Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. Modesto, California, 1944). Laureatosi alla scuola di cinema dell'univ. della California, dopo un primo film di fantascienza (THX-1138, [...] di Indiana Jones di S. Spielberg (dal 1981); Labyrinth di J. Hensem (1986); Willow di R. Howard (1988); Tucker di F. F. Coppola (1988). Tra i suoi lavori più recenti occorre segnalare almeno Indiana Jones and the Kingdom of the crystal skull (2008 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI FANTASCIENZA – FESTIVAL DI CANNES – INDIANA JONES – FANTASCIENZA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lucas, George (3)
Mostra Tutti

Lopez, Jennifer Lynn

Enciclopedia on line

Lopez, Jennifer Lynn Lopez, Jennifer Lynn. − Cantante e attrice statunitense di origine portoricana (n. New York 1969). Ha debuttato sul grande schermo con il film My family (1995), cui ha fatto seguito nello stesso anno Money [...] train; nel 1996 è stata tra gli interpreti della commedia Jack di F.F. Coppola. Tra i suoi film successivi si ricordano tra gli altri: Out of sight (1998), The wedding planner (Prima o poi mi sposo, 2001), Shall we dance? (2004), Bordertown (2006), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: F.F. COPPOLA – POP LATINO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lopez, Jennifer Lynn (1)
Mostra Tutti

Citti, Franco

Enciclopedia on line

Citti, Franco Citti, Franco. – Attore italiano (Roma 1935 – ivi 2016). Fratello del regista Sergio, ha iniziato la sua carriera di attore con P.P. Pasolini che nel 1961 lo ha reso protagonista di Accattone, per i suoi [...] ) di V. Zurlini, The godfather (1972; Il padrino) e The godfather, part III (1990; Il padrino ‒ Parte III) di F.F. Coppola, La luna (1979) di B. Bertolucci. L’attore ha anche recitato in diverse pellicole dirette dal fratello: Ostia (1970), Storie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: P.P. PASOLINI – F.F. COPPOLA – ACCATTONE – EDIPO RE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Citti, Franco (1)
Mostra Tutti

Hoskins, Bob

Enciclopedia on line

Hoskins, Bob Attore cinematografico britannico (Bury St Edmunds, Suffolk, 1942 - ivi 2014). Dopo una formazione teatrale, esordì nel cinema con Up the front  (1972), affermandosi negli anni Ottanta del Novecento per [...] di registi tra i più noti: Pink Floyd the Wall  (1982) di A. Parker; The honorary consul  (1983); The Cotton Club (1984, di F.F. Coppola); Mona Lisa (1986) di N. Jordan (per cui ha vinto il Golden Globe e il premio come miglior attore al Festival di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENITO MUSSOLINI – BURY ST EDMUNDS – SUFFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hoskins, Bob (1)
Mostra Tutti

Swayze, Patrick

Enciclopedia on line

Swayze, Patrick Swayze, Patrick (propr. Patrick  Wayne). -  Attore statunitense (Houston, Texas, 1952 - Los Angeles 2009). Il suo vero esordio nel cinema fu sotto la regia di F.F. Coppola in The outsiders (I ragazzi [...] della 56a strada, 1983), ma raggiunse la notorietà con i film Dirty dancing (Dirty dancing, balli proibiti, 1987; con un deludente sequel del 2004), Ghost  (Ghost - Fantasma, 1990) e Point  break  (Point ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: F.F. COPPOLA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Swayze, Patrick (1)
Mostra Tutti

Pacino, Al

Enciclopedia on line

Pacino, Al Attore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1940). Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di cui è stato anche direttore artistico dal 1982 al 1984), ha costruito [...] Ottenne il suo primo ruolo cinematografico in Me, Natalie (1969) di F. Coe, ma la forza della sua interpretazione si evidenziò in The 1972) di Francis Ford Coppola il film della svolta per la sua carriera. Sempre diretto da Coppola, P. interpretò lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE MERCHANT OF VENICE – FRANCIS FORD COPPOLA – CHARLES LAUGHTON – ACTORS STUDIO – OMONIMO FILM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pacino, Al (3)
Mostra Tutti

REGÌA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

REGÌA Mino Argentieri (App. II, II, p. 678) Cinematografia. - Dagli anni Trenta in poi, nell'attività cinematografica, la r. ha acquistato caratteri tali da consentirle di esercitare un pieno controllo [...] navicelle spaziali, robot, entità extraterrestri, satelliti, meteoriti, giganteschi animali preistorici. In cineasti come G. Lucas, F. Ford Coppola, S. Spielberg, tuttavia, l'incontro con gli specialisti dell'elettronica non ha mortificato l'estro e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REGÌA (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
còppola
coppola còppola s. f. [der. merid. di coppa2]. – Berretto di panno con piccola visiera, in uso spec. in Sicilia ma portato anche in altre regioni soprattutto da operai e contadini: due tarchiati montanari colle fascie alle gambe, brache e...
mano bionica
mano bionica loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali