• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [545]
Diritto [32]
Arti visive [204]
Archeologia [147]
Biografie [79]
Fisica [21]
Musica [24]
Letteratura [24]
Storia [23]
Geografia [18]
Cinema [21]

Urbanistica

Diritto on line (2019)

Paolo Urbani Abstract Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] sulla proprietà privata: Gambaro, A. Diritto di proprietà e codice civile. Conformazione della Proprietà e jus aedificandi, in Scoca, F.-Stella Richter, P.-Urbani, P., a cura di, Trattato di Diritto del Territorio, Torino, 2018; Giannini, M.S., Basi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Pena

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Pena Massimo Pavarini di Massimo Pavarini Pena Introduzione: alcune utili distinzioni Pene di fatto e pena legale Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] Controllo sociale; Criminologia; Devianza). bibliografia Acton, H.B., The philosophy of punishment, London 1969. Alexander, F., Staub, H., Der Verbrecher und seine Richter, Frankfurt a.M. 1929 (tr. it.: Il delinquente e i suoi giudici. Uno sguardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: DEI DELITTI E DELLE PENE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – CALCOLO PROBABILISTICO – ORDINAMENTO GIURIDICO – STATI UNITI D'AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pena (5)
Mostra Tutti

Impugnazioni [dir. amm.]

Diritto on line (2017)

Gabriella De Giorgi Cezzi Abstract Si esamina il sistema delle impugnazioni nel processo amministrativo, connotato dal principio costituzionale del doppio grado di giurisdizione (art. 125 Cost.) e disciplinato [...] in Dig. disc. pubbl., I, 1987, 318; Stella Richter, P., Impugnazioni. Diritto processuale amministrativo, in Enc. giur Torino, 2016, 315 ss.; Zito, A., Le Impugnazioni, in Scoca, F.G., a cura di, Giustizia amministrativa, Torino, 2014, 411). Il titolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Sistema monistico

Diritto on line (2016)

Duccio Regoli Abstract Dopo una premessa di inquadramento del sistema monistico nell’ambito dei sistemi di amministrazione e controllo della società per azioni, che ne individua i tratti caratterizzanti [...] : in tal senso, l’art. 150, co. 4, t.u.f. già impone ai preposti al controllo interno di riferire al comitato anche su , La governance nelle società di capitali, Milano, 2013, 489 ss.; Stella Richter jr., M., Art. 147 ter, in Fratini, M. – Gasparri, G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Paesaggio [dir. amm]

Diritto on line (2018)

Paolo Carpentieri Abstract Dalla autonoma nozione giuridica di “paesaggio”, emersa e definita per genere e differenza rispetto alle contigue materie dell’urbanistica (governo del territorio) e dell’ambiente, [...] Pianificazione del Paesaggio, San Marino, 2002; Cartei, G.F., La disciplina del paesaggio tra conservazione e fruizione programmata, ed., Milano, 2012, 3 ss. e 31 ss.; Stella Richter, P., I principi fondamentali del diritto urbanistico, Milano, 2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica

Libro dell'anno del Diritto 2012

Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica Angelo Antonio Cervati Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica Nella prima parte, si [...] de la justice en France, III ed., Paris, 1995, 17 ss.; Engelman, Richter zwischen Recht und Macht, Darmstadt, 1995 187 ss. 5 Si veda l’ord dichiarare l’insindacabilità delle valutazioni espresse dal senatore F. Storace, contro il quale il magistrato H ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Misure repressive di abusi edilizi

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Misure repressive di abusi edilizi Paolo Tanda Nel 1983 l’Adunanza plenaria n. 12 ha statuito la necessità di una specifica motivazione per l’ordine di demolizione adottato molti anni dopo l’abuso. [...] F., Manuale breve di diritto urbanistico, Padova, 1992; Salvia, F.Teresi, S., Diritto urbanistico, Padova, 1992; Stella Richter nozione di affidamento e quella di buona fede si rinvia a Merusi, F., L’affidamento del cittadino, cit., 25 ss. 18 Spena, M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Diritto di recesso del socio

Diritto on line (2019)

Marco Ventoruzzo Abstract Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] in Tratt. Cicu-Messineo-Mengoni-Schlesinger, Milano 2012; Annunziata, F., sub artt.2437, 2437 ter c.c., in corso ; Pasquariello, C., Il recesso nei gruppi di società, Padova, 2008; Stella Richter, M.jr,. Parere sul “punto g” dell’art.2437 cod. civ. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Agenzie di rating

Diritto on line (2019)

Mauro Bussani Abstract Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] . Bus. L. Rev., 2009, 605, 622 s.; Richter, M., Die Verwendung von Ratings zur Regulierung des Kapitalmarktes, ’t), in 99 Geo. L. J., 2011, 257, 284-286; Partnoy, F., The Siskel and Ebert of Financial Markets?: Two Thumbs Down for the Credit Rating ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Controlli societari [dir. comm.]

Diritto on line (2018)

Serenella Rossi Abstract Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] octiesdecies c.c.; 223 septies disp. att.; 148-151-ter t.u.f.; 2476-2477-bis c.c.; 2543-2545 septiesdecies c.c.; d.lgs Artt. 2452-2510, II, Milano, 2015, 565 ss; Stella Richter jr., M., La funzione di controllo del consiglio di amministrazione nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
1 2 3 4
Vocabolario
magnitudo
magnitudo s. f., lat. scient. [dal lat. class. magnitudo «grandezza»], invar. – In sismologia, m. di un terremoto, grandezza introdotta intorno al 1935 dal geofisico Ch. F. Richter (scala delle magnitudo o scala Richter) per caratterizzare...
scala
scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali