Nome d'arte della cantante italiana Maria Ilva Biolcati (Goro 1939 - Milano 2021). Si è affermata attraverso manifestazioni televisive e festival come una delle migliori interpreti femminili di musica [...] J. Strauss junior, 1993) in cui la musica non è più l'unica componente, offrendo anche valide interpretazioni del repertorio di B. Brecht Non conosco nessun Patrizio (2010), in collaborazione con F. Battiato; La variante di Lüneburg (2011); la ...
Leggi Tutto
Cantante italiana (n. Milano 1984). Ha studiato violoncello al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (1995-2001) e ha fatto parte del coro di voci bianche del Teatro alla Scala. Scoperta da C. Caselli, [...] Il giorno in più, lanciato nel 2011 dall’omonimo film di F. Volo), cui hanno fatto seguito Ricreazione (2012) e Naif ( rock Evita firmata da M.R. Piparo, mentre è del 2018 l'album Domino. Nel 2021 ha partecipato di nuovo al Festival di Sanremo ...
Leggi Tutto
Attore, regista e musicista francese (n. Parigi 1973). Giovanissimo interprete de La ville des pirates (1983, La villa dei pirati), ad appena dieci anni ha iniziato la fruttuosa collaborazione con R. Ruiz: [...] 15 ans del 1989 e L’amant del 1992). Dalla metà degli anni Novanta, ha alternato alla recitazione l’attività di musicista: insieme P. ha interpretato pellicole di J. Ivory (Le Divorce, 2003) e F. Ozon (Le Temps qui reste, 2005; Le Refuge, 2009), fra ...
Leggi Tutto
Achille Lauro. - Pseudonimo del rapper italiano Lauro De Marinis (n. Roma 1990). I suoi testi parlano delle difficoltà di vivere in periferia e ha pubblicato il suo primo album, Achille Idol Immortale, [...] è autore del testo autobiografico Sono io Amleto (2019) e del racconto in versi 16 Marzo. L'ultima notte (2020); nel 2021 ha interpretato sé stesso nel film Anni da cane di F. Mollo, incidendo per la pellicola il brano Io e te. Nel 2022 è tornato in ...
Leggi Tutto
Violoncellista, pianista e direttore d'orchestra russo (Baku 1927 - Mosca 2007). Iniziati gli studi musicali con il padre Leopold, li proseguì poi alla scuola di musica di Sverdlovsk e nel conservatorio [...] in patria e all'estero in trio con E. Gilels e L. Kogan, e in seguito con D. F. Ojstrach e S. Richter. Nel 1955 sposò il soprano G Duport Stradivarius del 1711. Una vastissima discografia testimonia l'eccellenza del suo tocco in tutto il repertorio ...
Leggi Tutto
Organista, clavicembalista e direttore d’orchestra italiano (n. Cerignola 1960). Diplomatosi in organo e clavicembalo al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, ha intrapreso una precoce attività concertistica, [...] classico e romantico. Nel 2005 ha eseguito il Rinaldo di G.F. Händel alla Scala di Milano, dove è tornato nel 2007 per Vivaldi a Londra e l'Adriano in Siria di G.B. Pergolesi al festival di Beaune, e nel 2010, a Jesi, l'opera buffa Flaminio dello ...
Leggi Tutto
Musicista francese (Pamiers, Ariège, 1845 - Parigi 1924). Allievo di L. Niedermeyer e C. Saint-Saëns, fu poi organista a Rennes e a Parigi. Volontario di guerra nel 1870, al suo ritorno a Parigi insegnò [...] anno entrò all'Institut de France. Lasciò il conservatorio nel 1920. F. fu uno dei maestri più importanti della Francia dei suoi tempi: , nella pianistica e nelle Mélodies. Furono suoi allievi diretti, tra gli altri, L. Aubert, A. Casella, M. Ravel. ...
Leggi Tutto
Cantautore e musicista italiano (n. Domodossola 1955). Appassionato di musica sin da bambino, a tredici anni ha fondato la prima band per poi debuttare come professionista nel 1979 (Alberto Fortis). Con [...] videoclip a cartoni animati è stato realizzato dal fumettista A. Pazienza). F. ha diretto molti dei suoi video musicali e ha partecipato al Sclerosi Multipla) e City Angels (associazione umanitaria di volontariato sociale). L’ultimo tour è del 2011. ...
Leggi Tutto
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni [...] popolarità è arrivata però un anno più tardi, con la partecipazione al Festival di Sanremo (Riesci a innamorarmi). Del 2011 è l'album Viva i romantici e nello stesso anno hanno scalato le classifiche nazionali con brani quali Sono già solo e La notte ...
Leggi Tutto
Stilista statunitense (n. New York 1939). Dopo aver lavorato per vari department stores, nel 1967 si è messo in proprio e ha disegnato una collezione di cravatte realizzate a mano con la griffe Polo. Il [...] una linea di camicie da donna. L'anno successivo ha lanciato l'etichetta Ralph Lauren con una linea completa si ispira spesso all'eleganza dei divi degli anni d'oro di Hollywood come F. Astaire e C. Grant. Ha più volte collaborato con il cinema; sono ...
Leggi Tutto
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...
f. c.
– 1. Nel linguaggio sport., abbrev. di «fuori combattimento», espressione comunem. adoperata in luogo di quella originale inglese k.o. (knock out), per significare che in un incontro di pugilato uno dei contendenti è stato atterrato...