• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3469 risultati
Tutti i risultati [65295]
Diritto [3469]
Biografie [25011]
Arti visive [9480]
Storia [8135]
Religioni [4360]
Letteratura [3569]
Archeologia [2950]
Musica [2063]
Fisica [1855]
Medicina [1624]

Nuove disposizioni in materia fallimentare

Libro dell'anno del Diritto 2014

Nuove disposizioni in materia fallimentare Renato Bricchetti Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] delle soluzioni concordate per le crisi d’impresa, in Dir. pen. contemp., n. 2/2013, 80. 3 Così anche D’Alessandro, F., Il nuovo art. 217-bis l. fall., in Le società, 2011, 204. 4 Detta disposizione punisce con la reclusione da uno a cinque anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Diritto internazionale dell'economia

Diritto on line (2014)

Giorgio Sacerdoti Abstract Il diritto internazionale dell’economia è un “sotto-settore” del diritto internazionale pubblico, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in campo economico, [...] 1990 dai paesi in via di sviluppo. Categoria quest’ultima frantumatasi con l’emergere tra di loro di paesi a più rapida crescita (a ss.; Martinez, F., L’aiuto allo sviluppo e il commercio internazionale, Napoli, 2012). L’unitarietà del diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Annullabilità e annullamento [dir. amm.]

Diritto on line (2012)

Paolo Lazzara Abstract L’annullabilità e l’annullamento degli atti amministrativi costituisce ancora oggi il principale strumento di effettività del diritto amministrativo a garanzia dei fondamentali [...] , alla coerenza logica tra risultanze istruttorie e scelta finale (Ledda, F., Problema amministrativo e partecipazione al procedimento, in Dir. amm., 1993, 133; Levi, F., L’attività conoscitiva della pubblica amministrazione, Torino, 1967, 12, 26 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Motivazione [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Fabio Rota Abstract Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...] «la concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione». È poi l’art. 118, co. 1, disp. att. c.p.c. a specificare che , cit., 462 ss.; cfr. anche Santangeli, F., L’interpretazione della sentenza civile, Milano, 1996, 161 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Federalismo fiscale [dir. trib.]

Diritto on line (2013)

Fabrizio Amatucci Abstract Nello studio del fenomeno del federalismo fiscale rilevanza particolare assume l’individuazione e la delimitazione dell’autonomia tributaria degli enti locali nell’ambito di [...] spesa standard (che valorizza efficienza ed efficacia) per il finanziamento dei fabbisogni essenziali (art. 2, co. 2, lett. f, l. n. 42 del 2009). Tale passaggio, in grado se non attuato correttamente di penalizzare le regioni con maggiore ritardo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Libera circolazione [dir. lav.]

Diritto on line (2014)

Stefano Giubboni Abstract La voce esamina la disciplina in materia di libera circolazione del lavoratori all’interno dell’Unione, quale delineata dall’art. 45 del TFUE e dalle fonti derivate, nella loro [...] , la mobilité et les relations du travail: quelques perspectives, in Revue du marché commun, 1991, p. 108 ss.; Mancini, G.F., L’incidenza del diritto comunitario sul diritto del lavoro degli Stati membri, in Riv. dir. eur., 1989, 10 (e ora in Mancini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Procedimento amministrativo

Diritto on line (2012)

Enzo Cardi Abstract Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] La pubblica amministrazione come organizzazione, Padova, 1968), all’analisi dei contenuti conoscitivi dell’attività (Levi, F., L’attività conoscitiva della pubblica amministrazione, Torino, 1967). E ancora dal graduale collegamento degli istituti che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Concussione 2. Induzione indebita a dare o promettere utilità

Diritto on line (2014)

Giacomo Forte Abstract Viene esaminata la struttura del delitto di induzione indebita a dare o promettere utilità, così come introdotto dalla l. 6.11.2012, n. 190. Si tratta in particolare del delitto [...] Sui supposti guasti della riforma della concussione, in www.penalecontemporaneo.it, 11.3.2013; Viganò, F., L'ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite sulla distinzione fra concussione e induzione indebita, in www.penalecontemporaneo.it, 20.5.2013 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Libri e scritture contabili [dir. comm.]

Diritto on line (2015)

Gabriele Racugno Abstract La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] contenuto: principio della inscindibilità. Le scritture vanno cioè lette ed interpretate nella loro globalità (Signorelli, F., L'efficacia probatoria delle scritture contabili dell'imprenditore e il principio dell'inscindibilità, in Fallimento, 2007 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Subfornitura

Diritto on line (2016)

Maria Rosaria Maugeri Abstract Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione della divisione del lavoro fra imprese. Non [...] abbiano convenuto un termine superiore a quello previsto dal co. 2 dell’art. 3, l. n. 192/1998, tale termine sarà sostituito, ex art. 1339 c.c., con , F. – Marrella, F., Diritto del commercio internazionale, III ed., Padova, 2011; Gambaro, F.L., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 347
Vocabolario
l, L
l, L (èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...
f. c.
f. c. – 1. Nel linguaggio sport., abbrev. di «fuori combattimento», espressione comunem. adoperata in luogo di quella originale inglese k.o. (knock out), per significare che in un incontro di pugilato uno dei contendenti è stato atterrato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali