Admont, Abbazia di
K. Holter
Abbazia benedettina, fondata intorno al 1072 dall'arcivescovo Gebardo di Salisburgo (1060-1088) nei territori di un'antica donazione imperiale nella valle dell'Enns, nei [...] 4, 1), Leipzig 1911, pp. 1-165.
H. J. Hermann, Die deutschen romanischen Handschriften (Beschreibendes Verzeichnis der illum. Hss. in des XIII Jhs., ivi, 3, 1954, pp. 109-122.
F. Unterkircher, La miniatura austriaca, Milano-Firenze 1953, p. 13.
...
Leggi Tutto
GIOLI, Francesco
Giovanna Uzzani
Nacque a San Frediano a Settimo, frazione di Cascina (Pisa), il 29 giugno 1846, da Ranieri e da Rosa Del Panta.
Primogenito di una famiglia benestante, studiò presso [...] ambito internazionale, al belga A. Stevens e al tedesco F.K. Hermann von Uhde, conosciuti ai Salons parigini di quei decenni. ), Ospedaletto 1997, pp. 9-24 passim; La pittura del vero. F. e Luigi Gioli tra Ottocento e Novecento (catal.), a cura di L ...
Leggi Tutto
VENCESLAO IV
F. Cecchini
Re di Boemia, imperatore tedesco e duca di Slesia, nato nel 1361 a Norimberga dal terzo matrimonio di Carlo IV con Anna di Schweidnitz e morto nel 1419.
V. fu una delle figure [...] , cat., Köln 1978, II, pp. 746-747; F. Unterkircher, König Wenzels Bilderbibel. Die Miniaturen zur Genesis aus Otavskty, Das Grabgewand Königs Wenzels IV, in Festschrift für Hermann Fillitz zum 70. Geburtstag, Aachener Kunstblätter 60, 1994, ...
Leggi Tutto
PUTEALE (Puteal, περιστόμιον ϕρέατος)
W. Hermann
Nel senso proprio vèra o bocca di pozzo. Normalmente erano di forma circolare corrispondente a quella degli orifizi di pozzi e cisterne, ma non mancano [...] antiken Rom, Tubinga 1961, s. v. Minturno: J. Johnson, Excavation at Minturnae, i, Roma 1933, pp. 29-36. Palestrina: F. Fasolo-G. Gullini, Il santuario della Fortuna Primigenia a Palestrina, Roma 1953, p. 147 ss.; H. Kaehler, Das Fortunaheiligtum von ...
Leggi Tutto
GIORGIO d'Alemagna (Zorzo Tedesco)
Micol Forti
Nacque a Modena intorno al secondo decennio del Quattrocento da Alberto Tedesco. La sua formazione di miniaturista si colloca nel complesso ambito culturale [...] ; A. Dondi, Notizie storiche e artistiche del duomo di Modena, Modena 1896, pp. 156 s.; H.J. Hermann, La miniatura estense (1900), a cura di F. Toniolo, Modena 1994, ad indicem; G. Bertoni, La biblioteca estense e la coltura ferrarese ai tempi del ...
Leggi Tutto
GAGLIARDI, Filippo (Filippo Bizzarro, Filippo delle Prospettive)
Grazia Gerone
Figlio di Andrea, nacque a Roma tra il 1606 e il 1608, come si deduce dagli Stati delle anime della parrocchia di S. Maria [...] cultura… (edito a Roma nel 1646 da Hermann Scheus) fornì quattro disegni tradotti a stampa da di G. Reni, A. Sacchi, C. Maratti (1672-96), Roma 1942, p. 57; F. Titi, Studio di pittura, scoltura et architettura… (1674-1763), a cura di B. Contardi - ...
Leggi Tutto
PORTO D'ANZIO (Antium)
A. La Regina
Città marittima situata sul litorale volsco, 58 km a S-E di Roma. Le popolazioni della zona svolsero una intensa attività marinara fino da epoca antichissima, anteriore [...] ; Gnomon, VIII, 1932, p. 505. Per la statua acefala di Atena: F. Fornari, in Not. Scavi, 1915, pp. 54-55; L. Cantarelli, . Degrassi, Inscr. Lat. liberae rei publicae, Firenze 1957, n. 9; R. Schilling, Hommage à L. Hermann, Bruxelles 1960, pp. 694-697. ...
Leggi Tutto
PIRANO (Piramo), Reginaldo da Monopoli
Alessandra Perriccioli Saggese
PIRANO (Piramo), Reginaldo da Monopoli. – Non si conosce la data di nascita di Reginaldo Piramo o Pirano (Bellifemine, 1979), miniatore [...] , Fasano 2000, p. 430; H.J. Hermann, Miniaturhandschriften aus der Bibliothek des Herzogs Andrea Matteo III Madia in Monopoli. Storia, fede, arte, Fasano 1979, p. 212 ; F. Navarro, Pittura del Quattrocento a Napoli e nel Meridione, in La pittura ...
Leggi Tutto
DE FIORI, Ernesto
Annateresa Fabris
Figlio di Roberto, giornalista - corrispondente da Roma della Freie Presse di Vienna - e di Maria Unger, austriaca, nacque a Roma il 12 dic. 1884. Manifestò un interesse [...] quasi del tutto, dedicandosi, grazie a Hermann Haller, dal quale apprese la tecnica, pp. 257-263; M. De Micheli, La scultura del Novecento, Torino 1981, pp. 80-82; F. Cenni, Italianos no Brasil, São Paulo s. d., p. 373; W. Zanini, História general ...
Leggi Tutto
CORRODI (in alcuni documenti svizzeri Korradi), Salomon
Sabina Magnani
Figlio di Salomon, pastore protestante, e di Regula Nägeli, nacque il 19 apr. 1810 a Fehraltorf (presso Zurigo) dove il padre esercitava [...] altri, Thorvaldsen, J. A. Koch, J. C. Reinhart, F. Catel: se da quest'ultimo, del quale frequentava assiduamente lo modellato da M. Benlliure, donato nel 1899 dal figlio del C., Hermann (Incisa della Rocchetta, 1979).
Il C. morì a Como, durante un ...
Leggi Tutto
foronomia
foronomìa s. f. [comp. del tema del gr. ϕορέω «trasportare» e -nomia; in origine il termine (coniato in forma lat. mod. da J. Hermann come titolo del suo trattato Phoronomia, sive de viribus et motis corporum solidorum et fluidorum,...