KEYSERLING, Hermann, conte
Guido Calogero
Pensatore tedesco, nato a Könno (Livonia) il 20 luglio 1880. È uno dei più notevoli rappresentanti della filosofia tedesca non accademica. È direttore della [...] Okkulte, Darmstadt 1923).
Bibl.: P. Feldkeller, Graf K.s Erkenntnisweg zum Übersinnlichen. Die Erkenntnisgrundlagen d. Reisetagebuchs eines Philosophen, Darmstadt 1922; R. Hupfeld, Graf H. K, Bonn 1922; F. Emmel, Das Problem Graf K., Berlino 1922. ...
Leggi Tutto
ONCKEN, Hermann
Storico, nato a Oldemburgo il 16 novembre 1869. Dal 1906 professore all'università di Giessen, dal 1907 a Heidelberg, dal 1923 a Monaco, dal 1928 a Berlino, è fra i più insigni storici [...] a valutare i problemi del passato con mentalità moderna, cioè preoccupata e assillata dagl'interessi vivi dell'oggi.
Bibl.: F. Hirsch, Ein historiker des Lebens. H. O. als nationaler u. liberaler Politik, in Preussische Jahrbücher, CCXVIII (1929 ...
Leggi Tutto
FREUND, Hermann Ernst
Otto Andrup
Scultore, nato il 15 ottobre 1786 a Uthlede presso Brema, morto a Copenaghen il 30 giugno 1840. Nel 1817 il F. ottenne la grande medaglia d'oro per il bassorilievo [...] preparò i bozzetti di parecchie statue di Apostoli destinate alla Frue Kirke in Copenaghen. Dopo il suo ritorno in Danimarca il F. eseguì il gruppo della fontana Il ragazzo col cigno (Rosenborg Have) ed i monumenti del prof. Jens Möller e il vescovo ...
Leggi Tutto
STANNIUS, Hermann Friedrich
Michele Mitolo
Professore di fisiologia e anatomia comparata, nato ad Amburgo il 15 marzo 1808, morto a Rostock il 15 gennaio 1883. Studiò a Breslavia, dove s'addottorò nel [...] s Arch., 1847); Versuch über die Function der Zungennerven (ibid.. 1848); Versuche über die Ausscheidung der Nieren (Arch. f. physiol. Heilk., 1850); Untersuchungen über die Wirkungen der Digitalis und des Digitalin (ibid., 1851); Untersuchungen über ...
Leggi Tutto
PÜCKLER MUSKAU, Hermann Ludwig Heinrich
Rodolfo Bottacchiari
Scrittore tedesco, nato nel castello di Muskau, in Slesia, il 30 ottobre 1785, morto a Branitz presso Kottbus il 4 febbraio 1871. Studiò [...] Tagebücher, voll. 9, a cura di L. Assing, Amburgo 1873-76.
Bibl.: Fürst H. v. P. M., Amburgo 1873; R. Schlegel, Die Persönlichkeit u. das Werk des grossen Parkkünstlers P. M., Berlino 1928; F. Zalam, P. M. als Gartenkünstler u. Mensch, Kottbus 1928. ...
Leggi Tutto
USENER, Hermann
Filologo classico e storico delle religioni, nato a Weilburg an der Lahn nel 1834, morto il 21 ottobre 1905 dopo una brevissima carriera (1858, insegnante ginnasiale a Berlino; 1861, [...] era professore dal 1866, e che per opera sua e di F. Bücheler divenne un grande centro di studî classici.
L'attività , 1870-1905, Lipsia 1934.
Bibl.: A. Dieterich, in Archiv f. Religionswiss., 1905; Ed. Schwartz, in Nachrichten der Götting. Gesellsch. ...
Leggi Tutto
SAHLI, Hermann
Medico, nato a Berna il 23 maggio 1856. Laureatosi a Berna nel 1878, si perfezionò a Lipsia presso J. F. Cohnheim e K. Weigert; tornato a Berna ebbe nel 1882 la libera docenza e nel 1888 [...] la cattedra di medicina interna, fino al 1929.
È noto a più generizioni di medici per un suo ampio trattato di semeiotica che ebbe numerose edizioni e traduzioni (Lehrbuch der klinischen Untersuchungsmethoden, ...
Leggi Tutto
POST, Albert Hermann
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Studioso di sociologia giuridica e di diritto comparato, nato a Brema l'8 ottobre 1839, morto nella stessa città il 25 agosto 1895. Compì la sua carriera nella [...] .: A. Achelis, A. H. P. und die vergleichende Rechtswissenschaft, Amburgo 1896; J. Kohler, A. H. P., in Zeitschr. f. vergleichende Rechtswissenschaft, XII (1896), p. 454 segg.; E. Landsberg, Gechichte der deutschen Rechtswiss., III, i, Monaco 1910, p ...
Leggi Tutto
ZUNTZ, Nathan
Michele Mitolo
Fisiologo, nato a Bonn il 7 ottobre 1847, morto a Berlino il 23 marzo 1920. S'addottorò nel 1868 a Bonn si perfezionò a Berlino e nel 1870 ritornò a Bonn, dove fu assistente [...] di E. F. W. Pflüger. Libero docente nel 1871, aiuto di fisiologia nel 1873 all'Accademia agricola di Poppelsdorf respiratorischer Gaswechsel (in Handb. d. Physiol. di L. Hermann, III, Lipsia 1882); Untersuchungen über den Stoffwechsel des Pferdes ...
Leggi Tutto
REHM, Hermann
Emilio Crosa
Giurista, nato ad Augusta il 19 aprile 1862, morto a Strasburgo il 14 agosto 1917, professore ordinario di diritto costituzionale, amministrativo, internazionale, ecclesiastico, [...] del maestro che ravvisava nell'impero germanico una società contrattuale fra stati sovrani (Der Bundestaatsbegriff, in Tübinger Zeitschr. f. die g. Staatswissenschaft, 1872, p. 186 segg.), ma sostenne invece che esso si dovesse considerare uno stato ...
Leggi Tutto
foronomia
foronomìa s. f. [comp. del tema del gr. ϕορέω «trasportare» e -nomia; in origine il termine (coniato in forma lat. mod. da J. Hermann come titolo del suo trattato Phoronomia, sive de viribus et motis corporum solidorum et fluidorum,...