• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Religioni [7]
Biografie [2]
Temi generali [2]
Storia [1]
Dottrine teorie concetti [1]
Storia delle religioni [1]
Archeologia [1]
Arti visive [1]

SESSO E RELIGIONE

XXI Secolo (2009)

Sesso e religione Birgit Heller La religione ha un sesso? Per molti anni gli sforzi degli studiosi della religione hanno mirato a raggiungere conoscenze oggettive e avaloriali su Homo religiosus. Al [...] sue lezioni fu pubblicato postumo dalla moglie Anne Marie con il titolo Die Frau in den Religionen der Menschheit (1977). F. Heiler attribuisce l’origine e la diffusione del sacerdozio femminile alle peculiari forze e qualità della donna. Per lui, la ... Leggi Tutto

HEILER, Friedrich

Enciclopedia Italiana (1933)

HEILER, Friedrich Storico e filosofo della religione nato a Monaco il 30 gennaio 1892, Cattolico di nascita, subì l'influenza del modernismo, specie delle idee di F. von Hügel (v.), quindi (durante un [...] viaggio in Svezia) quella di N. Söderblom, che lo attrasse verso il luteranesimo, pur senza abbandonare formalmente la Chiesa cattolica; e lo condusse in fine a farsi iniziatore e propagatore d'un movimento ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEILER, Friedrich (1)
Mostra Tutti

TIELE, Cornelius Petrus

Enciclopedia Italiana (1937)

TIELE, Cornelius Petrus Teologo olandese nato a Rotterdam nel 1830, morto a Leida nel 1902. Parroco della comunità dei Rimostranti (Arminiani) a Rotterdam nel 1856; professore nel ginnasio della sua [...] religioni sulla via dell'obiettività scientifica evitando meglio di F. Max Müller i brillanti ma spesso fallaci richiami e più volte ripubblicato (6a ed. ted., Heiler, 1931); Vergelijkende geschiedenis der egyptische en mesopotamische godsdiensten ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIELE, Cornelius Petrus (1)
Mostra Tutti

PIGNETTI, Valeria, detta Sorella Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIGNETTI, Valeria (in religione Maria di Campello), detta Sorella Maria Nacque a Torino il 28 gennaio 1875 da Bartolomeo e Maria Valerio, seguita nel 1878 dal fratello Ugo. Il padre, insegnante e poi direttore [...] come lo storico e filosofo delle religioni Friedrich Heiler, la scrittrice anglicana Evelyn Underhill, il Roma 2008, ad indicem. Sul rapporto con l’episcopato spoletino, cfr. F. Aronica, Sorella Maria e il suo Eremo tra opposizione e ostilità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – CAMPELLO SUL CLITUNNO – IGNAZIO DI ANTIOCHIA – TERREMOTO DI MESSINA – ATTI DEGLI APOSTOLI

I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista

Cristiani d'Italia (2011)

I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista Fabio Milana Intellettuali e cultura religiosa Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] addensamenti nel tempo e nei rapporti, con Friedrich Heiler ed Evelyn Underhill, Paul Sabatier e Giovanni 1976. 20 G. Semeria, I miei tempi, cit., pp. 79-81. 21 F. Chaubet, L’Union pour l’action morale et le spiritualisme républicain (1892-1905), « ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

DOVE VA LA STORIA DELLE RELIGIONI

XXI Secolo (2009)

Dove va la storia delle religioni Giovanni Filoramo La situazione attuale Gli studi di storia delle religioni conoscono oggi una duplice crisi. L’una, positiva, è una crisi di crescita. Per la prima [...] in alcuni dei suoi rappresentanti più significativi, da Friedrich Heiler a Rudolf Otto a Gerardus van der Leeuw, e it. Bologna 1987). Contemporary approaches to the study of religion, ed. F. Whaling, 2 voll., Berlin-New York-Amsterdam 1984-85. G.R. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI

TAZIANO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TAZIANO (Τατιανός) F. Di Capua Apologeta cristiano. Nacque, come egli stesso si vanta, di là dal Tigri, nel territorio degli Assiri, nella prima metà del II sec.; probabilmente tra il 120 e il 130. Studiò [...] Roma 1943, pp. 35-44; id., Gli Apologeti greci del II sec., Roma 1944, pp. 95-145. Su lo stile: P. Heiler, De Tatiani apologetae genere dicendi, Marburgo 1909. Il testo del Discorso è stato tramandato da tre mss.: Marciano 343, sec. XI; Parisino 174 ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali