CAPECE, Gaetano Maria
Francesco Raco
Nacque a Napoli il 16 genn. 1720 da Michele e da Teresa de Santis, in un'antica e nobile famiglia. Compì i primi studi, con ottimi risultati, nel collegio Capece; [...] Tommaso d'Aquino, Andrea d'Isernia, Petrus Galatinus, e i cardinali De Lugo e De Vio), egli , 489 s.; Notizie per l'anno 1771, Roma 1771, p. 239; A. F. Vezzosi, I scrittori de' Chierici regolari detti teatini, Roma 1780, I, pp. 181 s.; Notizie per l ...
Leggi Tutto
Tati, Jacques
Simone Emiliani
Nome d'arte di Jacques Tatischeff, comico e attore cinematografico francese, nato a Pecq (Seine-et-Oise) il 9 ottobre 1908 e morto a Parigi il 4 novembre 1982. Erede della [...] meglio definita nel suo primo lungometraggio, Jour de fête (1949; Giorno di festa), nel un importante saggio di André Bazin (1958), soprattutto nella His life and art, London 1999.
G. Placereani, F. Rosso, Il gesto sonoro. Il cinema di Jacques Tati ...
Leggi Tutto
PIGLIACELLI, Giorgio Vincenzio
Pasquale Palmieri
PIGLIACELLI, Giorgio Vincenzio. – Nacque a Tossicia, in provincia di Teramo, il 7 febbraio 1751 da Odoardo Antonio e da Felicita Mirti. Nel corso dell’infanzia [...] nel nuovo governo scelto dal commissario civile André-Joseph Abrial (De Nicola, 1906, p. 110). Coprì 56v-58; Napoli, Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria, Mss., Misc.04.F.5-10: A pro dell’Università di Campomarino (s.d.); 07.E. 9-16 ...
Leggi Tutto
PARPAGLIA, Tomaso
Francesco Aimerito
PARPAGLIA (Parpalea, Parpalia, Parpalias), Tomaso. – Nacque verosimilmente a Revigliasco Torinese o a Torino fra il 1450 e il 1470, probabilmente terzogenito di [...] , Università di Torino e società piemontese, Torino 2002, ad vocem; F.A. Goria, Fra rinnovamento e tradizione. Lo ‘Speculum feudorum’ di Claude de Seyssel, Milano 2010, p. 16; F. Aimerito, P. T., in Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] Cinéma vérité, My dinner with André (1981; La mia cena con André), film sul rapporto tra realtà e Cinéma d'aujourd'hui, 1964, 24.
G. De Santi, Louis Malle, Firenze 1977.
R. Prédal, Louis Malle, Paris 1989.
F. Vergerio e G. Zappoli, Louis Malle: tra ...
Leggi Tutto
Simon, Michel (propr. François Michel)
Daniela Angelucci
Attore cinematografico svizzero, nato a Ginevra il 9 aprile 1895 e morto a Bry-sur-Marne il 30 maggio 1975. Tra i più popolari interpreti del [...] anche recitato in La vocation d'André Carel di Jean Choux, in un in un ruolo seconda-rio, nel drammatico Les disparus de Saint-Agil (Gli scomparsi di S. Agil) di ou Le roman d'un jouisseur, Paris 1989.
F. Buache, Michel Simon, 1895-1975, Genève 1991.
...
Leggi Tutto
GHERARDI, Giovanni
Cristina Reggioli
Nacque a Spoleto (nonostante molti studiosi del teatro italiano lo dichiarino nato a Prato) nella prima metà del Seicento.
Sposò, non sappiamo quando, Leonarda Galli, [...] de mars 1683 fut inhumé dans le cimetierre de St. André des Arcs Jean Gherardi, comédien italien de la trouppe du Roy, natif de Spolette en Italie, dioceze de Spolette, de al termine del Divorce forcé di J.-F. Regnard (opera che lo vide debuttare ...
Leggi Tutto
Price, Vincent (propr. Vincent Leonard Jr)
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis il 27 maggio 1911 e morto a Los Angeles il 25 ottobre 1993. L'aspetto distinto [...] autentico horror, House of wax (La maschera di cera) di AndréDe Toth, un film in 3D: vestito di nero e con .R. Parish, S. Whitney, Vincent Price unmasked, New York 1974.
I.F. McAsh, The films of Vincent Price, Bembridge 1977.
Vincent Price, actor and ...
Leggi Tutto
BUONACCORSI, Antonio
Bernard Barbiche
Figlio maggiore di Giuliano, fece come il padre una carriera amministrativa e politica. Il 7 genn. 1538 fu provvisto di un ufficio stipendiato di notaio e segretario [...] Saint-André-des-Arts.
Fonti e Bibl.: Paris, Archives nationales, V6, 1, n. 126; Y 106, f. 262; Y 116, f. 359v; Y 120, f. 213v 123; E. Coyecque, Recueil d'actes notariès relatifs à l'histoire de Paris et des ses environs au XVIe siècle, II, Paris 1923, ...
Leggi Tutto
Dréville, Jean
Dario Minutolo
Regista cinematografico francese, nato a Vitry-sur-Seine (Parigi) il 20 settembre 1906 e morto a Vallangoujard (Parigi) il 5 marzo 1997. Fu fotografo raffinato, fondatore [...] o Serge Reggiani di Le retour de Louis, uno dei due episodi che André Thomas all'assistente Robert-Paul Dagan, dal commediografo Roger-Ferdinand agli sceneggiatori Henri André Dréville, a cura di D. Minutolo, F. Rondinella, Napoli 1992.
S. Minutolo, ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...