NASONI, Niccolò
Annalisa Pezzo
– Nacque a San Giovanni Valdarno il 2 giugno 1691 da Giuseppe di Francesco e da Margherita Rosi, primo di nove figli; fu battezzato nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni [...] , in U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, XXV, Leipzig 1931, p. 350; F.M. de Sousa Viterbo, Diccionario historico e 63-64 [Actas do Congresso «A arte em Portugal no séc. XVIII» de homenagen a André Soares, 1-2. Belas artes], pp. 39-50; R.C. Smith, ...
Leggi Tutto
Soggettiva
Elena Dagrada
Per soggettiva si intende un'inquadratura o un insieme di inquadrature che rappresentano sullo schermo ciò che vede un personaggio, come è supposto vederlo quel personaggio, [...] , come C'est arrivé près de chez vous (1992) di Rémy Belvaux e André Bonzel, o The Blair witch project 1975).
E. Branigan, Point of view in the cinema, New York 1984.
F. Casetti, Dentro lo sguardo, Milano 1986.
E. Dagrada, The diegetic look, in ...
Leggi Tutto
MOMBRIZIO, Bonino
Serena Spanò Martinelli
MOMBRIZIO (Montebretto), Bonino. – Nacque a Milano (secondo Bossi, seguito dai repertori successivi) nel 1424 da Bartolomeo (Bertola, Bartolo). Pare essere [...] Sempre nel 1474 uscì a Ferrara, presso André Belfort, la traduzione latina del M. della accordò col M. per stampare 425 esemplari del De octo partibus orationis, di Prisciano (Ganda, 2000, conosce solo l’esemplare Ambrosiano (F 207 inf.). La Vita di ...
Leggi Tutto
COSTANTINI, Angelo, detto Mezzettino (Mezétin)
Giovanna Romei
Figlio di Costantino e Domenica comici, fratello maggiore di Giovanni Battista, nacque a Verona probabilmente nel 1654.
Iniziò la sua carriera [...] il 29 gennaio Mezétin è maistre André il "cabaretier" in Le tombeau de maistre André, il 30 dello stesso mese , Milano 1965, pp. 100 ss.; F. e C. Parfaict, Dict. des théâtres de Paris, Genève 1967, I, ad vocem; F. Taviani-M. Schino, Il segreto della ...
Leggi Tutto
ROSA da Viterbo, santa
Maurizio Ulturale
ROSA da Viterbo, santa. – Nacque a Viterbo nel 1233, secondo la tradizione che la vuole diciottenne (la giovane età, benché non precisata, risulta confermata [...] una corda d’asino) e la «tunica de cilicio» che una donna (tale Sita, da Rosa sono la guarigione del cieco Andrea e la punizione di un uomo indevoto 11-30. Per la Vita II, cfr. anche P.F. Bebiano Alunni Serra, L’archivio del monastero delle Clarisse ...
Leggi Tutto
NEGRI, Giuditta
Francesco Lora
NEGRI (Pasta), Giuditta (Angiola Maria Costanza Giuditta). – Figlia di Carlo Antonio, di nobile famiglia veneta (forse con ascendenza ebraica), farmacista, e di Rachele [...] Milano, teatro dei Filodrammatici, in Lopez de Vega di Scappa (parte di Isabella) la declamazione» – diede un memorabile resoconto Henry F. Chorley (1862, I, pp. 134 CT, 2005, pp. 113-136; N. André, Voicing gender: castrati, travesti, and the second ...
Leggi Tutto
TRABALLESI, Bartolomeo
e Francesco
Alessandro Nesi
– Figli entrambi del cialdonaio (fabbricante di cialde), sensale e venditore di terrecotte Mariano e di una donna di nome Margherita, Bartolomeo nacque [...] rientra nel gruppo del cosiddetto Master of the Jacquemart André Lutenist creato da John Shearman (The Early Italian , pp. 281-291; F. Lombardi, Roma. Chiese, conventi, chiostri, Roma 1997, p. 118; G. Fabriani, Sant’Atanasio de’ Greci in Roma e la ...
Leggi Tutto
PIANCA, Giuseppe Antonio
Filippo Maria Ferro
PIANCA, Giuseppe Antonio. – Nacque il 21 gennaio 1703 ad Agnona, in Valsesia, da Giovanni Giacomo e da Giacomina Lirella; gli venne imposto il nome di un [...] da Alberto Crispo, comunicazione orale), ispirata a Charles-André van Loo; un Mosè salvato dalle acque (Ferro, 186 s.; G.A. De Gregory, Istoria della vercellese letteratura ed arti, IV, Torino 1824, p. 384.; F.A. Bianchini, Le cose rimarchevoli ...
Leggi Tutto
SALTARINI MODOTTI, Assunta (Tina Modotti)
Giuliana Muscio
– Nacque a Udine il 17 agosto 1896 da Giuseppe, meccanico, e da Assunta Mondini, sarta, seconda di quattro sorelle e due fratelli.
Costretta [...] , Rafael Alberti, André Malraux. Nel 1938 fu tra gli organizzatori del Congreso nacional de la solidaridad che Milano 2005; P. Cacucci, Tina, Milano 2005; A. Cupull - F. González, Julio Antonio Mella e Tina Modotti contro il fascismo, Verona 2005 ...
Leggi Tutto
MAISTRE, Xavier (François-Xavier-Joseph-Marie) de
Giuseppe Izzi
Nacque a Chambéry l'8 nov. 1763 da François-Xavier, presidente del Senato di Savoia, insignito del titolo di conte nel 1780 per i suoi [...] campagna savoiarda, e fu affidato al curato, l'abate André Isnard, che "riuscì non solo a dargli un'eccellente negli ultimi anni fu quella dell'Histoire universelle de l'Église catholique dell'abate R.-F. Rohrbacher. Nell'agosto del 1851 morì la ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...