• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
84 risultati
Tutti i risultati [279]
Storia [84]
Biografie [49]
Scienze politiche [34]
Diritto [29]
Geografia [27]
Storia contemporanea [27]
Economia [29]
Temi generali [24]
Cinema [22]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]

Wallace, Henry Agard

Enciclopedia on line

Wallace, Henry Agard Uomo politico (contea di Adair, Iowa, 1888 - Danbury, Connecticut, 1965); esperto di questioni agrarie, giornalista, durante la presidenza di F. D. Roosevelt fu ministro dell'Agricoltura (1933-40), quindi [...] vicepresidente degli USA (1941-45). Ministro del Commercio (1945-46) sotto H. Truman, fu presto in disaccordo col nuovo presidente e, assunta la direzione della rivista The New Republic (1946-48), ne contestò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – AGRICOLTURA – IOWA – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wallace, Henry Agard (1)
Mostra Tutti

Placentia Bay

Enciclopedia on line

Grande e profonda insenatura sulle coste meridionali dell’isola canadese di Terranova (larga ca. 70 km, lunga ca. 150), fra la Penisola di Avalon e il corpo principale dell’isola. Nel suo interno vi sono [...] trae origine da un primo insediamento francese del 1622, la base navale di Argentia e numerosi villaggi di pescatori. Nella baia, il 14 agosto 1941, sulla nave Prince of Wales, F.D. Roosevelt e W. Churchill fissarono i termini della Carta Atlantica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CARTA ATLANTICA – TERRANOVA

Knox, William Franklin

Enciclopedia on line

Knox, William Franklin Giornalista e uomo politico statunitense (Boston 1874 - Washington 1944); dirigente del partito progressista che appoggiò (1912) la candidatura di Th. Roosevelt alla presidenza degli USA, fu poi preposto [...] Hearst (1927-30); passò poi a dirigere il Chicago Daily News. Repubblicano, fu contrario al New Deal, ma accettò il portafoglio della marina offertogli da F. D. Roosevelt (1940), e diede vigoroso impulso al potenziamento della marina da guerra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – NEW DEAL – CHICAGO – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Knox, William Franklin (1)
Mostra Tutti

Welles

Enciclopedia on line

Welles Diplomatico (New York 1892 - Bernardsville, New Jersey, 1961). Stretto collaboratore di F. D. Roosevelt, fu ambasciatore a Cuba (1933) e più tardi sottosegretario di Stato (1937-43). Partecipò alle conversazioni [...] preliminari alla stesura della Carta atlantica (ag. 1941), e diresse la politica di buon vicinato con l'America latina e il coordinamento della difesa interamericana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTA ATLANTICA – AMERICA LATINA – NEW JERSEY – NEW YORK – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Welles (2)
Mostra Tutti

fair deal

Enciclopedia on line

Nome dato dal presidente H. Truman al programma di politica economica e sociale, enunciato nel messaggio al Congresso del 5 gennaio 1949; programma che non si discostava molto nello spirito dal New deal [...] di F.D. Roosevelt dell’anteguerra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: NEW DEAL

SOONG, Mei Ling

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SOONG, Mei Ling Moglie del generale Ch'ang Kai-shek e influente personalità politica della Cina moderna, è nata a Shanghai nel 1898. Cognata di Sun Yat Sen, si laureò in lettere a Wellesley, negli Stati [...] guerra contro il Giappone. Nel novembre del 1943 essa fu accanto al marito, come interprete, nel convegno del Cairo con F. D. Roosevelt e W. Churchill. Nel dicembre 1948, mentre si faceva più intensa la pressione delle forze comuniste contro la Cina ... Leggi Tutto

MORGENTHAU, Henry, Junior

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MORGENTHAU, Henry, Junior Vittorio GABRIELI Uomo politico americano, figlio dell'omonimo finanziere, nato a New York l'11 maggio 1891. Studioso di legge, architettura e agricoltura, quando F.D. Roosevelt [...] fu eletto governatore dello stato di New York, nel 1929, fu nominato presidente della commissione consultiva per l'agricoltura dello stato. Come presidente della commissione federale per l'agricoltura ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – INFLAZIONE – NEW DEAL – NEW YORK – GERMANIA

LEAHY, William Daniel

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LEAHY, William Daniel Vittorio GABRIELI Ammiraglio americano, nato il 6 maggio 1875 a Hampton (Iowa). Consulente di F. D. Roosevelt al tempo in cui questi era segretario aggiunto alla Marina durante [...] successivamente quella di capo delle operazioni navali, fino al 1939. Nominato governatore di Puerto Rico, fu richiamato da Roosevelt il 23 novembre 1940 ed accreditato ambasciatore presso il governo di Vichy, nella speranza che avrebbe rafforzato la ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GOVERNO DI VICHY – ARTIGLIERIA – GERMANIA – IOWA

FORRESTAL, James

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

FORRESTAL, James Vittorio GABRIELI Uomo politico nordamericano, nato a Beacon (New York), il 15 febbraio 1892. Fu il primo a ricoprire la carica di sottosegretario alla Marina, creata da F. D. Roosevelt [...] durante la seconda Guerra mondiale. Nel 1944, alla morte di F. Knox, divenne ministro della Marina, e provvide a porre in opera il le N. U. come la pietra angolare dell'edificio della pace, F. ha più volte espresso la convinzione che gli S. U. ... Leggi Tutto

SOCIALISMO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SOCIALISMO (XXXI, p. 990) Franco LOMBARDI Ideologia del movimento socialista: carattere del nuovo socialismo; vecchio e nuovo socialismo; socialismo e comunismo. - Dopo i movimenti avutisi già nel primo [...] se il limite del "nuovo piano" di Roosevelt, al pari del primo esperimento laburista e venire meno al patto di unità d'azione, ribadito con quel partito nell capo a Europa socialista (I. Silone, F. Lombardi, ecc.), si agitavano le frazioni facenti ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – PRIMA GUERRA MONDIALE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – GIUSTIZIA E LIBERTÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOCIALISMO (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
libertà
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
European Green Deal
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali