MANTEGAZZA, Filippo (detto il Cassano)
Sara Centi
Nacque, probabilmente intorno alla metà del XV secolo, a Cassano d'Adda, presso Milano, come suggerirebbe il suo soprannome, adottato successivamente [...] tipografi a Pavia nel Cinquecento…, Milano 1981, pp. 166, 177; F. Ascarelli - M. Menato, La tipografia del '500 in Italia s.; D. Rogers, An unrecorded Milanese incunable, in The Italian book 1465-1800. Studies presented to Dennis E. Rhodes on his 70th ...
Leggi Tutto
PIETRO di Salvatore da Pisa
Piero Scapecchi
PIETRO di Salvatore da Pisa. – Nacque a Pisa verso il 1444. Assunse in religione il nome di Pietro, lasciando quello di Ursicino che aveva nel secolo. Il [...] del convento domenicano di S. Romano di Lucca, a cura di A.F. Verde O.P. - D. Corsi, in Memorie domenicane, n. Ripoli edition of the ‘Expositio’ of Donato Acciaioli, in The Italian book 1465-1800. Studies presented to Dennis E. Rhodes on is 70th ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...