PUCELLE, Jean
P. Réfice
Miniatore attivo a Parigi e nella Francia settentrionale entro gli anni quaranta del 14° secolo.Lo studio dell'opera di P. prese avvio nel secolo scorso, a seguito della scoperta [...] La miniature française du XIIIe au XVe siècle, Paris 1923, p. 71; F. Calot, L.M. Michon, P.J. Angoulvent, L'art du livre 1971, pp. 253-256; id., Looking at Bonne of Luxembourg's Prayer Book, ivi, pp. 267-278; E.H. Flinn, A Magnificent Manuscript. A ...
Leggi Tutto
PAOLINO da Venezia, vescovo di Pozzuoli
Emanuele Fontana
PAOLINO da Venezia, vescovo di Pozzuoli. – Nacque con buona probabilità all’inizio degli anni Settanta del Duecento; nulla è noto della sua famiglia [...] Libreria di S. Francesco di Cesena, in Libraria Domini, a cura di F. Lollini - P. Lucchi, Bologna 1995, pp. 265-275; I. Biblioteca Malatestiana, ibid., pp. 277-292; B. Roest, Reading the book of history, Groningen 1996, pp. 245-280; D. Anderson, Fra ...
Leggi Tutto
ZOBI, Antonio
Valerio Corvisieri
ZOBI, Antonio. – Nacque a Tavarnelle Val di Pesa il 15 giugno 1808, secondogenito di Benedetto, fabbro, e da Giustina Taddei. Nel 1817 perse la madre, e il padre si [...] 1859 (Firenze 1859-1860); «nonostante fosse un instant book ante litteram, il suo libro colse il senso dello ’Accademia di belle arti, Carteggio e Atti, Filze di Affari, f. 26 (a. 1837), inserto 58 e f. 45A (a. 1856), inserto 55; Alunni, Iscrizioni, 6 ...
Leggi Tutto
PALEOLOGHI
J.W. Barker
Ultima dinastia bizantina, che resse l'impero tra il 1258 e il 1453 - anno della caduta di Costantinopoli nelle mani dei Turchi -, dando vita, nonostante la forte decadenza politica [...] Belting, Patronage in Thirteenth-Century Constantinople. An Atelier of Late Byzantine Book Illumination and Calligraphy (Dumbarton Oaks Studies, 16), Washington 1978; J.C. Cheynet, J.F. Vannier, Etudes prosopographiques, Paris 1986, pp. 123-187; R.G ...
Leggi Tutto
VANNI, Pietro
Lucinda Byatt
VANNI (Vannes), Pietro. – Nacque a Lucca nel 1488. Il padre era Stefano Vanni, mentre la madre apparteneva forse alla nobile famiglia Della Rena. Andrea Della Rena (Andrea [...] , cc. 19r-20r; Harley, 5009: Peter Vannes Letter Book; National Archives, Records of the Prerogative Court of Canterbury, LVI, Oxford 2004; The correspondence of Reginald Pole, a cura di T.F. Mayer, III, Aldershot 2004, pp. 173, 479; A. Overell, ...
Leggi Tutto
NENNA, Pomponio
Angelo Pompilio
– Figlio di Giovanni Battista, letterato e giurista, e di Laura Violante, fu battezzato nella cattedrale di Bari il 13 giugno 1556.
Il padre, cortigiano di Bona Sforza, [...] . n.n.; G.C. Capaccio, Il forastiero, Napoli 1634, p. 7; F. de’ Pietri, Dell’historia napoletana, Napoli 1634, p. 70; G. d’ s’avanza” (1613) by P. N., in Notations and editions: a book in honor of Louise Cuyler, a cura di E. Borroff, Dubuque 1974, ...
Leggi Tutto
PERSICO, Camillo
Gabriele Ingegneri
PERSICO, Camillo (in religione Ignazio). – Nacque a Napoli il 30 gennaio 1823, figlio di Francesco Saverio, capo di ripartimento dell’Intendenza generale dell’esercito [...] 453, 473, 907; Mt. Calvary, Wisconsin, Account Book of Holy Cross Monastery; Fr. Fidelis, Diary; Th. in America, in Historical records and studies, V (1909), pp. 323-328; F.J. Zwierlein, The life and letters of bishop McQuaid, I-III, Louvain 1925-27 ...
Leggi Tutto
VINDELINO da Spira
Edoardo Barbieri
VINDELINO da Spira (Wendelin von Speyer). – Nacque nella città del Palatinato posta sulle sponde del Reno forse negli anni Trenta del XV secolo. Nulla è noto dei [...] Venezia 1889, pp. XXXIII, 11-15, 18-20, 69 s.; H.F. Brown, The Venetian printing press 1469-1800, London 1891, pp. 1-16 century, New York 1992, ad ind.; D. Parker, Women in the book trade in Italy, 1475-1620, in Renaissance quarterly, XLIX (1996), pp ...
Leggi Tutto
LORENZO di Amalfi
Francesca Roversi Monaco
Se ne ignora la data di nascita. Membro della famiglia comitale amalfitana - "filium domini Musci de Leone comite cognomento Gettabette" (Kehr, p. 389 n. 7) [...] Gregorio VII, papa, santo, in Bibliotheca sanctorum, VII, Roma 1966, coll. 295 s.; F. Newton, Reconstructing the Monte Cassino library of early eleventh century, in Year Book of the American Philosophical Society, 1967, pp. 602-605; W. Wattenbach - R ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura a fumetti ha origine negli USA a fine Ottocento, e da lì si diffonde, [...] e il "New York Journal" di William R. Hearst, è Richard F. Outcault a introdurre per la prima volta il balloon (la nuvoletta che di Al Capp (1909-1979), dal 1934.
I comic book: avventura, polizieschi e supereroi
Solo nel corso degli anni Venti ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...