SACRAMENTARIO
L. Speciale
Il liber sacramentorum o sacramentorium, nel quale sono raccolte le orazioni recitate dall'officiante nel corso della messa, è il più importante testo liturgico della tradizione [...] CISAM, Spoleto 1985", Spoleto 1987, II, pp. 581-603; F. Mütherich, Les manuscrits enluminés en Neustrie, in La Neustrie. Les 32, 1990, pp. 207-230; H. Mayr-Harting, Ottonian Book Illumination. An Historical Study, 2 voll., New York 1991; K. ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Il saggio ricostruisce l’istituto del referendum nei luoghi di lavoro, come disciplinato nel titolo III della legge 20.5.1970, n. 300, evidenziandone le principali criticità [...] in Argomenti dir. lav., 2012, n. 3, 587 ss; Carinci, F., Adelante Pedro con juicio: dall’accordo interconfederale 28 giugno 2011 al protocollo n.231/2013, Carinci F., a cura di, e-book n. 20, Adapt, 2014, 47ss.; Carinci, F., Il lungo cammino per ...
Leggi Tutto
SPINELLI
William Caferro
(Spinegli). – La famiglia degli Spinelli, che dettero il nome a una compagnia bancaria molto attiva nella seconda metà del XV secolo, era originaria di Pontassieve (nel contado [...] , conservato negli Stati Uniti presso la Beinecke Rare Book and Manuscript Library della Yale University. Acquistato in Hewlett, in Studies on Florence and the Italian Renaissance in honour of F.W. Kent, Turnhout 2016, pp. 95-113; The Borromei bank ...
Leggi Tutto
MONTI, Rolando
Francesca Lombardi
MONTI, Rolando. – Nacque il 24 novembre 1906 a Cortona da Luigi, farmacista originario di Perugia, autore di diversi componimenti in prosa e versi in vernacolo perugino, [...] pubbl. il 2 aprile 1933 in The New York Times Book Review), prima di una serie di opere, fra cui alcuni , V (1989), 15, pp. 17 s.; G. Petroni, R. M. (catal.), Roma 1982; F.R. Morelli, R. M., in La pittura in Italia. Il Novecento/I, Milano 1992, II, pp ...
Leggi Tutto
Rucellai, Bernardo
Nicoletta Marcelli
Figlio di Giovanni di Paolo e Jacopa Strozzi, nacque l’11 agosto 1448 (Giovanni Rucellai ed il suo Zibaldone, 1° vol., Il Zibaldone quaresimale di G. Rucellai, [...] Biblioteca medicea laurenziana di Firenze, Plut. 77, 24, f. 58v), in cui l’autore riferisce di una discussione in , sconosciute e finora inedite: Yale University, Beinecke rare book and manuscript library, Spinelli Archive, Spinelli family papers, ...
Leggi Tutto
ROLLI, Paolo Antonio
Carlo Caruso
– Nacque a Roma il 13 giugno 1687 dall’architetto borgognone Philippe Roleau (Filippo Rolli) e da Marta Arnaldi, originaria di Todi. Ebbe due fratelli, Domenico (morto [...] R., Il Paradiso perduto di John Milton, a cura di F. Longoni, Roma 2003; Il Paradiso perduto di Giovanni Milton, Italian translations of Paradise lost and the Vatican’s policies of book censorship (1732-1900), in Italian studies, LXVIII (2013), pp ...
Leggi Tutto
MARCO da Montegallo (Marco del Monte Santa Maria)
Hélène Angiolini
Nacque nel 1425 a Fonditore di Montegallo, località dell'Ascolano nota anche come Santa Maria di Montegallo, da Claro di Rainaldo "de [...] 231-236; L.J. Rosenwald, The 19th book: Tesoro de poveri, Washington, DC, 1961; F. Lomastro Tognato, Legge di Dio e Monti di Atti del XII Convegno… 1984, Assisi 1986, pp. 188-227; F. Lomastro, Sul Monte di pietà di Vicenza dalla fondazione…, in Il ...
Leggi Tutto
India, Nepal, Pakistan e Afghanistan
Maurizio Taddei
La ricerca archeologica in India fu fenomeno d'importazione. Essa pertanto nella sua fase iniziale subì in maniera determinante l'influenza ideologica [...] India and beyond, London 1939; AncInd, 9 (1953); F.R. Allchin, Ideas of History in Indian Archaeological Writings: a to India and Pakistan, London 1976; F.R. Allchin - D.K. Chakrabarti (edd.), Source-Book of Indian Archaeology, I, New Delhi 1979 ...
Leggi Tutto
DUNGAL
Mirella Ferrari
Nato presumibilmente in Irlanda, fu attivo nella prima metà del sec. IX prima nelle regioni settentrionali dell'Impero, poi in Italia; Alcuino, parlando di lui fra gli anni 792 [...] p. 552; Notkeri Balbuli Gesta Karoli Magni, a cura di H. F. Haefele, ibid., Script. Rer. Germ., Nova Series, XII, d'autres scriptoria pendant le haut Moyen Age, in The role of the book in Medieval culture, I, a cura di P. Ganz, Turnhout 1986, ...
Leggi Tutto
TACCUINO
U. Jenni
Piccolo album con disegni, schizzi, abbozzi.I t. permettono un esame in profondità della produzione artistica medievale, essendo tra i più importanti strumenti di trasmissione di modelli. [...] Haven 1932-1933; id., Il Libro dell'arte, a cura di F. Brunello, L. Magagnato, Vicenza 1971.
Letteratuara critica. - J. de Grassi, Milano 1995; R.W. Scheller, Exemplum. Model-Book Drawings and the Practice of Artistic Transmission in the Middle Ages ( ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...