Vedi CELTICA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CELTICA, Arte (v. vol. II, p. 457)
V. A. G. Kruta
Vengono così definite in genere le forme originali di espressione figurativa proprie dei «Celti storici», che [...] R. e V. Megaw, Celtic Art. From Its Beginnings to the Book of Kells, Londra 1988.
Arte dei Celti continentali dal V al III sec ségusiave, in EtCelt, XXIV, 1987, pp. 103-143; F. Salviat, La sculpture d'Entremont, in Archéologie d'Entremont au ...
Leggi Tutto
CORALLI (C. Peracini), Jean
Alessandra Ascarelli
Nato a Parigi il 15 genn. 1779 da genitori di origine bolognese, studiò danza in una scuola di ballo collegata con l'Opéra di Parigi ed in questo teatro [...] 1841), La Pérì su libretto di Th. Gautier con musiche di F. Burgmüller (17 luglio 1843), Eucharis con musiche di E. Deldevez d'Italia, Como 1915, pp. 76, 128; C. W. Beaumont, Complete Book of Ballet, London 1937, pp. 137 s.; S. Lifar, La Danse, Paris ...
Leggi Tutto
INGEGNERI, Marc'Antonio
Antonio Delfino
Nacque a Verona nel 1536 da Innocenzo e da Giulia Foscari; la data di nascita e la composizione della famiglia si ricavano dal censimento per la contrada di S. [...] 40; G. Sandri, in appendice a R. Benzoni, Musicisti veronesi: F. Faccio, in Atti e memorie dell'Accademia di agricoltura, scienze e La May, Imitatione in Monteverdi's canzonette and the madrigals book I-III, diss., Univ. of Michigan, 1987, ad ...
Leggi Tutto
ROMA - Miniatura
A. Tomei
Tra i secc. 5° e 6° R. rappresenta un fondamentale centro di produzione e concentrazione libraria, sia per gli ateliers in essa ancora attivi sia per il ricco patrimonio di [...] Paolo (Roma, S. Paolo f.l.m., Bibl. dell'abbazia F. Mütherich, Manoscritti romani e miniatura carolingia, in Roma e l'età carolingia, "Atti delle Giornate di studio, Roma 1976", Roma 1976, pp. 79-86: K. Weitzmann, Late Antique and Early Christian Book ...
Leggi Tutto
CORVEY, Abbazia di
L. Speciale
(Corbeia Nova nei docc. medievali)
Abbazia benedettina situata in prossimità della città di Höxter nel Nordrhein-Westfalen (Germania), sorta all'inizio del sec. 9° sulle [...] 576-585; Rimberto, Vita sancti Anskarii, a cura di D.C.F. Dahlmann, ivi, pp. 683-725; Notitiae fundationis monasterii Corbeiensis, , pp. 127-129, tavv. 1-26; H. Mayr-Harting, Ottonian Book Illumination. A Historical Study, New York 1991, I, pp. 42-43 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI II il Buono, Re di Francia
M. Di Fronzo
Figlio di Filippo VI di Valois e di Giovanna di Borgogna, G. nacque il 24 aprile 1319 a Le Gué de Maulny presso Le Mans (dip. Sarthe). Il 28 luglio del [...] the History of European Art, 2), 2 voll., London-New York 1967; C. Vaurie, Birds in the Prayer Book of Bonne de Luxembourg, MetMB 29, 1970-1971, pp. 279-281; F. Avril, Un chef-d'oeuvre de l'enluminure sous le règne de Jean le Bon: la Bible moralisée ...
Leggi Tutto
MANTEGAZZA, Vico
Francesco Guida
Nacque a Milano il 22 genn. 1856 da Carlo e da Giulia Della Croce.
Precocemente indirizzatosi verso la carriera giornalistica, esordì nel 1879 come redattore dei giornali [...] opuscolo nel 1912, rappresentò una sorta di instant book nato sulla scorta delle vittorie conseguite nella prima guerra plauso di personalità come L. Cadorna, L. Luzzatti, P. Boselli, F. Martini, G. Bettolo, il ministro e ammiraglio L. Viale.
Dopo la ...
Leggi Tutto
Pontano, Giovanni
Claudio Finzi
Poeta, umanista e uomo politico, nato a Cerreto di Spoleto, villaggio della Valnerina in Umbria, nel 1429. La madre ben presto lo portò a Perugia per sottrarlo alla spirale [...] testo latino e trad. it., Roma 2003; La fortuna, a cura di F. Tateo, testo latino e trad. it., Napoli 2012.
Per gli studi critici ’s Prince and its forerunners. The Prince as a typical book de regimine principum, Durham 1938, New York 19682; E. ...
Leggi Tutto
ROSSI, Luigi (Aloigi de Rossi, Aloysius de Rubeis). – Definito «Neapolitanus» nei documenti, nacque nel 1597/1598, forse a Torremaggiore in Capitanata (diocesi di San Severo)
Alessio Ruffatti
, di dov’era [...] Roman, in Cambridge Opera Journal, VII (1995), pp. 87-105; F. Hammond, Orpheus in a new key: the Barberini and the Rossi-Buti R., in Grove Music Online, http:// www.oxfordmusiconline.com/public/book/omo_ gmo (5 gennaio 2017); R. Freitas, Singing and ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La nozione di controllo amministrativo ha manifestato negli ultimi anni una spinta alla dilatazione tendendo a ricomprendere anche i controlli pubblici sull'attività dei [...] soggetti obbligati (l. 6.11.2012, n. 190, art. 1, co. 2, lett. f e d.lgs. 14.3.2013, n. 33, art. 45). L'ANAC è, inoltre, contastation» (Bardach, E.-Kagan, R.A., Going by the Book. The Problem of Regulatory Unreasonableness, prima pubbl. 1982, ora New ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...