AUTOMA
E.J. Grube
Il termine deriva dal gr. αὐτόματοϚ 'spontaneo, che agisce da sé' o anche 'semovente', e viene impiegato da Aristotele (De gen. anim., 734b, 10) per designare le marionette (τὰ αὐτόματα). [...] Abū'l 'Izz Ismā'īl ibn al-Razzāz al-Jazarī, The Book of Knowledge of Ingenious Mechanical Devices (Kitāb fī ma'rifat al-ḥiyal Schlösser nach al-Ǧazarī, Der Islam 11, 1921, pp. 213-251; F. Hauser, Über das Kitāb al-ḥiyal der Bānū Mūsā, Erlangen 1922; ...
Leggi Tutto
MADERNA, Bruno
Gianluigi Mattietti
Nacque a Venezia il 21 apr. 1920 da Carolina Maderna e Umberto Grossato. La madre, nubile, morì quando il M. aveva solo 4 anni. Il padre, musicista d'intrattenimento, [...] (1968); Music of Gaity (5 brani dal Fitzwilliam Virginal Book; 1969); F.J. Haydn, concerto in do maggiore per oboe e 61-74; G. Borio, La tecnica seriale in "Studi per "Il processo" di F. Kafka" di B. M., in Musica/Realtà, 1990, vol. 32, pp. 27 ...
Leggi Tutto
FASOLO (Faseolo, Faseoli), Angelo
Paolo Cherubini
Nacque a Chioggia (Venezia) nel 1426 da Giovanni, notaio e procuratore della cattedrale di Chioggia, città di cui la famiglia era originaria. Non si [...] 1464 (Le vite di Paolo II, p. 180) sappiamo che il F., poco prima di questa data, accompagnò il Barbo ad Ancona con il corteo ), Roma 1949, pp. 68, 70; A. Andrews, The 'lost' fifth book of the life of pope Paul II by Gaspar of Verona, in Studies in ...
Leggi Tutto
FAITANI (Faetani), Giovan Matteo
Maria Silvia Campanini
Nato verosimilmente a Rimini tra febbraio-marzo del 1505 e i primi mesi del 1506 da Matteo e Bartolomea Veneri, fu battezzato con il nome di Pandolfo, [...] L'opera e il soggiorno di G. Vasari a Rimini e l'abate riminese G.M.F., in La Romagna, s. 2, V (1908), pp. 511-541; A. Tosi , pp. 291 s.; T. S. Boase, G. Vasari. The man and the book, Princeton 1979, pp. 45 s.; A. Rossi, Nota testologica, in G. Vasari ...
Leggi Tutto
GIRALDI (Ziraldi), Guglielmo (Guglielmo del Magro)
Federica Toniolo
Figlio del sarto Giovanni de' Ziraldi detto il Magro; rimane ancora sconosciuta la sua data di nascita, nonostante esista una ricca [...] Magro); H.J. Hermann, La miniatura estense, apparati e note a cura di F. Toniolo, Modena 1994, pp. 67, 104-133, 141, 237, 239, 258, 268-270; The painted page. Italian Renaissance book illumination 1450-1550 (catal., London-New York), a cura di J.J.G ...
Leggi Tutto
ULISSE (᾿Οδυσσεύς, Ulixes)
E. Paribeni
In U., non diversamente da quanto è stato osservato per Penelope, si possono rilevare tracce di un'antichissima divinità marina del Peloponneso, originaria probabilmente [...] scopertamente nella notissima Doloneia del cratere a calice F 157 del British Museum i cauti passi Berlino 1880-87, ii, p. 145 ss. Coppe megaresi: K. Weitzmann, Ancient Book Illumination, Cambridge (Mass.) 1959, p. 40.
Bibl.: J. Schmidt, in Roscher, ...
Leggi Tutto
SOTTSASS, Ettore
Caterina Toschi
iunior. – Nacque a Innsbruck il 14 settembre 1917 da madre austriaca, Antonia Peintner, e da padre trentino, l’architetto Ettore senior.
Tornato con la famiglia a Trento [...] Introduzione a E. S. Jr., in Zodiac, 1963, n. 11, monografico; Sottsass’s Scrap-Book. Disegni e note di E. S. jr., Drawings and Notes by E. S. jr, a cura di F. Di Castro, Milano 1976; Memphis. The new international style, a cura di B. Radice, Milano ...
Leggi Tutto
GIUNTI (Giunta), Lucantonio, il Vecchio
Massimo Ceresa
Nacque a Firenze, da Giunta di Biagio, nel 1457 nel "popolo" di S. Lucia d'Ognissanti, dove trascorse la fanciullezza.
La famiglia, di origine [...] due diversi maestri che si distinsero con le iniziali "F. B.". Parte di queste vignette erano già state Roma 1992, pp. 556 s.; W.A. Pettas, The Giunti and the book-trade in Lyon, in Libri, tipografi, biblioteche. Ricerche storiche dedicate a Luigi ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Benedetto Cereo da Borgo San Sepolcro (Francesco del, di Borgo; Franciscus Burgensis)
Pier Nicola Pagliara
Figlio di Benedetto di Antonio di Matteo del Cera, nacque a Borgo San Sepolcro [...] arcate, fu demolita nel 1600.
Dopo la morte di Pio II, F. è indicato come "operum et fabricarum executor" del papa (Frommel in Physis, XI (1969), p. 102; A. Andrews, The "lost" fifth book of the life of pope Paul II by Gaspar of Verona, in Studies in ...
Leggi Tutto
LEGGIO
M. Di Fronzo
Il termine l., dal gr. λογεῖον 'pulpito, tribuna', incrociato con il lat. medievale legivum o legium, usato nel senso di 'luogo dal quale si legge', designa un oggetto di uso liturgico [...] JBerlM 7, 1965, pp. 157-174; J. Hubert, J. Porcher, W.F. Volbach, L'Europe des invasions, Paris 1967 (trad. it. L'Europa romanische Skulptur 1050-1250, München 1979; K. Weitzmann, Byzantine Book Illumination and Ivories, London 1980; id., Art in the ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...