L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'Europa del Nord: i Vichinghi
Signe Horn Fuglesang
I popoli dell’europa del nord: i vichinghi
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi, che nell’Alto Medioevo [...] ◦ L’Edda. Récits de mythologie nordique par Snorri Sturluson (ed. F.X. Dillmann), Paris 1991.
In generale:
N. Nicolaysen, The Stockholm 1994.
R.A. Hall, English Heritage Book of Viking York, London 1994.
F.D. Logan, The Vikings in History, London ...
Leggi Tutto
Il dibattito sull’art. 19 st. lav. dopo C. cost. 231/2013
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 19 dello Statuto dei lavoratori [...] nei luoghi di lavoro, in http://www.dirittisocialiecittadinanza.org; Carinci, F., Il buio oltre la siepe: Corte cost. 23 luglio 2013 23 luglio 2013, n. 231, in Adapt Labour studies e-book series, 13/13, www.adapt.it. Cfr., anche Opinioni sul ...
Leggi Tutto
DIOSCORIDE Di Pedanio
S. Toresella
D. Anazarbeo, medico attivo nel sec. 1° d.C., autore del trattato di farmacologia De materia medica (Πεϱὶ ὕληϚ ἰατϱιϰῆϚ), non si hanno notizie biografiche se non le [...] 26. 10. 1957, Berlin 1959, pp. 163-194; E.F. Karatay, Topkapı Sarayı Müzesi Kutuphanesı Arapça Yazmalar Kataloğu [Catalogo dei III-2127, "XIX International Congress of History of Science. Book of Abstracts, Zaragoza 1993", Zaragoza 1993; A. Touwaide, ...
Leggi Tutto
GUARINI, Battista
Gino Pistilli
Nacque a Ferrara, molto probabilmente alla fine del 1434, dall'illustre umanista veronese Guarino e da Taddea Cendrata.
La data di nascita del G. è stata molto dibattuta. [...] pp. 295-301; D.E. Rhodes, B. G. and a book at Oxford, in Journal of the Warburg andCourtauld Institutes, XXXVII (1974 , VII, Il Rinascimento, La letteratura, Ferrara 1994, pp. 110-112; F. Fucile, Per l'edizione dei Carmina di B. G., tesi di dottorato ...
Leggi Tutto
DONNOLO, Shabbĕtay Bar Abrāhām
Gianfranco Fiaccadori
Medico e uomo di scienza ebreo, figlio di Abrāhām, nato ad Oria, oggi in provincia di Brindisi, nel 913 o poco dopo. I principali dati della sua [...] Actes du VIIe Congr. internat. d'hist. des sciences [Jérusalem], a cura di F. S. Bodenheimer, Paris 1953, pp. 455 ss.; Id., D. et la D. C., 1985, p. 48; E. Lieber, Asaf's Book of Medicines: A Hebrew Encyclopedia of Greek and Jewish medicine, possibly ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] development, "Human Reproduction", 1996, 11, Abstract Book 1, pp. 77-78.
Infertility and
s.j. muasher, Infertility, in Gynecology. Principle and practice, ed. Z. Rosenwaks, F. Benjamin, M.L. Stone, New York, Macmillan, 1987, pp. 191 e segg. ...
Leggi Tutto
LEONE Marsicano (Leone Ostiense)
Mariano Dell'Omo
Nacque poco prima della metà dell'XI secolo, come sembra, da Giovanni e Azza, i cui nomi appaiono segnati tra i lemmi obituari presenti nel Calendario [...] from the sixth to the fourteenth century, I, Oxford 1929, tav. LXXVIII; P.F. Kehr, Italia pontificia, I, Berolini 1906, p. 7 n. 12; III, XXIX (1973), pp. 59-162; F. Newton, Beneventan scribes and subscriptions…, in The Book Mark, XLIII (1973), pp. 8, ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (v. vol. Il, p. 628 e S 1970, p. 211)
V. Karageorghis
Le numerose campagne di scavo e le ricerche concernenti il periodo neolitico hanno molto arricchito [...] zona di Evreti (scavata da una missione tedesco-svizzera diretta da F. G. Maier). All'inizio del Bronzo Tardo, la città Village, Göteborg 1986; D. Michaelides, Cypriot Mosaics (Picture book, 7), Nicosia 1987; V. Karageorghis, M. Demas, Excavations ...
Leggi Tutto
ILLUSTRAZIONE
L. Miglio
L'i. intesa come immagine o insieme di immagini, disegnate o miniate, che accompagnano un testo per chiarirlo, commentarlo, facilitarne la comprensione, non è certo invenzione [...] carolingi, come per es. la c.d. Bibbia di S. Paolo f.l.m., ricca di ventiquattro miniature a piena pagina, tutte eseguite su Torino 1994, pp. 101-175; The Painted Page. Italian Renaissance Book Illumination 1450-1550, cat., London-New York 1994, pp. ...
Leggi Tutto
CANONI, Tavole dei
P. Réfice
Pagine iniziali dei manoscritti medievali contenenti i testi dei Vangeli canonici, che presentano tabelle indicanti le concordanze tra i passi dei quattro evangelisti, inquadrate [...] 1957, p. 31; D. Diringer, The Illuminated Book: its History and Production, London 1958 (19672); exemples médiévaux à Rome, ivi, 18, 1968, pp. 21-32; F. Kreusch, Im Louvre wiedergefundene Kapitelle und Bronzebasen aus der Pfalzkirche Karls des ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...