Stefania Negri
Abstract
Nell’enunciare il principio di prevalenza del diritto internazionale nella disciplina dei rapporti con le autorità giudiziarie straniere, l’art. 696 c.p.p. detta la gerarchia [...] Report of the International Law Commission 2014, in Year Book of the International Law Commission, 2014, II, M., Compendio di procedura penale, VI ed., Padova, 2012, 1099 ss.; Mosconi, F., Sub art. 696, in Comm. c.p.p. Chiavario, VI ed., Torino, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La fama del filosofo maiorchino Raimondo Lullo è soprattutto legata all’ars combinatoria, [...] cattolica in Cristo.
R. Lullo, Vita Coetanea, Jaca Book, 2011
Raimondo Lullo
La religione cristiana può essere dimostrata Liber of Ramon Llull. A User’s Guide, 2008).
Scrive Robert D.F. Pring Mill: ““Il cerchio, il triangolo e il quadrangolo sono le ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli Stati Uniti d’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] , Constitutional Thickness and Remembering the Lyre of Orpheus, in Book review, 2000, 663 ss; Republican Policy Committee (a Procedural Rules by Majority Vote, Washington, s.d.; Riddick, F.M.-Frumin, A.S., Riddick’s Senate Procedure, Precedents ...
Leggi Tutto
CANOSSA, Lodovico
Cecil H. Clough
Nacque a Verona verso il maggio dell'anno 1475, figlio, molto probabilmente terzogenito, del conte Bartolomeo e di Elisabetta degli Uberti; era imparentato, per parte [...] probabilmente opera di fantasia (riprod. in B. Castiglione, The book of the Courtier, trad. di J. Opdyke, London 1901, reggente e a Robertet, nella Bibl. Naz. di Parigi, mss. Dupuy, 261, f. 20; 264, f. 60; 452, ff. 160, 163; e ms. fr. 3044, ff. 32 ...
Leggi Tutto
MAUROLICO, Francesco
Rosario Moscheo
– Nacque a Messina da Antonio Mauroli e da Penuccia il 16 sett. 1494, quintogenito di sette fratelli e una sorella.
La famiglia era di origine greca; le fonti riportano [...] Angeles 1985, pp. 3-65; C. Dollo, Astrologia e astronomia in Sicilia: da F. M. a G.B. Hodierna, 1535-1660, in Giorn. critico della filosofia 3, pp. 366-398; J. Cassinet, The first arithmetic book of Francisco M., written in 1557 and printed in 1575: ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La scienza islamica nella cultura medioevale
Piero Morpurgo
Per scienza islamica medioevale s’intende il corpus di testi, commenti e analisi di autori appartenenti all’islam, che tradussero e interpretarono, [...] Libro de los medicamentos simples) de Ibn Wafid, a cura di L.F. Aguirre de Cárcer Casarrubios, 2 voll., Madrid 1995.
La versio latina Âge», 1998, 65, pp. 273-330.
Bibliografia
A source book in medieval science, ed. E. Grant, Cambridge (Mass.) 1974 ...
Leggi Tutto
SIRICIO, santo
Elena Cavalcanti
Nacque a Roma; il padre si chiamava Tiburzio. S. successe a Damaso poco dopo la morte di questi avvenuta l'11 dicembre 384, e il suo pontificato durò quindici anni. Fonte [...] la Prisca, che lo pone dopo i decreti di Nicea (cfr. F. Maassen, Geschichte der Quellen, p. 528). Un altro importante documento Antiochia, ep. 2, 3, in E.W. Brooks, The Sixth Book of the Select Letters of Severus Patriarch of Antioch, II, London 1969 ...
Leggi Tutto
ARTUQIDI
M. Bernardini
Dinastia turcomanna che governò, tra la fine del sec. 11° e gli inizi del 15°, il Diyār Bakr, regione corrispondente al bacino superiore del Tigri; dalla metà del sec. 13° il [...] 287).
Bibl.:
Fonti. - Ibn al-Razzāz al-Jazarī, The Book of Knowledge of Ingenius Mechanical Devices (Kītāb fī ma῾rifat al- Halil Edhem Hatıra Kitabı, I, Ankara 1947, pp. 211-218; F.E. Day, Mesopotamian Manuscripts of Dioscorides, MetMB 8, 1950, pp. ...
Leggi Tutto
ΜAΤHURĀ, Arte di (v. vol. IV, p. 928)
H. Härtel
I ritrovamenti archeologici nella città e nel distretto di M. (Uttar Pradesh, India) hanno fornito una copiosa documentazione di sculture in terracotta [...] in 1882-83 (ASI Reports, 20), Calcutta 1885, pp. 30-53; F. S. Growse, Mathura: A District Memoir, Oudh 18833; A. A. Archaeology, Mathura, Allahabad 1939; id., A Short Guide-Book to the Archaeological Section of the Provincial Museum Lucknow, ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] cura di, I contratti di lavoro, Torino, 2016, 155 ss; Carinci, F.-De Luca Tamajo, R.-Tosi, P.-Treu, T., Diritto del lavoro, 2 contrattuali e lo jus variandi, ADAPT University Press-Labour Studies, e-Book series, n. 48, 2015, 197 ss.; Filì, V.-Riccardi ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...