Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] Intorno agli stessi anni, superate le prime difficoltà, W. H. F. Talbot, sulla scia di Daguerre, mette a punto il suo sistema York 1922.
Max, P., Poster book, New York 1970.
Maxfield, P., The Maxfield Parrish poster book, New York 1974.
Metzl, E., ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] lo è quello di una rivista o di un libro sull’e-book; riviste e libri perdono la loro dimensione fisica per accrescere il loro dei dati ISTAT 2006, Milano 2008.
Webgrafia
A. Ciccone, F. Cingano, P. Cipollone, I rendimenti privati e sociali dell’ ...
Leggi Tutto
Privatizzazioni
Filippo Cavazzuti
di Filippo Cavazzuti
Privatizzazioni
Introduzione
Privatizzazioni: espressione sintetica, ma ambigua per la carica ideologica che essa trascina con sé; evocatrice [...] per saggiare il mercato si può procedere con il metodo del 'book building': ovvero si raccolgono indicazioni su quantità e prezzi indicativi An overview of technology challenges, Washington 1995.
Hayek, F.A. von, Law, legislation and liberty: a new ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] ’art. 3 del d.i. 12.10.2015).
Il P.F.I. è volto a stabilire i contenuti e la struttura del recante la disciplina organica dei contratti di lavoro, in APT Labour Studies e-Book series, n. 45/2015; Valente, L., Apprendistato di alta formazione e ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. I supporti della scrittura
Geneviève Humbert
I supporti della scrittura
I supporti della scrittura, ossia quei materiali che sono stati utilizzati [...] non filigranés. État présent des recherches et perspectives d'avenir, in: Ancient and medieval book materials and techniques, a cura di Marilena Maniaci e Paola F. Munafo, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1993, 2 v.; v. I, pp. 265 ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] verificare citazioni e riferimenti incrociati; Google Book Search, il quale si concentra sui York 2003 (trad. it. Link. La scienza delle reti, Torino 2004).
M. Calvo, F. Ciotti, G. Roncaglia et al., Internet 2004. Manuale per l’uso della rete, Roma- ...
Leggi Tutto
I semafori della comunicazione nervosa: le sinapsi
Fabio Benfenati
Luca Berdondini
Santiago Ramón y Cajal, nella sua Textura del sistema nervioso del hombre y de los vertebrados (pubblicata in fascicoli [...] , «Annual review of physiology», 2002, 64, pp. 355-405.
L.F. Abbott, W.G. Regehr, Synaptic computation, «Nature», 2004, 431, 7010 , 5, pp. 332-43.
H.S. Seung, Reading the book of memory: sparse sampling versus dense mapping of connectomes, «Neuron», ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] Web usability 2.0. L’usabilità che conta, Milano 2006).
Fotolog.book. A global snapshot for the digital age, ed. A. Long, dei miei occhi, a cura di L. Baracco, E. Cunico, F. Fogarolo, Venezia 20082.
Il discorso del design. Pratiche di progetto e ...
Leggi Tutto
PETERZANO, Simone
Maria Cristina Terzaghi
PETERZANO, Simone. – Figlio di Francesco di Maffeo (Petrò, I Peterzani tra Bergamo…, in corso di stampa), nacque a Bergamo molto probabilmente nel 1535, come [...] cura di M. Bona Castellotti, Milano 1994, pp. 170 s.; F. Frangi, in Pittura a Como e nel Canton Ticino, a cura Milano 2012, pp. 38-40; Giovane Caravaggio: le cento opere ritrovate, e-book a cura di M. Bernardelli Curuz - A. Conconi Fedrigolli, I-II, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Edward Grant
La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Teologia [...] 441.
Brady 1965: Brady, Ignatius, The distinctions of Lombard's Book of Sentences and Alexander of Hales, "Franciscan studies", 25, 1965, pp. 90-116.
Brown 1982-89: Brown, Stephen F., Philosophy and theology. Western European. Late Medieval, in: ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...