Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] S.A.L.E.R., 1941.
Grant 1974: A source book in medieval science, edited by Edward Grant, Cambridge (Mass.), Harvard , The universities of Europe in the Middle Ages, new ed. edited by F.M. Powicke and A.B. Emden, Oxford, The Clarendon Press, 1936, ...
Leggi Tutto
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Armando Tursi
Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] , 2015, § 1.
3 Sull’esclusione dei dirigenti, v. Santoni, F., Il campo di applicazione, cit., 116 ss.; Gentile, G., L’ F.Tiraboschi, M., a cura di, I decreti attuativi del Jobs Act: prima lettura e interpretazioni, in Adapt Labour Studies, e-book ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] it.: Il lungo ventesimo secolo, Milano: Il Saggiatore, 1997).
Ascher, F., Métapolis ou l'avenir des villes, Paris: Odile Jacob, 1995.
Bagnasco tr. it. parziali: Storia delle città, Milano: Jaca Book, 1992; Il fenomeno urbano nel terzo mondo, Bologna: ...
Leggi Tutto
Grafica multimodale
Dario Russo
Dalla stampa ai pixel
Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, [...] , è espresso negli scritti di D. Carson; in particolare in The book of probes (2002) e in Trek (2003). L’ambiente in questione 2000.
J. Maeda, maeda@media, London-New York 2000.
F. Carmagnola, Vezzi insulsi e frammenti di storia universale. Tendenze ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] , Washington 1975, pp. 78-79; E. Temple, Anglo-Saxon Manuscripts, 900-1066, London 1976; F. Wormald, An Early Breton Gospel Book, s.l. 1976; F. Mütherich, J.E. Gaehde, Carolingian Painting, New York 1977; L. Shivkova, Das Tetraevangeliar des Zaren ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] 2 du Monastère de Lavra, Seminarium Kondakovianum 11, 1940, pp. 1-20; F. Dölger, E. Weigand, Mönchsland Athos, München 1943, pp. 27, 96 Princeton 1954; K. Weitzmann, A Fourteenth-Century Greek Gospel Book with Washdrawings, GBA, s. VI, 62, 1963a, pp. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] arti e ai giochi.
Bibliografia
Carter 1955: Carter, Thomas F., The invention of printing in China and its spread westward National University, 1983.
Cherniack 1997: Cherniack, Susan, Book culture and textual transmission in Sung China, "Harvard ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La medicina nell'Atharvaveda
Antonella Comba
La medicina nell'Atharvaveda
Il testo vedico più ricco di nozioni di carattere medico è l'Atharvaveda (Veda degli Atharvan). [...] ).
Gonda 1960: Gonda, Jan, Le religioni dell'India, Milano, Jaca Book, 1981, 2 v.; v. I: Veda e antico induismo (ed antique, Paris, Dujarric, 1904.
Hoernle 1907: Hoernle, Rudolph A.F., Studies in the medicine of ancient India. Osteology or the bones ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] particolare forma di gergo: tra i giovani inglesi si userebbe book per cool (‘figo’), adds per beer ‘birra’ e sub questo caso, si può mettere a confronto un passo del testo francese («3h mat’…. La f’1 me gayt’. 3 jr, emuré ds lê WC. j’avè bô écou’T la ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Aldo, il Vecchio
Mario Infelise
Nacque a Bassiano, un piccolo borgo della campagna laziale nel ducato di Sermoneta. La data di nascita è stata oggetto di discussioni. Il figlio Paolo la collocava [...] in Venezia, Venezia 1759; A.C. Burgassi - F.-X. Laire, Serie dell'edizioni aldine per ordine cronologico The Lyons counterfeit of Aldus's italic type: a new chronology, in The Italian book, 1465-1800…, a cura di D.V. Reidy, London 1993, pp. 117-134 ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...