Edward Gibbon. Costantino nella History of the Decline and Fall of the Roman Empire
Heinrich Schlange-Schöningen
The History of the Decline and Fall of the Roman Empire di Edward Gibbon, pubblicata [...] Brutus (1769) e le Critical Observations on the Sixth Book of the Aeneid (sempre nel 1769)21. Solo nel p. 77; P.B. Craddock, Edward Gibbon. Luminous Historian, cit., p. 109; F. Paschoud, Gibbon et Constantin, cit., p. 181.
81 E. Gibbon, Storia della ...
Leggi Tutto
Costantino e i re della prima Età moderna (1493-1705)
Imperatore cristiano o re sacerdote?
Lucio Biasiori
Secondo il suo biografo Eusebio, l’imperatore Costantino sarebbe vissuto anche dopo la sua morte. [...] accolta ed estesa, come si vedrà, nel Book of Martyrs (1563) di John Foxe, diffusissimo of the Roman Empire, London 1994 (I ed. 1776-1789), II, pp. 190-191.
26 F.A. Yates, Astrea. L’idea di impero nel Cinquecento, Torino 1978 (I ed. London-Boston ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo siriaco
Protagonisti, stagioni e nodi problematici dalla prima evangelizzazione all’esordio del V secolo
Vittorio Berti
Con l’espressione ‘cristianesimo siriaco’ si vuole qui fare riferimento [...] de l’église de Perse: les «Actes de Mar Mari», éd. par C. Jullien, F. Jullien, Leuven 2003.
14 The Acts of Mār Mārī the Apostle, ed. by A. Harrak ne veda il testo in H.J.W. Drijvers, The Book of the Laws of Countries: Dialogue on Fate of Bardaisan of ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] fiume e la sua destinazione. Per esempio, 'il fiume F nasce da esso (il monte descritto), scorre verso sud e J., Making connections. 'Commentary on the attached verbalizations' of the Book of change, "Harvard journal of Asiatic studies", 42, 1, 1982 ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] ex art. 409, n. 3, c.p.c. (art. 2), in Carinci, F., a cura di, Commento al d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81: le tipologie contrattuali e lo jus variandi, 2015, Adapt, e-Book series n. 48, rileva che la categoria della collaborazione coordinata e ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] e altri), Paris: CNED-SEDES, 2001, pp. 242-251.
Doumenge, F., La Méditerranée, une mer sous influence, in La Méditerranée (a cura it.: Il Mediterraneo. Geografia della frattura, Milano: Jaca Book, 1996).
Khader, B., Le partenariat euro-méditerranéen ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La rinascita del platonismo
Michael J.B. Allen
La rinascita del platonismo
Platone e il suo più noto interprete, Plotino, il fondatore del neoplatonismo, furono fra i più importanti [...] arithmetic. Marsilio Ficino's commentary on the fatal number in Book VIII of Plato's Republic, Berkeley, University of California Ficino to Descartes, 1995.
Brown 1982-89: Brown, Stephen F., Neoplatonism, in: Dictionary of the Middle Ages, Joseph R. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] in Studi sui sistemi urbani (a cura di D. Martellato e F. Sforzi), Milano 1990.
Castells, M., Hall, P., Technopoles of of Commerce - Bureau of the Census, State and metropolitan area data book, 1986, Washington 1986.Webber, M.M. (a cura di), ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica ebraica
Tony Lévy
La matematica ebraica
Gli studiosi ebrei arabofoni che vivevano nei paesi dell'Islam rappresentavano una [...] frammento manoscritto da noi identificato (Parigi, BN, hebr. 1030, f. 37b) può essere accostato con profitto sia alla prop. 18 An Arabic text on the comparison of the five regular polyhedra. 'Book XV' of the 'Revision of the Elements' by Muḥyī al- ...
Leggi Tutto
Voltaire e gli illuministi francesi
Heinrich Schlange-Schöningen
Costantino fu per molto tempo venerato come il liberatore della Chiesa perseguitata e come il primo imperatore cristiano, ma nell’Illuminismo [...] d’Holbach, cit., pp. 38-43, in partic. 43: «a book that is without doubt the severest criticism of the theory and practice of citato da J. Lough, The Encyclopédie, Genf 1989, p. 21. Si veda F.A. Kafker, The Encyclopedists as a Group, cit., p. 65; Ph. ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...