SCOTT, Cyril
Compositore di musica, nato a Oxton, Cheshire (Inghilterra) il 27 settembre 1879. All'età di dodici anni si trasferì a Francoforte per lo studio del pianoforte al conservatorio Hoch: più [...] 'esecuzione del Quartetto in mi minore per pianoforte e archi, con F. Kreisler come primo violino; seguì la Seconda sinfonia diretta da H camera, e pezzi pianistici (le suites Egypi, The Jungle Book, Indian Suite, ecc.). Lo S. ha scritto anche ...
Leggi Tutto
FOXE, John
Piero Rebora
Scrittore religioso inglese, nato nel 1516, morto nel 1587. F. nacque a Boston, nel Lincolnshire, e studiò a Oxford. Al tempo della reazione cattolica di Maria Tudor egli esulò [...] regina Elisabetta e con la conseguente ripresa protestante in Inghilterra, F. ritornò a Londra nel 1559, e nel seguente anno latter and perilous Dayes, generalmente noto col nome di Book of Martyrs, che è il martirologio protestante delle vittime ...
Leggi Tutto
FOSTER, Sir Michael
Arturo Castiglioni
Medico, nato a Huntingdon l'8 marzo 1836, morto a Londra il 28 gennaio 1907. Studiò medicina a Cambridge, ove divenne professore di fisiologia nel 1883. Fu uno [...] che portò un contributo importantissimo alla moderna fisiologia. Il suo Text-Book of Physiology (Londra 1876) ebbe una serie di edizioni e fu Anche nel campo della storia della fisiologia il F. pubblicò saggi importanti. Fu deputato al parlamento, ...
Leggi Tutto
PASSAMEZZO (Pass'e mezzo)
Danza diffusa nei secoli XVI-XVII in Italia e in Francia (Passemèze). Il ritmo è binario (2/2 o 6/8) non senza eccezioni (nel ms. 711 bibl. di Vesoul se ne trova uno in 4); il [...] è più andante che quello della consimile pavana (v.). Esempî presso C. Gervais (Danceries, libro VI), F. Caroso (Il Ballarino e Nobiltà di Dame), W. Byrd (Fitzwilliams Virginal Book), J. Philips (ibid.), J.B. Besard (Thesaurus harmonicus), ecc. ...
Leggi Tutto
LURIA, Salvatore (Salvador Edward)
Federico Di Trocchio
Nacque a Torino il 13 ag. 1912 da Davide, discendente di un'antica famiglia di ebrei sefarditi e titolare di una piccola azienda litografica, e [...] Columbia University (1969) e, nel 1974, il National Book Award per la saggistica scientifica per il libro Life. The 1991; Los Angeles Times, 7 febbr. 1991; Washington Post, 8 febbr. 1991; H.F. Judson, S.E. L., in Lancet, CCCXXXVII (1991), p. 606; J.D. ...
Leggi Tutto
JEAN le Noir
S. Manacorda
Miniatore attivo a Parigi e a Bourges dal 1335-1340 al 1380 ca., J. è oggi concordemente identificato con l'artista definito in passato Maestro della Passione (Meiss, 1967).Nel [...] Miniatures from the Book of Hours of Joan II, Queen of Navarre, London 1899; S.C. Cockerell, The Book of Hours of the History of European Art, 2), 2 voll., London-New York 1967; F. Avril, L'enluminure à la cour de France au XIVe siècle, Paris 1978 ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] Printing in Treviso in the 15th Century, in The Italian Book 1465-1800. Studies Presented to Dennis E. Rhodes on Venezia fra i secoli XIII e XVI, Torino 1983, p. 195.
398. Paul F. Grendler, Introduction historique a Index de Venise, pp. 48-49.
399. R ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] , 1946-8 (1950), p. 229 ss.; O. Brendel, Prolegomena to a Book on Roman Art, in Mem. Amer. Acad. Rome, XXI, 1953, p. , Geist. d. röm. Kunst, in Die Antike, V, 1929, p. 187 ss.; F. Chamoux, Le monde romain de Sylla aux Sévères, in R. Huyghe, L'art et l ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] delle Coppe (1970)
Giocatori più rappresentativi: T. Johnson, Trautmann, Book, Law, Oakes, Doyle, Summerbee, Lee, Bell, Kinkladze
Giocatore aut>Franco Ordine〈/aut>
Denominazione e sede: F.C. Steaua Bucuresti, Bucarest
Anno di fondazione: 1947
...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] K. Weitzmann et al., The Place of the Book Illumination in Byzantine Art, Princeton 1975; K. Weitzmann, the Church and Fortress of Justinian, in DOP, 22 (1968), pp. 1-19; F. Daumas - A. Guillaumont - J.C. Garcin, Kellia I Kom 219. Fouilles exécutées ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...