KENNELLY, Brendan
Carla De Petris
Poeta, romanziere e drammaturgo irlandese, nato a Ballylongford, nella contea di Kerry, il 17 aprile 1936. Nel 1971 ha insegnato al Barnard College di New York e l'anno [...] dall'occupazione britannica.
K. ha curato il Penguin book of Irish verse (1970; seconda ediz. ampliata The trojan women (1990). Nel 1991 è uscito il lungo poema intitolato Judas.
Bibl.: F.R. Paci, Era nuda e vide, in Nuova Rivista Europea, a. viii, 44 ...
Leggi Tutto
TALLIS, Thomas
Edward Dent
Compositore di musica, nato circa il 1505, morto a Greenwich il 23 novembre 1585.
In una sua istanza alla regina Elisabetta, datata dal 1577, il T. si dichiara "molto vecchio". [...] in lode dei due compositori, in una delle quali (del compositore F. Richardson) c'è questa riga: "Tallisius magno dignus honore senex". che le parole sono conformi a quelle del First Prayer Book, composte nel 1552. Benché sia certo che molti degli ...
Leggi Tutto
MONTAGUE, John Patrick
Carla De Petris
Poeta e narratore irlandese, nato a New York il 28 febbraio 1929. Ancora ragazzo tornò nella patria d'origine dei genitori, contadini cattolici della contea di [...] Irish fiction award (1988). Ha curato le sillogi The Faber book of Irish verse (1974) e Bitter harvest: an anthology of poems (1990), e nella recente Time in Armagh (1993).
Bibl.: F. Kersnowski, J. Montague, Lewisburg (Pennsylvania) 1975; G. Martin, ...
Leggi Tutto
FROUDE, James Anthony
Ernest de Sélincourt
Storico e letterato inglese, nato il 23 aprile 1818 a Dartington (Devon), dove morì il 20 ottobre 1894. Trascorse due anni molto infelici nella scuola di Westminster, [...] i suoi saggi migliori citiamo England's Forgotten Worthies, The Book of Job, e The Oxford Counter-Reformation.
Nel 1860 life e, nel 1883, The Letters and Memorials of Jane Welsh Carlyle. F. è stato molto criticato per l'uso fatto del suo materiale (v. ...
Leggi Tutto
HENLEY, William Ernest
Salvatore Rosati
Poeta inglese nato a Gloucester il 23 agosto 1849, morto a Londra l'11 luglio 1903. Nel 1874, a causa d'una mal3ttia di natura tubercolotica, dové subire in un [...] Cornhill Magazine, furono poi raccolte con altre in A Book of verses (1888; 4a ed., 1893), e contengono 1895. Per il centenario di R. Burns, il H. curò con T. F. Henderson un'edizione delle opere del poeta scozzese, sul quale scrisse un interessante ...
Leggi Tutto
MARDOCHEO (ebr. Mårdĕkhay, gr. Μαρδοχαῖος)
Alfredo Vitti
Protagonista nel libro biblico di Ester (v.). Poiché egli compare nel 2° anno di Serse (485-465 a. C.), la menzionata sua pertinenza al numero [...] il senso di "Uomo glorioso".
Bibl.: J. Hoschander, The book of Esther in the light of history, Filadelfia 1923; J. Sogdianus, König der Perser, in Zeitschr. f. Assyr., XVI (1900-1901), pp. 2-14; F. Justi, Iranisches Namenbuch, Marburgo 1895, p. ...
Leggi Tutto
MAILER, Norman (App. III, ii, p. 13)
Valerio Massimo De Angelis
Scrittore statunitense. La prima fase della carriera di M. si chiuse con il celebre Advertisements for myself (1959; trad. it. 1978), raccolta [...] statunitense. M. ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il National Book Award nel 1968, per Miami and the siege of Chicago ( s tale (1995; trad. it. 1995), sull'assassinio di J.F. Kennedy. Dopo il biografico Portrait of Picasso as a young man ...
Leggi Tutto
O'CONNOR, Frank (pseudonimo di Micheal Francis O'Donovan)
Carla De Petris
Scrittore irlandese, nato a Cork il 17 settembre 1903, morto a Dublino il 10 marzo 1966.
Grande è stata la sua influenza sulle [...] (1967); e di divulgatore: Irish miles (1947) e Book of Ireland (1959). Milita nell'IRA (Esercito Repubblicano Irlandese cura di M. Sheehy, Dublino 1969; The Journal of Irish literature, IV, I, genn. 1975; J. H. Matthews, F. O'Connor, Lewisburg 1976. ...
Leggi Tutto
KIAO-CHOW (A. T., 99-100)
Giovanni Vacca
Città della Cina, sulla costa dello Shan-tung, in fondo alla baia omonima. Kiao-chow è anche il nome della concessione formata dai terreni circostanti alla baia, [...] commerciali col Giappone e con la Corea fin dal sec. XVI. Le sue mura imponenti sono in parte rovinate, ed è conservata una porta massiccia a due piani.
Bibl.: F. v. Richthofen, Schantung und seine Eingangspforte Kiautschou, Berlino 1898; China Year ...
Leggi Tutto
UDALL (o Udal), Nicholas
Salvatore ROSATI
Commediografo e traduttore inglese, nato tra il 1504 e il 1506, morto a Londra, dove fu sepolto, il 23 dicembre 1556. Fece gli studî a Corpus Christi College, [...] che si riabilitasse scrivendo una difesa del primo Prayer Book in occasione della rivolta del 1549. Divenne poi perduta.
Edizioni: Il Roister Doister ha avuto ristampe a cura di F. Marshall (1821); di T. White (1830); della Shakespeare Society ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...