GIUDICI
Giuseppe Ricciotti
. È il titolo di un libro della Bibbia, e il nome conseguentemente dato al periodo della storia degli Ebrei a cui quel libro si riferisce: come il libro, nella serie biblica, [...] ; G. A. Moore, Judges, in The internat. critical Commentary, 2ª ed., Edimburgo 1908; G. A. Cooke, The book of Judges, Cambrdige 1913; C. F. Burney, The book of Judges, Londra 1918; V. Zapletal, Das Buch d. Richter, Münster 1923; A. Schulz, Das Buch d ...
Leggi Tutto
INCUNABULO (dal lat. incunabŭla "fasce di bambini", "culla"; fr. incunable; sp. incunable; ted. Wiegendruck; ingl. incunabulum)
Seymour DE RICCI
Si dà il nome d'incunabuli ai primi prodotti dell'arte [...] altre come paleotipo, quattrocentina (edizione), o early printed book, fu adoperata la prima volta, a quanto sembra, degli incunabuli, Milano 1930; Handbuch der Bibliothekswissenschaft, a cura di F. Milkau, Lipsia 1931, p. 332 segg.; O. Leuze, Zehn ...
Leggi Tutto
TOBIA
Giuseppe Ricciotti
. Nome di uno dei libri deuterocanonici della Bibbia e di chi ne è protagonista.
I protagonisti, in realtà, sono due, padre e figlio. Essi nel testo latino della volgata hanno [...] Una recensione aramaica fu scoperta e pubblicata da A. Neubauer, The book of Tobit. A Chaldee text, ecc. (Oxford 1878), ma con questo personaggio un'interferenza di tale ciclo in Tobia (cfr. F. Nau, Histoire et sages e d'Aḥikar l'Assyrien, Parigi 1909 ...
Leggi Tutto
GIUBILEI, Libro dei
Alfredo Vitti
È un apocrifo nominato la prima volta da Didimo il Cieco (v. didimo di alessandria), che ne cita IV, 31, ma col titolo di Leptogenesi (Enarrat. in epist. I Joan., III, [...] der Jubiläen, in Theol. St. Krit., 1900, pp. 167-184; F. Martin, Le livre des Jubilés, but et procédés de l'auteur, in Rev. bibl., 1911, pp. 321-344, 502-533; A. Büchler, Studies in the book of Jubilees, in Rev. étud. juiv., LXXXII (1926), pp. 253 ...
Leggi Tutto
OSEA (ebraico Hōsha‛a; i Settanta ‛Ωσηέ; la Volgata Osee)
Giuseppe ROSSI-DORIA
Nome, oltreché di varî personaggi biblici di minore importanza, del profeta autore del libro che occupa il primo posto nella [...] nell'Internat. Crit. Commentary, Edimburgo 1905; F. E. Peiser, Hosea, Lipsia 1914; F. Prätorius, Bemerkungen zum Buche Hosea, Berlino 1918 Hosea, Giessen 1932; J. Ridderbos, Hosea, Joel, Amos, Kampen 1932; S. L. Brown, The book of Hosea, Londra 1932. ...
Leggi Tutto
MANICHEISMO
Gherardo Gnoli
(XXII, p. 120)
Gli studi sul m. hanno fatto grandi progressi dagli anni Trenta a oggi, grazie sia alla pubblicazione di testi − in particolare quelli di Turfān nel Turkestan [...] und Beichtbuch, in Abhandlungen d. Preuss. Akad., 1936, 10; C.R.C. Allberry, A Manichaean Psalm-Book, Stoccarda 1938; Id., Das Manichäische Bema-Fest, in Zeitschr. f.d. Neutestam. Wissenschaft, 37 (1938), pp. 2-10; H.J. Polotsky, A. Böhlig, Kephalaia ...
Leggi Tutto
VAN DYCK (pron. dèik), Anton
Leo van Puyvelde
Pittore, nato ad Anversa il 22 marzo 1599, morto a Londra il 9 dicembre 1641. I suoi genitori, agiati mercanti, lo collocarono nel 1609 come apprendista [...]
Bibl.: W. H. Carpenter, Pictorial Notices, Londra 1844; F. Wibiral, L'Iconographie d'Antoine van Dyck, Lipsia 1877; van D., Bielefeld 1902 e 1910; L. Cust, A Description of the Sketch-Book by Anthony van D. used by him in Italy 1621-27, Londra 1902; ...
Leggi Tutto
SAPIENZA, Libro della
Giuseppe Ricciotti
È un libro deuterocanonico della Bibbia (v.) appartenente al gruppo dei libri detti sapienziali (v. sapienziali, libri), ed è precisamente quello di età più [...] Charles, Apocrypha, I, Cambridge 1913; A. T. S. Goodrick, Book of Widfom, Londra 1913; N. Peters, Die Weisheitsbücher des A. T W., Steyl 1925; F. Feldmann, Das B. der W., Bonn 1926. Fra altri studî ricordiamo: F. Feldmann, Textkritische Materialien ...
Leggi Tutto
ROTH, Philip Milton
Elèna Mortara Di Veroli
Scrittore e saggista statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 19 marzo 1933. Cresciuto in una famiglia ebraica della piccola borghesia, fu studente brillante; [...] ottenere l'anno successivo il prestigioso National Book Award. Il successo di questa importante opera hoits'': an essay on the fiction of Philip Roth, Columbia (Missouri) 1975; B.F. Rodgers jr., Philip Roth, Boston 1978; J. Paterson Jones, G.A. Nance ...
Leggi Tutto
GIBBERELLINE
Gaspare MAZZOLANI
. Negli ultimi anni sono stati sottoposti ad accurate ricerche metaboliti del fungo Gibberella fujikuroi (Saw.) Wr., forma ascofora di Fusarium moniliforme Sheld., noto [...] and related phenomena in plants and animals, Washington 1959; P. W. Brian, J. F. Grove, in Endeavour, XVI (1957), p. 161; F. H. Stodola, Source book on gibberellins 1828-1957, Peoria 1958; Colloque international sur le photo-thermopériodism, Parma ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...